fpaol68
0
Italia: 31.649 -25% rispetto al 2012
Europa: 64.415 -28,4% rispetto al 2012
Totale compreso Giappone Australia Argentina e Turchia: 71.519
Vendite giulietta in Italia: 23.026
Vendite giulietta in Europa: 36.888
Alcune considerazioni per commentare i disastrosi risultati: le vendite 2013 totali in Europa sono inferiori alle vendite nelle sola Italia nell'anno 1968.
Questo è di gran lunga il peggior risultato dell'Alfa Romeo e la responsabilità è a carico della attuale dirigenza di cui sono figli i 2 modelli in vendita che rappresentato altrettanti flop commerciali.
La giuletta in particolare nel terzo anno di commercializzazione non arriva a piazzare nemmeno 37.000 pezzi (di cui la maggior parte venduti in Italia, ah gli italiani esterofili!) ovvero circa un terzo del target iniziale (110.000 pezzi/anno).
Il flop della giulietta è evidente e ricordo che la giulietta è stata fortemente voluta da Marchionne.
Europa: 64.415 -28,4% rispetto al 2012
Totale compreso Giappone Australia Argentina e Turchia: 71.519
Vendite giulietta in Italia: 23.026
Vendite giulietta in Europa: 36.888
Alcune considerazioni per commentare i disastrosi risultati: le vendite 2013 totali in Europa sono inferiori alle vendite nelle sola Italia nell'anno 1968.
Questo è di gran lunga il peggior risultato dell'Alfa Romeo e la responsabilità è a carico della attuale dirigenza di cui sono figli i 2 modelli in vendita che rappresentato altrettanti flop commerciali.
La giuletta in particolare nel terzo anno di commercializzazione non arriva a piazzare nemmeno 37.000 pezzi (di cui la maggior parte venduti in Italia, ah gli italiani esterofili!) ovvero circa un terzo del target iniziale (110.000 pezzi/anno).
Il flop della giulietta è evidente e ricordo che la giulietta è stata fortemente voluta da Marchionne.