<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo Dicembre 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo Dicembre 2010

nicolavale ha scritto:
Giulietta è più sportiva sotto tutti i punti di vista, è meno versatile ma più ricercata sotto tutti punti di vista, dalla meccanica ai materiali.
Bravo più "generalista" sotto tutti i punti di vista, più versatile è sicuramente una buona media ma non per chi ha velleità sportive o per chi cerca una vettura più ricercata dal punto di vista meccanico e qualitativo.
...

adesso però ci spieghi per filo e per segno dove è + versatile la bravo, no perchè a me standoci sopra come dimensioni degli interni e come bagagliaio sembrano esattamente la stessa cosa
Il buon 156 dice che ci sono ben 2300 euro di differenza, capirai ! quando le rivendi le riporti a casa solo per il fatto che è un modello + nuovo ed ha il cofano alfa, xche il biscione come marchio sarà anche finito in cantina ma è sempre ben altra cosa al marchio fiat.
Sarebbe cmq interessante avere un grafico dove si vedono le vendite di bravo giulietta e delta dal momento del lancio della giulietta , facciamo così , se è come penso io sono convinto che lo mette 75 se è come dite voi lo metterà subito qualcuno della curva mirafiori per dimostrare che siamo solo dei malignoni.....o no ? :D
 
sono d'accordo con te, per me la Giulietta ha tolto tanto alla bravo! basta vedere le vendite delle diesel! la bravo è scomparsa dalle prime 10! mentre la golf è saldamente al 3 posto,
 
beh hanno detto che il nemico naturale di giulietta era la golf ed il mercato una volta tanto si è adeguato ai dettami di torino , infatti giulietta regge benissimo contro golf e può essere che riuscirà pure a vendere di + qua da noi
il bello, o il brutto fai tu, che quando sono entrato qua dentro si parlava di alfa vs bmw , adesso siamo ad alfa vs das auto , scusa ma la fiat il prossimo anno chi avrà come nemico naturale visto che ci hanno detto che giulietta è ben altra cosa ? :D
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Giulietta è più sportiva sotto tutti i punti di vista, è meno versatile ma più ricercata sotto tutti punti di vista, dalla meccanica ai materiali.
Bravo più "generalista" sotto tutti i punti di vista, più versatile è sicuramente una buona media ma non per chi ha velleità sportive o per chi cerca una vettura più ricercata dal punto di vista meccanico e qualitativo.
...

adesso però ci spieghi per filo e per segno dove è + versatile la bravo, no perchè a me standoci sopra come dimensioni degli interni e come bagagliaio sembrano esattamente la stessa cosa
Il buon 156 dice che ci sono ben 2300 euro di differenza, capirai ! quando le rivendi le riporti a casa solo per il fatto che è un modello + nuovo ed ha il cofano alfa, xche il biscione come marchio sarà anche finito in cantina ma è sempre ben altra cosa al marchio fiat.
Sarebbe cmq interessante avere un grafico dove si vedono le vendite di bravo giulietta e delta dal momento del lancio della giulietta , facciamo così , se è come penso io sono convinto che lo mette 75 se è come dite voi lo metterà subito qualcuno della curva mirafiori per dimostrare che siamo solo dei malignoni.....o no ? :D

Novembre 2010 auto metano gpl
http://www.unrae.it/files/nov10_top2.pdf
qui la Bravo non appare nelle 10 e la prima è la punto tra le GPL che ha venduto 860 pezzi mentre tra le metano è la Panda 3400 pezzi Seconda Seconda la Punto 300 pezzi solo quinta la Zafira con 100 pezzi prima delle straniere

Struttura del mercato a Novembre 2010.
http://www.unrae.it/files/nov10_strut_merc.pdf
La quota delle GPL crolla del 79% mentre quella del Metano crolla del 59%.

Dati Bravo - Giulietta
http://www.unrae.it/files/nov10_top_seg.pdf
Nov 2010 pezzi 1.384 Bravo
Nov 2009 pezzi 2.466 Bravo
Differenza 1.100 circa

Nov 2010 pezzi 2.200 Giulietta

La Bravo come vedi ha venduto circa il 40% in meno dello scorso anno.
Addirittura meno del crollo percentuale delle auto ecoincentivabili e Poi c'è lo stesso mercato che è calato del 21% a Novembre 2010.

Tutto sommato il calo di 1.100 pezzi considerando che il modello ha gia i suoi anni e considerando quanto scritto in precedenza ha tenuto anche bene.
Come vedi poi la Giulietta non c'entra prorpio nulla con il calo della Bravo.
;)
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Giulietta è più sportiva sotto tutti i punti di vista, è meno versatile ma più ricercata sotto tutti punti di vista, dalla meccanica ai materiali.
Bravo più "generalista" sotto tutti i punti di vista, più versatile è sicuramente una buona media ma non per chi ha velleità sportive o per chi cerca una vettura più ricercata dal punto di vista meccanico e qualitativo.
...

adesso però ci spieghi per filo e per segno dove è + versatile la bravo, no perchè a me standoci sopra come dimensioni degli interni e come bagagliaio sembrano esattamente la stessa cosa
Il buon 156 dice che ci sono ben 2300 euro di differenza, capirai ! quando le rivendi le riporti a casa solo per il fatto che è un modello + nuovo ed ha il cofano alfa, xche il biscione come marchio sarà anche finito in cantina ma è sempre ben altra cosa al marchio fiat.
Sarebbe cmq interessante avere un grafico dove si vedono le vendite di bravo giulietta e delta dal momento del lancio della giulietta , facciamo così , se è come penso io sono convinto che lo mette 75 se è come dite voi lo metterà subito qualcuno della curva mirafiori per dimostrare che siamo solo dei malignoni.....o no ? :D

Bagagliaio Bravo 400 vs Giulietta 350, inoltre quello della Giulietta ha un'apertura più alta.
Inoltre gli interni della Bravo sono più spaziosi ed ariosi maggiormente per i posti anteriori.
Ovviemente a chi non interessa la sportività in una vettura del segmento C magari anzichè prendere serie 1 o Giulietta prende Bravo o Golf o un'altra generalista, tra la Giulietta e la Bravo ci sono certo 2300 euro di differenza tanti o pochi a seconda delle tasche inoltre la scontistica tra Giulietta e Bravo allarga la forbice ma è inutile parlare di ovvietà, tempo sprecato.
Ripeto è palese la differenza tecnica tra una Giulietta e la Bravo e chi nega l'evidenza deve anche spiegare a livello tecnico e solo tecnico che non c'è differenza tra:
-telaio (completamente nuovo)
-autotelaio (particolari per anteriore McP evoluto e multilink post.)
-sterzo (nuovo sistema per elettrico con pignone...)
-freni (opzione Brembo per Alfa)
-DNA
-motori (più prestazionali)
-sicurezza passiva (ai vertici)
...... comportamento su strada.......
-interni (con materiali specifici)
 
nicolavale ha scritto:
-telaio (completamente nuovo)
-autotelaio (particolari per anteriore McP evoluto e multilink post.)
-sterzo (nuovo sistema per elettrico con pignone...)
-freni (opzione Brembo per Alfa)
-DNA
-motori (più prestazionali)
-sicurezza passiva (ai vertici)
...... comportamento su strada.......
-interni (con materiali specifici)
:shock: :shock: :shock: :shock:
Una vera Alfa che tutti aspettavano.....ma vai a dormire!!!
 
Telaio c-evo per G10 bravo evoe delta evo.
Mcp evo. è sempre un Mcp. ...... BiLink post.
Di freni brembo ce ne sono a palate su molte auto, anche brembo fa freni più o meno buoni a seconda di quanto sgancia il cliente altrimenti la G10 avrebbe i freni della Nissan GT-R e non credo proprio.
DNA= Davvero Non Alfa.
Motori alcuni priu prestazionali.
Sicurezza passiva ai vertici; auto del 2010 ci mancherebbe anche che non fosse sicura.
Comportamento su strada: da TA Sport/touring Fiat.
Interni con materiali specifici; va bèh almeno quello
Servo elettronico... mah.. non mi pronuncio perche non lo conosco.

http://i52.tinypic.com/ac7ns0.jpg :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Telaio c-evo per G10 bravo evoe delta evo.
Mcp evo. è sempre un Mcp. ...... BiLink post.
Di freni brembo ce ne sono a palate su molte auto, anche brembo fa freni più o meno buoni a seconda di quanto sgancia il cliente altrimenti la G10 avrebbe i freni della Nissan GT-R e non credo proprio.
DNA= Davvero Non Alfa.
Motori alcuni priu prestazionali.
Sicurezza passiva ai vertici; auto del 2010 ci mancherebbe anche che non fosse sicura.
Comportamento su strada: da TA Sport/touring Fiat.
Interni con materiali specifici; va bèh almeno quello
Servo elettronico... mah.. non mi pronuncio perche non lo conosco.
Vuoi scommetere la tua 75 :D che se fanno la Bravo Abarth andra' meglio e piu' forte della bravo EVO marchiata indegnamente Alfa Romeo? ;)
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ti sei dimenticato un dato di un auto , quella che ha il nome della lettera greca :D

ahhhh adesso ci dobbiamo aggiungere anche la Delta!!!! Capisco...e poi ?????
Astra, Golf, Serie1, A3 , Megane, focus, 308 etc....

Cmq si parlava di Bravo e Giulietta ; Io ho postato i dati.
 
nicolavale ha scritto:
Bagagliaio Bravo 400 vs Giulietta 350, inoltre quello della Giulietta ha un'apertura più alta.
Inoltre gli interni della Bravo sono più spaziosi ed ariosi maggiormente per i posti anteriori.
si ma per piacere ! lo vuoi capire che quando intendo dire che bravo e giulietta in sostanza si rivolgono alla stessa tipologia di clientela non alludo al cm + o meno (poca importa) o a quanto si alza il portellone, oppure se hai 1 cm in + tra la capoccia ed il tetto ?
Non capisci che alludo al fatto che chi ha famiglia con 2 figli o necessità di portare determinati ingombri MAI e po MAI le prenderà in considerazione ?fattore che a mo avviso penalizza fortemente bravo , hai mai sentito parlare di station wagon ? oppure di cc o di coupe a 3 porte per chi vuole un auto + sportiveggiante ?
Non vedi che i concorrenti fanno a fatica a vendere le compatte a 5 porte e stravendono le sw ?
L'unica delle 3 italiane che si distingue come tipologia è forse la delta che ha il passo allungato ed una linea particolare , ma siamo sempre li : è una compatta a 5 porte con bagagliaio non spazioso , insomma girala come vuoi ma alla fine si rivolgono + o meno alla stessa composizione di nucleo famigliare, cambia solo leggermente la forbice del prezzo
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ti sei dimenticato un dato di un auto , quella che ha il nome della lettera greca :D

ahhhh adesso ci dobbiamo aggiungere anche la Delta!!!! Capisco...e poi ?????
Astra, Golf, Serie1, A3 , Megane, focus, 308 etc....

Cmq si parlava di Bravo e Giulietta ; Io ho postato i dati.
I dati dicono che la Bravo e' quella che perde di piu' e chi deve sostiture la Bravo compra la Bravo Evo progetto Fiat N°940, oppure credi che prendono ancora un modello vecchio quando c'e' quello nuovo?che per il momento e' marchiata Alfa,aspetta che fanno quella con il marchio giusto e poi vedrai che batosta, :XD:
 
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ti sei dimenticato un dato di un auto , quella che ha il nome della lettera greca :D

ahhhh adesso ci dobbiamo aggiungere anche la Delta!!!! Capisco...e poi ?????
Astra, Golf, Serie1, A3 , Megane, focus, 308 etc....

Cmq si parlava di Bravo e Giulietta ; Io ho postato i dati.
io avevo parlato subito di delta ; adesso cosa fate , considerate una vostra auto figlia di un dio minore ? cmq sarebbe bello fare un conto del tipo g -b-d &gt / &lt di zero ?
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ti sei dimenticato un dato di un auto , quella che ha il nome della lettera greca :D

ahhhh adesso ci dobbiamo aggiungere anche la Delta!!!! Capisco...e poi ?????
Astra, Golf, Serie1, A3 , Megane, focus, 308 etc....

Cmq si parlava di Bravo e Giulietta ; Io ho postato i dati.
io avevo parlato subito di delta ; adesso cosa fate , considerate una vostra auto figlia di un dio minore ? cmq sarebbe bello fare un conto del tipo g -b-d &gt / &lt di zero ?
Fumogeni Petardi e striscioni per confondere i tifosi della curva opposta,non si fa cosi' in curva Mirafiori? :lol:
 
Back
Alto