<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite 75 / 155 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite 75 / 155

75turboTP ha scritto:
Quando si decise per il pianale Fiat-Saab era gia' stato realizzato e gia' pronto sia la Croma che la Thema ed anche la saab 9000.

Continua piu' avanti che fu un enorme errore aver lasciato il mercato delle berline sportive alla sola BMW e che la dirigenza alfa non avrebbe mai abbandonato la TP.....se avessero avuto i fondi necessari.

La Trazione Anteriore in Alfa Romeo veniva sviluppata sulla Giulia 103 nel 1962,ed è ancora visibile nel Museo Di Arese.
La stessa Alfasud (progetto Alfa Romeo fine anni '60),non è che sia stata Prodotta Progettata da Fiat,ma da Alfa Romeo.
Comprendo L'Odio verso la 155 (condivisibile fino ad un certo punto),ma parlare male della 164 (progetto Alfa 100%) solo perchè trattasi di Trazione Anteriore,mi sembra veramente Riduttivo.
Alla fine degli anni '80 la 164 era la Turbodiesel più veloce del mondo.......
Mai provato una 164Q4? Non è alfa?
Comunque,se volete divertirVi con i numeri di vendita guardate cosa ha venduto la 156 dal 1997 al 2005........
 
m.a.f.84 ha scritto:
MI interessa tutto questo discorso perchè ne sapevo poco e niente.... come si dice... non si finisce mai imparare... :D
Saluti Max.
75 (ma non solo lui) è una fonte inesauribile di documenti e testimonianze.
La questione 164 è interessante perchè fu la prima (anzi, unica) AlfaNord a trazione anteriore.
Secondo Wikipedia, che purtroppo non cita alcuna fonte, già nel 1984 la meccanica della 164 era in fase di test ad Arese, il che implicherebbe un forte coinvolgimento nello sviluppo
 
alkiap ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
MI interessa tutto questo discorso perchè ne sapevo poco e niente.... come si dice... non si finisce mai imparare... :D
Saluti Max.
75 (ma non solo lui) è una fonte inesauribile di documenti e testimonianze.
La questione 164 è interessante perchè fu la prima (anzi, unica) AlfaNord a trazione anteriore.
Secondo Wikipedia, che purtroppo non cita alcuna fonte, già nel 1984 la meccanica della 164 era in fase di test ad Arese, il che implicherebbe un forte coinvolgimento nello sviluppo

Ricordo di questo particolare adesso che lo leggo su un articolo trovato su un forum con relative foto dello stabilimento abbandonato e prototipi in stato di abbandono... e se non ricordo male in una di queste foto c'era un prototipo ella 164 abbandonato... Se lo ri-trovo lo posto ;)
Saluti Max.
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao 75turboTP

Purtroppo, in questo periodo ho poco tempo per scrivere, ognitanto vi leggo. ;)

La 155, come dici, non è stata venduta in 280k esemplari, ma in circa 192.000 esemplari. Precisamente la produzione complessiva della 155 ammonta a 191.949 vetture.
La 75 raggiunge i circa 400.000 esemplari.

Saluti

Ciao Loopo e' un piacere ricevere richiami da te.......ci deve essere qualche modello con quella cifra perche' mi viene sempre quello penso da anni che scrivo 280.000 ma meglio cosi' perche' nessuno potra' dirmi di essere di parte. ;)

E' sempre un piacere leggerti! :) Sei tutt'altro che di parte!
Della Giulietta del '77 sono stati realizzati circa 380.000 esemplari.
La 164 conclude la produzione con 268.757 esemplari.
Magari ti sei confuso con la 164?

Puo' darsi in genere le vedo allo stesso modo ricarrozzamenti fiat e sicuramente ho confuso quei dati,vado a memoria quindi puo' essere.......Poi c'e' chi si chiede perche' gli italiani non comprano piu' le alfa, nessuno lo fa per la meccanica Fiat ,le Bmw si comprano solo per il marchio, nessuno per la meccanica esclusiva BMW......gli italiani sono da sempre appassionati di auto e di meccanica e sanno riconoscere un'alfa da una fiat.....Le alfa vendevano le fiat ricarrozzate no.....la fine dell'alfa e' stata scritta con la 164 su pianale Fiat-Saab.......la morte totale dal ricarrozzamento della Gpunto fiat.

Dai 75, non fare il fondamentalista ;), la 164 era una signora macchina, non paragonabile con la 155, aveva motori eccezionali, era bella e prestazionale, avercene ora di alfa così.
Ciao
Secondo me
 
pazzoalfa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Quando si decise per il pianale Fiat-Saab era gia' stato realizzato e gia' pronto sia la Croma che la Thema ed anche la saab 9000.

Continua piu' avanti che fu un enorme errore aver lasciato il mercato delle berline sportive alla sola BMW e che la dirigenza alfa non avrebbe mai abbandonato la TP.....se avessero avuto i fondi necessari.

La Trazione Anteriore in Alfa Romeo veniva sviluppata sulla Giulia 103 nel 1962,ed è ancora visibile nel Museo Di Arese.
La stessa Alfasud (progetto Alfa Romeo fine anni '60),non è che sia stata Prodotta Progettata da Fiat,ma da Alfa Romeo.
Comprendo L'Odio verso la 155 (condivisibile fino ad un certo punto),ma parlare male della 164 (progetto Alfa 100%) solo perchè trattasi di Trazione Anteriore,mi sembra veramente Riduttivo.
Alla fine degli anni '80 la 164 era la Turbodiesel più veloce del mondo.......
Mai provato una 164Q4? Non è alfa?
Comunque,se volete divertirVi con i numeri di vendita guardate cosa ha venduto la 156 dal 1997 al 2005........

Scusa pazzoalfa ma quello che hai detto nulla c'entra con quello di cui discutiamo.....la 156 ha venduto piu' della 75 con prezzi fiat con la novita' assoluta del CR in contemporanea con mercedes in periodi totalmente diversi come numero totale di auto circolanti dopo anni di cessi su quattroruote e dopo che molti stufi di andare con le 75(i pochi alfisti rimasti molti che compravano 156 provenivano da fiat e lancia) l'hanno presa per disperazione.....quello che e' successo a me con la GT. ;)
 
alkiap ha scritto:
m.a.f.84 ha scritto:
MI interessa tutto questo discorso perchè ne sapevo poco e niente.... come si dice... non si finisce mai imparare... :D
Saluti Max.
75 (ma non solo lui) è una fonte inesauribile di documenti e testimonianze.
La questione 164 è interessante perchè fu la prima (anzi, unica) AlfaNord a trazione anteriore.
Secondo Wikipedia, che purtroppo non cita alcuna fonte, già nel 1984 la meccanica della 164 era in fase di test ad Arese, il che implicherebbe un forte coinvolgimento nello sviluppo
Guarda che nell'84 gia' circolavano le Croma le Thema e le saab.....l'alfa nella progettazione di quel pianale non ha partecipato....leggi bene cosa ho postato stamattina e' chiarissimo.....chi dice quelle cose e' chi ha realizzato la 164 ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao 75turboTP

Purtroppo, in questo periodo ho poco tempo per scrivere, ognitanto vi leggo. ;)

La 155, come dici, non è stata venduta in 280k esemplari, ma in circa 192.000 esemplari. Precisamente la produzione complessiva della 155 ammonta a 191.949 vetture.
La 75 raggiunge i circa 400.000 esemplari.

Saluti

Ciao Loopo e' un piacere ricevere richiami da te.......ci deve essere qualche modello con quella cifra perche' mi viene sempre quello penso da anni che scrivo 280.000 ma meglio cosi' perche' nessuno potra' dirmi di essere di parte. ;)

E' sempre un piacere leggerti! :) Sei tutt'altro che di parte!
Della Giulietta del '77 sono stati realizzati circa 380.000 esemplari.
La 164 conclude la produzione con 268.757 esemplari.
Magari ti sei confuso con la 164?

Puo' darsi in genere le vedo allo stesso modo ricarrozzamenti fiat e sicuramente ho confuso quei dati,vado a memoria quindi puo' essere.......Poi c'e' chi si chiede perche' gli italiani non comprano piu' le alfa, nessuno lo fa per la meccanica Fiat ,le Bmw si comprano solo per il marchio, nessuno per la meccanica esclusiva BMW......gli italiani sono da sempre appassionati di auto e di meccanica e sanno riconoscere un'alfa da una fiat.....Le alfa vendevano le fiat ricarrozzate no.....la fine dell'alfa e' stata scritta con la 164 su pianale Fiat-Saab.......la morte totale dal ricarrozzamento della Gpunto fiat.

Dai 75, non fare il fondamentalista ;), la 164 era una signora macchina, non paragonabile con la 155, aveva motori eccezionali, era bella e prestazionale, avercene ora di alfa così.
Ciao
Secondo me

Per dimostrarti che non sono fondamentalista nel 1989 prima di prendere la 75 ho valutato anche la 164.....che prendevo piu' o meno allo stesso prezzo, sulla 75...... dopo la giulietta 1.8 mi sembrava di essere sulla luna ,ero la persona piu' felice del mondo credo che per almeno 3-4 era come il primo giorno era l'auto perfetta per me.....con la 164 non ho provato assolutamente niente.....mio fratello ne ha avute due, dico solo qualita' fiat ma mai mi e' 'venuta voglia di prenderla..... hai mai provato la turbo V6 con McP e trazione anteriore? comportamento da vera alfa :cry: ;)
 
Caro 75,io voglio semplicemente farti capire che la 75 ha venduto tantissimo non perchè era una TP,ma perchè nel 1985 la concorrenza non era la stessa del 1992 che incontrò la 155, la 156 nonostante a Trazione Anteriore (eccetto le pochissime CWagon Q4 e SpWagon Q4,hanno venduto tantissimo perchè nel 1997 la concorrenza non aveva Berline Più Belle della 156 (che ancora oggi è attualissima come linea e come Tenuta di strada),e il pubblico ha apprezzato (e acquistato),nonostante nel 1997 le concorrenti dirette di 156 erano Ottimi Prodotti
Riguardo alla 164,già prima del 1986 si parlava di questa berlina che doveva essere a Trazione Anteriore e degli studi Telaistici con Saab ne trovi traccia sulle riviste,quando Fiat ancora era proprietaria di Alfa.
Tal quale il Progetto 164ProCar era iniziato prima della Era Fiat,motore poi (dopo che la Fia ha abolito il campionato ProCar)Regalato a Ferrari.................
Idem lo sviluppo del V6 Busso a 24 Valvole,era già in essere con i Tecnici Alfa (cosi' come lo sviluppo delle testate Boxer 16v,anche se queste Teste venivano realizzate a Mirafiori Meccanica).
Io penso che ancora oggi una Bella Alfa Romeo Prestazionale pesante il giusto con motori giusti telaio giusto tenuta di strada e freni eccellenti,venderebbe molto,a prescindere dalla Trazione Anteriore/Q4/Posteriore.
Diversamente spiegati perchè Audi vende quasi esclusivamente le TA.....
 
pazzoalfa ha scritto:
Caro 75,io voglio semplicemente farti capire che la 75 ha venduto tantissimo non perchè era una TP,ma perchè nel 1985 la concorrenza non era la stessa del 1992 che incontrò la 155, la 156 nonostante a Trazione Anteriore (eccetto le pochissime CWagon Q4 e SpWagon Q4,hanno venduto tantissimo perchè nel 1997 la concorrenza non aveva Berline Più Belle della 156 (che ancora oggi è attualissima come linea e come Tenuta di strada),e il pubblico ha apprezzato (e acquistato),nonostante nel 1997 le concorrenti dirette di 156 erano Ottimi Prodotti
Riguardo alla 164,già prima del 1986 si parlava di questa berlina che doveva essere a Trazione Anteriore e degli studi Telaistici con Saab ne trovi traccia sulle riviste,quando Fiat ancora era proprietaria di Alfa.
Tal quale il Progetto 164ProCar era iniziato prima della Era Fiat,motore poi (dopo che la Fia ha abolito il campionato ProCar)Regalato a Ferrari.................
Idem lo sviluppo del V6 Busso a 24 Valvole,era già in essere con i Tecnici Alfa (cosi' come lo sviluppo delle testate Boxer 16v,anche se queste Teste venivano realizzate a Mirafiori Meccanica).
Io penso che ancora oggi una Bella Alfa Romeo Prestazionale pesante il giusto con motori giusti telaio giusto tenuta di strada e freni eccellenti,venderebbe molto,a prescindere dalla Trazione Anteriore/Q4/Posteriore.
Diversamente spiegati perchè Audi vende quasi esclusivamente le TA.....

la 75 avrà venduto bene in Italia ma nel complesso molto meno delle concorrenti...
nel periodo 1982-1994 , per esempio, la bmw vendeva circa 2.340.000 serie 3 E30. In precedenza con la E21 aveva venduto 1.355.000 vetture contro le circa 400.000 alfetta... Il divario è cresciuto ulteriormente negli anni, 3.240.000 serie 3 E46 a fronte di 680.000 alfa 156...
Le vendite delle alfa sono sempre state basse.
Ciao
 
secondo te valgono più le 400000 Alfa 75 prodotte dal 1985 al 1993 (con la concorrenza di questo periodo) o le 680000 Alfa 156 prodotte dal 1997 al 2005 con la concorrenza presente in questi anni ?
Che le vendite di Alfa Romeo sono sempre state basse,posso concordare,ma l'Alfa Romeo non è un Marchio di Massa o per la Massa,e nel proprio Paese Di Origine,troppo spesso è stata Snobbata da tanti a favore delle tedesche,succedeva con le 75 e succede ancora oggi con la 159.
L'Italia è da sempre terreno Nobile per la produzione estera,e non sempre i prodotti proposti sono migliori dei nostrani......
 
loopo ha scritto:
Ciao 75turboTP

Purtroppo, in questo periodo ho poco tempo per scrivere, ognitanto vi leggo. ;)

La 155, come dici, non è stata venduta in 280k esemplari, ma in circa 192.000 esemplari. Precisamente la produzione complessiva della 155 ammonta a 191.949 vetture.
La 75 raggiunge i circa 400.000 esemplari.

Saluti

Ciao io su internet leggo che di 75 ne sono state prodotte circa 187.300...
 
Molti acquirenti della 155 provenivano dalla Regata o dalla Prisma, qualcuno aveva già fatto in tempo a sostituire la Tempra e per non prenderne un'altra acquistava la 155.
 
Frank880305 ha scritto:
loopo ha scritto:
Ciao 75turboTP

Purtroppo, in questo periodo ho poco tempo per scrivere, ognitanto vi leggo. ;)

La 155, come dici, non è stata venduta in 280k esemplari, ma in circa 192.000 esemplari. Precisamente la produzione complessiva della 155 ammonta a 191.949 vetture.
La 75 raggiunge i circa 400.000 esemplari.

Saluti

Ciao io su internet leggo che di 75 ne sono state prodotte circa 187.300...
400.000 dati ufficiali....non internet.
 
Fancar_ ha scritto:
Molti acquirenti della 155 provenivano dalla Regata o dalla Prisma, qualcuno aveva già fatto in tempo a sostituire la Tempra e per non prenderne un'altra acquistava la 155.

Vero ;)....da parte mia non conosco chi e' passato da 75 a 155...da 33 155 si....poi puo' darsi che da qualche parte sia successo l'opposto ma dai numeri non credo.
 
Frank880305 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Caro 75,io voglio semplicemente farti capire che la 75 ha venduto tantissimo non perchè era una TP,ma perchè nel 1985 la concorrenza non era la stessa del 1992 che incontrò la 155, la 156 nonostante a Trazione Anteriore (eccetto le pochissime CWagon Q4 e SpWagon Q4,hanno venduto tantissimo perchè nel 1997 la concorrenza non aveva Berline Più Belle della 156 (che ancora oggi è attualissima come linea e come Tenuta di strada),e il pubblico ha apprezzato (e acquistato),nonostante nel 1997 le concorrenti dirette di 156 erano Ottimi Prodotti
Riguardo alla 164,già prima del 1986 si parlava di questa berlina che doveva essere a Trazione Anteriore e degli studi Telaistici con Saab ne trovi traccia sulle riviste,quando Fiat ancora era proprietaria di Alfa.
Tal quale il Progetto 164ProCar era iniziato prima della Era Fiat,motore poi (dopo che la Fia ha abolito il campionato ProCar)Regalato a Ferrari.................
Idem lo sviluppo del V6 Busso a 24 Valvole,era già in essere con i Tecnici Alfa (cosi' come lo sviluppo delle testate Boxer 16v,anche se queste Teste venivano realizzate a Mirafiori Meccanica).
Io penso che ancora oggi una Bella Alfa Romeo Prestazionale pesante il giusto con motori giusti telaio giusto tenuta di strada e freni eccellenti,venderebbe molto,a prescindere dalla Trazione Anteriore/Q4/Posteriore.
Diversamente spiegati perchè Audi vende quasi esclusivamente le TA.....

la 75 avrà venduto bene in Italia ma nel complesso molto meno delle concorrenti...
nel periodo 1982-1994 , per esempio, la bmw vendeva circa 2.340.000 serie 3 E30. In precedenza con la E21 aveva venduto 1.355.000 vetture contro le circa 400.000 alfetta... Il divario è cresciuto ulteriormente negli anni, 3.240.000 serie 3 E46 a fronte di 680.000 alfa 156...
Le vendite delle alfa sono sempre state basse.
Ciao
La 75 in italia era la piu' venduta del suo segmento(nonostante il pianale della alfetta ed era una giulietta)....guarda oggi.
 
Back
Alto