<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Fiat in Italia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Fiat in Italia

Io ho appena comprato una Tipo 1.5 T4 Hybrid 130 CV una delle ultime vere Fiat, macchina progettata prima della fusione francese e con il motore prodotto in Italia (a Termoli in Molise). Il canto del cigno di Fiat insieme alla 500, alla Punto 2012, alla Panda 3 e alla 500X.

Penso che tu abbia fatto bene. La Tipo 130 cv per me è un'ottima macchina. Purtroppo è una delle poche ultime Fiat uscite sul mercato che non ho potuto provare (non ne ho trovata una disponibile per test) però provai la 3 cilindri 100 cv (con impressioni positive riportate anche qui), e questa avendo il 30% di potenza in più dovrebbe essere assai più prestazionale, con lo stesso corpo vettura e quindi gli stessi vantaggi come abitabilità, bagagliaio e comfort.
Lo sconto dovrebbe essere stato consistente essendo una delle ultime prodotte.
 
Ultima modifica:
Probabilmente un buon risultato, relativamete alla rediviva e ristretta gamma, lo avrà solo la Tipo Mjet a Ottobre...vedremo....
 
In attesa delle immatricolazioni di ottobre, ecco la gamma Fiat attuale, c'è anche un quadriciclo in mezzo alle automobili e di tutte queste (5) solo 2 sono made in Italy.

 
E' probabile che ad ottobre abbiano venduto le solite circa 7000 Panda e un migliaio di 600, per un totale abbondantemente sotto le 10.000 unita' nonostante gli incentivi per le termiche si siano esauriti nell'ultima settimana di ottobre.
 
A settembre ne hanno immatricolate 580 di Tipo a gasolio.

Le sedan in Italia sono in profondo rosso, a parte le Tesla, dove cmq quella che vende di più è la Y se non sbaglio, che è un crossover. Vedremo se la Fiat Tipo risolleverà un po' il segmento, ma ne dubito assai e anche se ha un prezzo molto concorrenziale, si insomma, riuscirà a raggiungere la prima posizione?
 
Le sedan in Italia sono in profondo rosso, a parte le Tesla, dove cmq quella che vende di più è la Y se non sbaglio, che è un crossover. Vedremo se la Fiat Tipo risolleverà un po' il segmento, ma ne dubito assai e anche se ha un prezzo molto concorrenziale, si insomma, riuscirà a raggiungere la prima posizione?
Per motore a gasolio e prezzo può essere.
 
Cmq vada per Stellantis sarà un successo, auto ampiamente ammortizzata al canto del cigno, tutto quello che arriva è grasso che cola, tra l'altro la fanno in Turchia, dove la manodopera costa molto meno che in Italia.
In Inghilterra si vendevano soprattutto 500 adesso fuori produzione e recentemente hann smesso di importare la Panda per scarse vendite, dubito che oggi lì sia vendutissima questa, e della 600 elettrica e ibrida....in Francia penso che non sarà un'auto idonea, forse lì hanno ancora l'elisèe, l'omologa della Tipo ma fatta da Citroen (se non è fuori produzione), e in germania non credo. Per cui o vende qua e in Turchia sennò....sarà grasso che cola ma con quella colata ci fai un paio di candele steariche....
 
Probabilmente con quel prezzo le vendite sarebbero maggiori se la sedan 4 porte fosse disponibile anche con il tre cilindri benzina da 100 cv, il cui costo industriale non è certo superiore, ma anzi sicuramente inferiore. Non capisco i motivi alla base di certe scelte
 
La Tipo 4 porte può fare buoni numeri, ma non certo tirare la carretta. Parliamo di un modello che ha quasi dieci anni di età, venduto in un mercato che non ama le segmento C sedan. È una fine serie, non carichiamola di responsabilità che non le competono
 
Back
Alto