<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Alfa Romeo 2011: Anche ad Maggio ottimi incrementi per Alfa ovunque

MultiJet150 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.

Sarà come dici tu ma perche allora ti trovi a leggere e scrivere in un Thread dove si parla di sole vendite (non caratteristiche design tecnica storia o altro).
Forse l'interesse viene meno adesso che Alfa va bene mentre prima che andava male l'interesse era maggiore :?: :?: :?:
:D ;)

Bravo ! Hai centrato il vero problema, e poi lui di Alfa Romeo non ne acquisterà mai nemmeno una !

Prima di parlare informati. Di alfiat ne ho già acquistate 3: 2 147 ed una brera che ancora possiedo, in più ho una alfa 75 20 TS ed una Giulia nuova super 1,3 da restaurare. Quindi signor Multi, la prossima volta le chiedo cortesemente di risparmiarsi i commenti se non si è prima informato.

Per l'altro leggo e scrivo in tutti i post che voglio senza dover richiedere patenti o permessi.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....

infatti lo ignoro
Lavora in una concessionaria..

Ragas,
la privacy?????

Forse era meglio se a dirlo fosse stato lui e non gli altri
:rolleyes: :?
L'ha scritto più volte.....

Infatti, non ne ho mai fatto mistero, anche perché non mi occupo di vendite, ma di contabilità, amministrazione, rapporti con le case mandanti, e varie ed eventuali, tra cui l'analisi dei dati di mercato.
 
smargia2002 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....

infatti lo ignoro
Lavora in una concessionaria..

Ragas,
la privacy?????

Forse era meglio se a dirlo fosse stato lui e non gli altri
:rolleyes: :?
L'ha scritto più volte.....

Infatti, non ne ho mai fatto mistero, anche perché non mi occupo di vendite, ma di contabilità, amministrazione, rapporti con le case mandanti, e varie ed eventuali, tra cui l'analisi dei dati di mercato e delle immatricolazioni.
 
smargia2002 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....

infatti lo ignoro
Lavora in una concessionaria..

Ragas,
la privacy?????

Forse era meglio se a dirlo fosse stato lui e non gli altri
:rolleyes: :?
L'ha scritto più volte.....

Infatti, non ne ho mai fatto mistero, anche perché non mi occupo di vendite, ma di contabilità, amministrazione, rapporti con le case mandanti, e varie ed eventuali, tra cui l'analisi dei dati di mercato.

ah OK, non lo sapevo!!!
;)
Era partito dal fatto che le cose private di una persona debbano essere dette prima dal diretto interessato (se ne ha voglia) e poi dagli altri eventualmente.
 
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.

Sarà come dici tu ma perche allora ti trovi a leggere e scrivere in un Thread dove si parla di sole vendite (non caratteristiche design tecnica storia o altro).
Forse l'interesse viene meno adesso che Alfa va bene mentre prima che andava male l'interesse era maggiore :?: :?: :?:
:D ;)

Bravo ! Hai centrato il vero problema, e poi lui di Alfa Romeo non ne acquisterà mai nemmeno una !

Prima di parlare informati. Di alfiat ne ho già acquistate 3: 2 147 ed una brera che ancora possiedo, in più ho una alfa 75 20 TS ed una Giulia nuova super 1,3 da restaurare. Quindi signor Multi, la prossima volta le chiedo cortesemente di risparmiarsi i commenti se non si è prima informato.

Per l'altro leggo e scrivo in tutti i post che voglio senza dover richiedere patenti o permessi.

Su questo non ci sono dubbi! Tu puoi leggere e scrivere quanto vuoi dove vuoi quando vuoi e come vuoi.
Detto cio se io vado in un forum di pescatori e scrivo 999 post e poi al millesimo Scrivo che a me della pesca non interessa nulla....diciamo che gli altri forumisti "qualche perplessità" su di me potrebbero averla!
Chiuso tema altamente OT e inutile
Salut

p.s.
ho inserito anche le vendite Alfa in Australia nel primo trimestre.
Anche qui molto gooddddddd
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FONTE "LA STAMPA" DEL 20/4/2011

Non ho letto la pletora di post precedenti, comunque leggo che l'Alfa Romeo è stata a marzo la casa che ha incrementato di più le vendite in EUROPA rispetto al 2010: + 65%

Considerando che il gruppo Fiat nel suo complesso ha oggi in Europa una quota di mercato del 6.7% rispetto al 7.6 del 2010 e l'8.7 del 2009, mi sembra un risultato eccellente per l'Alfa.
Speriamo che ciò sia il viatico per deliberare definitivamente la Giulia (che però ho letto essere in dirittura d'arrivo come progetto) e non vendere il marchio.

Tutto vero, però le percentuali ingannano: si è passati da circa 10.000 vetture a circa 16.000. Come vedi i numeri sono ancora piuttosto bassini a voler essere ottimisti. ;)

Sono oltre 18mila considerando tutti i mercati mondiali in cui Alfa è attualmente presente e quelli in cui comunque viene importato qualche esemplare. Ebbene è sufficiente vendere 16.667 vetture al mese in media nel complessivo Europa + altri mercati e si raggiunge l'obbiettivo delle 200mila vetture vendute già nel 2011. Ora non vorrei sbagliarmi ma siamo già su questa cifra e non solo nel mese di marzo, dove è stata ampiamente superata, ma nel primo trimestre 2011 con la Giulietta che viaggia spedita verso il target delle 100mila vetture l'anno, forse è anche in leggero vantaggio. Queste sono le cifre poi ognuno può fare le considerazioni che crede ;)

Come già ti ha fatto notare smargia in un altro post non basta moltiplicare marzo per 12 e fare il totale finale. Sarà già un successone se arrivano a 150.000.

Beh verrebbe da dire ipse dixit :D non confondiamo gli auspici con i fatti, io sostengo che i numeri ci sono e mostrano il potenziale di Alfa con due modelli incompleti e neanche metà dei mercati mondiali coperti. Poi il resto sono considerazioni, auspici... ognuno può auspicare e sperare in quello che vuole ma resta solo tifo

A me sinceramente del tifo sui numeri di vendita non me ne può fregar de meno. Mi sembra siano altri che si esaltano per 2 alfa vendute in romania :D :D

Quello che mi interessa davvero Alfa non me lo dà, tutto il resto è noia.

Sarà come dici tu ma perche allora ti trovi a leggere e scrivere in un Thread dove si parla di sole vendite (non caratteristiche design tecnica storia o altro).
Forse l'interesse viene meno adesso che Alfa va bene mentre prima che andava male l'interesse era maggiore :?: :?: :?:
:D ;)

Bravo ! Hai centrato il vero problema, e poi lui di Alfa Romeo non ne acquisterà mai nemmeno una !

Prima di parlare informati. Di alfiat ne ho già acquistate 3: 2 147 ed una brera che ancora possiedo, in più ho una alfa 75 20 TS ed una Giulia nuova super 1,3 da restaurare. Quindi signor Multi, la prossima volta le chiedo cortesemente di risparmiarsi i commenti se non si è prima informato.

Per l'altro leggo e scrivo in tutti i post che voglio senza dover richiedere patenti o permessi.

Su questo non ci sono dubbi! Tu puoi leggere e scrivere quanto vuoi dove vuoi quando vuoi e come vuoi.
Detto cio se io vado in un forum di pescatori e scrivo 999 post e poi al millesimo Scrivo che a me della pesca non interessa nulla....diciamo che gli altri forumisti "qualche perplessità" su di me potrebbero averla!
Chiuso tema altamente OT e inutile
Salut

p.s.
ho inserito anche le vendite Alfa in Australia nel primo trimestre.
Anche qui molto gooddddddd

Ciao JTD
senza polemica, ma consiglio a tutti un buon ottico. Ho scritto che del tifo sui numeri di vendita non mi interessa. Il topic non ha per oggetto il tifo. O mi sbaglio?
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Drayer ha scritto:
Forse ti sfugge che lavoro fà Smargia....

infatti lo ignoro
Lavora in una concessionaria..

mi fa piacere ma confermo le mie opinioni ;)

Ci mancherebbe, ognuno ha diritto ad avere l'opinione che vuole. Certo, magari chi lavora nel settore e si occupa dell'analisi dati di mercato potrà fare previsioni un filo più affidabili.....

ma son sciocchezze, non ci pensare..... Viva l'Alfa Romeo!!!! :D
 
Mr. Write ha scritto:
Le somme si tirano nel 2012, non prima, 100%, 200%, roba da show. Numeri non show.

Noooo!!
se la mettiamo su questo punto si tirano nel 2014.

Io invece preferisco tirarle di mese in mese !!!!
 
mito e giulietta vanno bene anche perche sono auto fatte bene,poi potremo discutere su motori e sospensioni,che al 90% dei nuovi possesori non gli interessa.al di fuori degli alfisti e a chi piace la meccanica del bialbero triangoli parallelepibeti non sanno cosa sono se gli dici de dion credono che e' un profumo,se pensano ad un alfa cercano buone prestazioni ma senza compromessi sulla qualita degli interni e affidabilita con una linea sportiva.
credo che sara essenziale il successo della giulia se sara' bella con ottimi interni e affidabile finalmente ci sara la rinascita dell'alfa
 
Back
Alto