<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite auto cinesi in Italia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendite auto cinesi in Italia

Secondo me la 3 non sta facendo i risultati che ci si spettava e forse per quel motivo, cerco qualcosa di economico ma comunque se possibilmente sia anche di moda è meglio.
In realtà si, è la sesta segmento b più venduta nel 2025. È il segmento B che non tira più come una volta ma mg3 vende più di molte europee
 
Secondo me poi nei Suv tutto si appiana, mentre se ti metti a fare una berlina entri nel territorio in cui i marchi Europei, soprattutto quelli premium erano riconosciuti ed il marchio importante, per i Suv proprio il richiamo del marchio si sente meno
Da vedere con la nuova station wagon di Byd.
 
I suv sono anche più facili da fare... son tutti uguali... mentre per le berline bisogna impegnarsi di più nel design per ammiccare.
Poi le persone sono questi che vogliono, i cinesi te li offrono, con finiture di alta gamma, al prezzo più basso... al posto di una Tonale PHEV (52.000 € la base), ti porti a casa una Jaecoo 7 (40.900 € la Exclusive top di gamma).
Ora.... anche io, al momento di cambiar vettura, tra le due sopra citate, lascerei da parte la Tonale per puntare sulla cinese.... aldilà che non capisco un così elevato divario... o meglio... se sono i cinesi che sbragano, anche se non sembra perchè le vendono a diverse migliaia di euro più care che da loro, o se i "nostrani" ci marciano pensando che siamo allocchi.

E' innegabile che i cinesi arriveranno a quote importanti di mercato, devono solamente farsi un minimo di nome sull'assistenza, perchè qualità e affidabilità già ci sono per diversi marchi, non per tutti ovviamente, ma quello che frena molti, oggi, è solo sapere se poi c'è assistenza post vendita e reperibiltà nei ricambi.
Una volta che garantiranno questo, e la gente lo toccherà con mano, sarà la botta finale ai marchi tradizionali.
Oggi il logo, in automotive, non conta più come 30 anni fa... contano i servizi e il prezzo.
 
I suv sono anche più facili da fare... son tutti uguali... mentre per le berline bisogna impegnarsi di più nel design per ammiccare.
Poi le persone sono questi che vogliono, i cinesi te li offrono, con finiture di alta gamma, al prezzo più basso... al posto di una Tonale PHEV (52.000 € la base), ti porti a casa una Jaecoo 7 (40.900 € la Exclusive top di gamma).
Ora.... anche io, al momento di cambiar vettura, tra le due sopra citate, lascerei da parte la Tonale per puntare sulla cinese.... aldilà che non capisco un così elevato divario... o meglio... se sono i cinesi che sbragano, anche se non sembra perchè le vendono a diverse migliaia di euro più care che da loro, o se i "nostrani" ci marciano pensando che siamo allocchi.

E' innegabile che i cinesi arriveranno a quote importanti di mercato, devono solamente farsi un minimo di nome sull'assistenza, perchè qualità e affidabilità già ci sono per diversi marchi, non per tutti ovviamente, ma quello che frena molti, oggi, è solo sapere se poi c'è assistenza post vendita e reperibiltà nei ricambi.
Una volta che garantiranno questo, e la gente lo toccherà con mano, sarà la botta finale ai marchi tradizionali.
Oggi il logo, in automotive, non conta più come 30 anni fa... contano i servizi e il prezzo.

Pare abbastanza assodato che l'industria dell'auto cinese sia finanziata a livello governativo. Pure la nostra, magari, ma mi sa che la cinese lo è di più. Non è facile sapere quanto pesi questo sul prezzo di vendita.
 
Secondo me i marchi da tenere in considerazione e che non saranno solo un fuoco di paglia sono solo quelli che a levello continentale saranno apprezzati da un pubblico che può essere più competente di noi.
Mi spiego, non intendo dire che noi non lo siamo ma non lo possiamo mettere in pratica.
A livello economico non siamo messi bene: stipendi, servizi, economia, ecc.ecc. Così le nostre scelte non sono guidate da precisi giudizi e scelte qualitative ma per convenienza dove spesso dobbiamo consapevolmente convivere con problematiche note che facciamo passare come non prioritarie. Esempio DR che da noi spopola in Europa nel 2024 ha piazzato 9 mila vetture in diversi mercati, quindi il nulla.
Guardando un mercato, esempio la Norvegia, dove ha meno problemi di acquisto e le valutazioni pesano in altri comparti i marchi cinesi con più gradimento oltre ai popolari MG e BYD risulta anche Xpeng e poi la Nio che ha anche ufficialmente debuttato con la Firefly, una segmento B premium elettrica che nonostante i dazi del 31% ( Olanda )viene venduta allo stesso prezzo della R5 ma ha tutta una dotazione ereditata dai modelli più grossi.
Questo per dire che il nostro mercato non darà nessun riferimento su quali marchi cinesi effettivamente si imporranno.
Se poi valutiamo l’intero mercato Norvegese si scopre che chi la fa da padroni sono Tesla con 3 e Y, dove la sua percentuale di vendita e la somma di tutte le cinesi, Toyota con la Bz dove da noi forse in rapporto alle altre elettriche ne hanno vendute si è no 3, e Vw con ID.3-4-5 -7.
 
Ultima modifica:
Io non la vedo così, perdonami....

e non metterei tutti assieme....

Analizzando un pò mi verrebbe da dire che le auto cinesi si sono posizionate allo stesso livello tecnologico delle Coreane/Giapponesi con un piccolo gap di qualità e altre caratteristiche.

Sulle europee farei dei distinguo, come sulle americane....ossia alcune case non hanno più il prodotto che per paradosso si è cinesizzato (riferendo il cinesizzato a quella concezione di tre lustri fa.....)...e qui sarà dura....

Gli americani? Gli americani autarchizzeranno tutto, la via è quella.....
Parlavo della manifattura in termini generali, più nello specifico dei prodotti tecnologici su cui i cinesi ormai sono allo stesso livello dei cosiddetti top di gamma. Il settore automotive ci sta arrivando un po' dopo, ma le dinamiche sono estremamente simili
 
Sono convinto

del fatto che, ancora per un bel tot di anni e anni....
( A meno che la " Cin Cion Cian AUTOS " non gli faccia un' auto su misura a partire dalla stessa carrozzeria )
....Un Cinese ricco
si fara' sempre una Mercedes.....
E se ricchissimo:
sempre Aston, Bentley, Rolls ( in ordine alfabetico )
 
Sono convinto

del fatto che, ancora per un bel tot di anni e anni....
( A meno che la " Cin Cion Cian AUTOS " non gli faccia un' auto su misura a partire dalla stessa carrozzeria )
....Un Cinese ricco
si fara' sempre una Mercedes.....
E se ricchissimo:
sempre Aston, Bentley, Rolls ( in ordine alfabetico )
non ne sono convinto..al pari di chi aveva denaro contante in casa....

forse a livello aziendale....di "rappresentanza".....

ma un auto "propria" di quel livello.....

in giro per ...... le "lande" cinesi.....

equivale ad avere la "finanza" dentro casa.....

lieto di sbagliarmi....
 
Sono convinto

del fatto che, ancora per un bel tot di anni e anni....
( A meno che la " Cin Cion Cian AUTOS " non gli faccia un' auto su misura a partire dalla stessa carrozzeria )
....Un Cinese ricco
si fara' sempre una Mercedes.....
E se ricchissimo:
sempre Aston, Bentley, Rolls ( in ordine alfabetico )
Finché le europee avranno la reputazione storica forse, ma va sempre peggio da quel punto di vista. Io sono salito sulla byd seal plug in di un amico tassista e sono rimasto stupito, non dai paddoni ma dalla qualità percepita davvero alta, ovattatissima, morbidissima sullo sconnesso di milano, il motore benzina appena percepibile il suono. Se queste sono le cinesi da 40k sovrapprezzate per l europa chissà cosa ti compri in cina con 100k equivalenti
 
Finché le europee avranno la reputazione storica forse, ma va sempre peggio da quel punto di vista. Io sono salito sulla byd seal plug in di un amico tassista e sono rimasto stupito, non dai paddoni ma dalla qualità percepita davvero alta, ovattatissima, morbidissima sullo sconnesso di milano, il motore benzina appena percepibile il suono. Se queste sono le cinesi da 40k sovrapprezzate per l europa chissà cosa ti compri in cina con 100k equivalenti

Puo' essere, ma....
Mentre crollare, anche con un grande storico, si fa presto
( vedi Jaguar e Alfa )
Ce ne vuole, e tanto, a salire....
 
Puo' essere, ma....
Mentre crollare, anche con un grande storico, si fa presto
( vedi Jaguar e Alfa )
Ce ne vuole, e tanto, a salire....
Se con salire si intendono i puri numeri di vendita i cinesi sono già in vetta, come qualità a 360 gradi no. Più per i giapponesi che per gli europei che si potrebbero tranquillamente appiattire sul livello cinese
 
Se con salire si intendono i puri numeri di vendi


Certo,
quello interessa a chi vende auto da 80..000.000 Euri in su,
e possibilmente continuare nel tempo.
Come, altrettanto interessa a chi spende tali cifre. Alias:
1) fare la sua sicura bella figura fra parenti e conoscienti
2) oltre il proprio piacere; cosa che non ha comunque prezzo.

-----------------------------------Passare da una qualunque generalista ad una MB--------------------------------------
 
Ultima modifica:
Back
Alto