dimentichi anche la punto 60 prima seriePunto83 ha scritto:Le cose si dicono a ragion veduta...2 Punto(classic 69cv e la Gp 90cv) non ti bastano??
dimentichi anche la punto 60 prima seriePunto83 ha scritto:Le cose si dicono a ragion veduta...2 Punto(classic 69cv e la Gp 90cv) non ti bastano??
-moogpsycho ha scritto:buono, anzi molto buono questo incremento delle vendite!
spero però che ne approfittino per completare una gamma di prodotti che ha troppe lacune. ora che stiamo uscendo dalla crisi non hanno più scuse per rimandare il lancio di tanti prodotti.. e parlo sia del marchio fiat che degli altri..
ah ok rimangio quello che ho dettoPunto83 ha scritto:Sbagli,io parlo di quelle attuali... :twisted:
tvrgb ha scritto:-moogpsycho ha scritto:buono, anzi molto buono questo incremento delle vendite!
spero però che ne approfittino per completare una gamma di prodotti che ha troppe lacune. ora che stiamo uscendo dalla crisi non hanno più scuse per rimandare il lancio di tanti prodotti.. e parlo sia del marchio fiat che degli altri..
condivisibile
-
anzi, auspicabile
-
una critica che ha veramente senso
-
e che consentirebbe di mantenere il +12% per parecchio altro tempo ancora
moogpsycho ha scritto:[
il punto a voler essere oggettivi è che fiat, come alcuni altri marchi generalisti e altrettanto virtuosi, ha "cavalcato" la crisi per mezzo di una gamma particolarmente valida nei segmenti più bassi.. panda, gpunto, 500 sono best sellers è innegabile.
ma appena il mercato si riprenderà, sarà necessario essere pronti anche nei segmenti leggermente superiori
-sitorno ha scritto:moogpsycho ha scritto:[
il punto a voler essere oggettivi è che fiat, come alcuni altri marchi generalisti e altrettanto virtuosi, ha "cavalcato" la crisi per mezzo di una gamma particolarmente valida nei segmenti più bassi.. panda, gpunto, 500 sono best sellers è innegabile.
ma appena il mercato si riprenderà, sarà necessario essere pronti anche nei segmenti leggermente superiori
.....dove, tra l'altro si guadagna di più......
.....non è pensabile, sul territorio nazionale, essere in testa solo con le classi A e B.....
tvrgb ha scritto:-sitorno ha scritto:moogpsycho ha scritto:[
il punto a voler essere oggettivi è che fiat, come alcuni altri marchi generalisti e altrettanto virtuosi, ha "cavalcato" la crisi per mezzo di una gamma particolarmente valida nei segmenti più bassi.. panda, gpunto, 500 sono best sellers è innegabile.
ma appena il mercato si riprenderà, sarà necessario essere pronti anche nei segmenti leggermente superiori
.....dove, tra l'altro si guadagna di più......
.....non è pensabile, sul territorio nazionale, essere in testa solo con le classi A e B.....
vero, però io estenderei la presenza anche alle berline medie (quelle della categoria della 159 e croma, per intenderci), mentre andrei cauto sui segmenti superiori, che sembrano, per ora, appannaggio dei tedeschi.
-
le italiane e le francesi, purtroppo per loro e anche per i potenziali clienti, hanno clamorosamente mancato gli obiettivi per auto che, pur avendo contenuti ottimi a prezzi favorevoli, hanno presentato modelli dalle linee discutibili.
-
ci metto tutti:
lancia thesis: bella ma dal frontale troppo originale e alquanto fuori dalle linee;
alfa 166: se avesse avuto sa subito il frontale del restyling, avrebbe avuto un successo enormemente maggiore;
peugeot 607: altra valida vettura, bella ma incompresa;
relault vel satis:cross over di ottimi contenuti ma non apprezzato
citroen c6:nave spaziale senza le ali, ma le linee sono troppo originali
-
se non ne metto altre è perchè non me ne vengono in mente altre.
-
di tutte queste, che non sto dicendo che siano brutte o belle, sto dicendo che avevano linee che non sono state apprezzate come ci si aspettava, i cui contenuti sono, per tutte, di prim'ordine, ma non hanno riscosso il successo che avrebbero meritato come vetture, hanno lasciato campo libero ai tedeschi, che indubbiamente hanno auto belle e di qualità, ma i cui prezzo sono fuori dallo standard.
-
ed è un peccato, perchè in quel settore, la concorrenza avrebbe permesso una scelta più ampia e un livello di prezzi meno elevato.
-
oramai una diesel 240 cavalli (+ o - sono tutte lì), se non si spendono 60.000 euro (70.000 per mercedes) non si ha una dotazione a livello di una qualsiasi thesis/c6 ecc.
-
quello che fa rabbia è che la parte difficile, ovvero la meccanica e le dotazioni di bordo, livello qualitativo compreso, c'erano tutte, in particolar modo per la thesis, il design sbagliato ha rovinato una rimonta che avrebbe permesso traguardi rilevanti.
-
sitorno ha scritto:....."offeleè fà el tò mestè" ....Fiat, Renault, Citroen, facciano nel loro ambito, altrimenti sono "musate"....
-sitorno ha scritto:tvrgb ha scritto:-sitorno ha scritto:moogpsycho ha scritto:[
il punto a voler essere oggettivi è che fiat, come alcuni altri marchi generalisti e altrettanto virtuosi, ha "cavalcato" la crisi per mezzo di una gamma particolarmente valida nei segmenti più bassi.. panda, gpunto, 500 sono best sellers è innegabile.
ma appena il mercato si riprenderà, sarà necessario essere pronti anche nei segmenti leggermente superiori
.....dove, tra l'altro si guadagna di più......
.....non è pensabile, sul territorio nazionale, essere in testa solo con le classi A e B.....
vero, però io estenderei la presenza anche alle berline medie (quelle della categoria della 159 e croma, per intenderci), mentre andrei cauto sui segmenti superiori, che sembrano, per ora, appannaggio dei tedeschi.
-
le italiane e le francesi, purtroppo per loro e anche per i potenziali clienti, hanno clamorosamente mancato gli obiettivi per auto che, pur avendo contenuti ottimi a prezzi favorevoli, hanno presentato modelli dalle linee discutibili.
-
ci metto tutti:
lancia thesis: bella ma dal frontale troppo originale e alquanto fuori dalle linee;
alfa 166: se avesse avuto sa subito il frontale del restyling, avrebbe avuto un successo enormemente maggiore;
peugeot 607: altra valida vettura, bella ma incompresa;
relault vel satis:cross over di ottimi contenuti ma non apprezzato
citroen c6:nave spaziale senza le ali, ma le linee sono troppo originali
-
se non ne metto altre è perchè non me ne vengono in mente altre.
-
di tutte queste, che non sto dicendo che siano brutte o belle, sto dicendo che avevano linee che non sono state apprezzate come ci si aspettava, i cui contenuti sono, per tutte, di prim'ordine, ma non hanno riscosso il successo che avrebbero meritato come vetture, hanno lasciato campo libero ai tedeschi, che indubbiamente hanno auto belle e di qualità, ma i cui prezzo sono fuori dallo standard.
-
ed è un peccato, perchè in quel settore, la concorrenza avrebbe permesso una scelta più ampia e un livello di prezzi meno elevato.
-
oramai una diesel 240 cavalli (+ o - sono tutte lì), se non si spendono 60.000 euro (70.000 per mercedes) non si ha una dotazione a livello di una qualsiasi thesis/c6 ecc.
-
quello che fa rabbia è che la parte difficile, ovvero la meccanica e le dotazioni di bordo, livello qualitativo compreso, c'erano tutte, in particolar modo per la thesis, il design sbagliato ha rovinato una rimonta che avrebbe permesso traguardi rilevanti.
-
....."offeleè fà el tò mestè" ....Fiat, Renault, Citroen, facciano nel loro ambito, altrimenti sono "musate"....
-moogpsycho ha scritto:sitorno ha scritto:....."offeleè fà el tò mestè" ....Fiat, Renault, Citroen, facciano nel loro ambito, altrimenti sono "musate"....
in parte è vero, ma non sempre.. vedi la nuova insigna!
è seconda nelle vendite del suo segmento.. a dimostrazione che un auto ben fatta si vende
tvrgb ha scritto:-sitorno ha scritto:[
....."offeleè fà el tò mestè" ....Fiat, Renault, Citroen, facciano nel loro ambito, altrimenti sono "musate"....
quindi esponi la tesi contraria a quanto da te affermato 3 post fa, dove hai detto che devono allargare la gamma ai livelli superiori, o hai postato così, tanto per mettere l'ennesimo luogo comune?
.......sto parlando di Fiat Fiat....altri segmenti li possono fare con Lancia e Alfa...
-----------------------------------------------------------------
tanto per completare la tua profonda analisi (oserei dire il tuo profondo giudizio estetico.........), avranno anche sbagliato il design, ma dal punto di vista tecnico (quello più difficile da raggiungere) sono riusciti in pieno, e parlo di tutti i modelli citati.
.......che cosa hanno di tecnologico ? ....trazione integrale, sospensioni elettroiche, cambi automatici evoluti ?....
----------------------------------------------------------------------
sospensioni elettroniche ???, cruise control attivi, ce l'hanno tutti tutti i sistemi di sicurezza, ce l'hanno anche le Panda diesel oltre 200 cavalli, motori v6 che fanno qualcosa in più di un 8.3 da 0 a 100, cambi automatici di tutti i tipi, ????? nterni dalle rifiniture elegantissime e di ottimo gusto, sedili climatizzati con massaggio ????? , impianti stereo che altri costruttori di nicchia integrano con una cassetta di plastica con subwoofer montata in concessionaria sotto il sedile (tanto epr citare la raffinatezza della nicchia), ecc. ecc. ecc.
L'Insigna l'ho vista da vicino ed è davvero una bella auto...tvrgb ha scritto:già citata, nella versione opc, ad esempio di vettura prestazionale a trazione integrale: altro che storielle, qui si parla di prestazioni e di tenuta di strada ai massimi livelli, altro che nicchie.
-
e livelli di finiture e di dotazione di un altro pianeta.
-sitorno ha scritto:tvrgb ha scritto:-sitorno ha scritto:[
....."offeleè fà el tò mestè" ....Fiat, Renault, Citroen, facciano nel loro ambito, altrimenti sono "musate"....
quindi esponi la tesi contraria a quanto da te affermato 3 post fa, dove hai detto che devono allargare la gamma ai livelli superiori, o hai postato così, tanto per mettere l'ennesimo luogo comune?
.......sto parlando di Fiat Fiat....altri segmenti li possono fare con Lancia e Alfa...
-----------------------------------------------------------------
tanto per completare la tua profonda analisi (oserei dire il tuo profondo giudizio estetico.........), avranno anche sbagliato il design, ma dal punto di vista tecnico (quello più difficile da raggiungere) sono riusciti in pieno, e parlo di tutti i modelli citati.
.......che cosa hanno di tecnologico ? ....trazione integrale, sospensioni elettroiche, cambi automatici evoluti ?....
----------------------------------------------------------------------
sospensioni elettroniche ???, cruise control attivi, ce l'hanno tutti tutti i sistemi di sicurezza, ce l'hanno anche le Panda diesel oltre 200 cavalli, motori v6 che fanno qualcosa in più di un 8.3 da 0 a 100, cambi automatici di tutti i tipi, ????? nterni dalle rifiniture elegantissime e di ottimo gusto, sedili climatizzati con massaggio ????? , impianti stereo che altri costruttori di nicchia integrano con una cassetta di plastica con subwoofer montata in concessionaria sotto il sedile (tanto epr citare la raffinatezza della nicchia), ecc. ecc. ecc.
........tutta colpa del disegno......hanno almeno impiccatoil responsabile ?
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa