<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Fiat in Italia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Fiat in Italia

La Tipo 4 porte può fare buoni numeri, ma non certo tirare la carretta. Parliamo di un modello che ha quasi dieci anni di età, venduto in un mercato che non ama le segmento C sedan. È una fine serie, non carichiamola di responsabilità che non le competono
Oggi vista la Pandina targa GW parcheggiata...anche lei mi sembrerebbe un "cavallo stanco e un pò bolso " al prezzo di filetto di manzo....
 
Di cui non si sa di preciso quante 4 porte e quante hb/sw. La maggior parte sicuramente 4 porte
Dovrebbero essere tutte 4 porte, perche' 5p e sw non dovrebbero essercene piu' da immatricolare, non essendo state aggiornate alle nuove norme in vigore da luglio (..... che poi non capisco hanno aggiornato la 4p e non le altre , bahh !!).
 
In Inghilterra si vendevano soprattutto 500 adesso fuori produzione e recentemente hann smesso di importare la Panda per scarse vendite, dubito che oggi lì sia vendutissima questa, e della 600 elettrica e ibrida....in Francia penso che non sarà un'auto idonea, forse lì hanno ancora l'elisèe, l'omologa della Tipo ma fatta da Citroen (se non è fuori produzione), e in germania non credo. Per cui o vende qua e in Turchia sennò....sarà grasso che cola ma con quella colata ci fai un paio di candele steariche....
Mi risulta che la Panda con guida a destra non la facciano piu' da molti anni.
 
Dovrebbero essere tutte 4 porte, perche' 5p e sw non dovrebbero essercene piu' da immatricolare, non essendo state aggiornate alle nuove norme in vigore da luglio (..... che poi non capisco hanno aggiornato la 4p e non le altre , bahh !!).
Ci sono ancora auto, perlo meno a settembre, che risultavano avere numeri anche non essendo aggiornate
 
E' probabile che ad ottobre abbiano venduto le solite circa 7000 Panda e un migliaio di 600, per un totale abbondantemente sotto le 10.000 unita' nonostante gli incentivi per le termiche si siano esauriti nell'ultima settimana di ottobre.
Con questa gamma Fiat è pronta la lasciare il primo posto tra i marchi più venduti in Italia.

Risalire la china sarà impossibile, considerato che non ci sono nuovi modelli all'orizzonte eccezion fatta per la "Grande Panda"
 
La Tipo 4 porte può fare buoni numeri, ma non certo tirare la carretta. Parliamo di un modello che ha quasi dieci anni di età, venduto in un mercato che non ama le segmento C sedan. È una fine serie, non carichiamola di responsabilità che non le competono
Ma infatti resta un mistero il motivo per cui sia stata tenuta a listino la 4porte, quando gran parte dei numeri era costituita dalla 5p e dalla SW.
 
Con questa gamma Fiat è pronta la lasciare il primo posto tra i marchi più venduti in Italia.

Risalire la china sarà impossibile, considerato che non ci sono nuovi modelli all'orizzonte eccezion fatta per la "Grande Panda"
E' accaduto per la prima volta ad agosto, quando era addirittura quarta e si e' ripetuto a Settembre dove e' risultata prima la Vw con 9742 auto , seguita da Toyota a 9704 e Fiat a 9078.
Stasera ci saranno i nuovi dati relativi ad ottobre.
 
Ultima modifica:
Con questa gamma Fiat è pronta la lasciare il primo posto tra i marchi più venduti in Italia.

Risalire la china sarà impossibile, considerato che non ci sono nuovi modelli all'orizzonte eccezion fatta per la "Grande Panda"
Su quella puntano....ma come la cugina C3 latita....per arcani e oscuri motivi....e secondo me aver trifolato tutta l'estate per poi svanire l'autunno e riapparire poi magari coi bucaneve è controproducente.
 
E' accaduto per la prima volta ad agosto, quando era addirittura quarta e si e' ripetuto a Settembre dove e' risultata prima la Vw con 9742 auto , seguita da Toyota a 9704 e Fiat a 9078.
Stasera ci saranno i nuovi dati relativi ad ottobre.
Ad ottobre ancora prima Vw con 11.900 immatricolazioni (+12% su ott23), poi Toyota con 10.600 (+7%) e Fiat terza con 9.200 auto (-43%) !!
 
Back
Alto