SediciValvole ha scritto:
Ragazzi ma alla fine bisogna fare delle scelte precise,bisogna capire se vendere una vettura ad un vasto pubblico o ad una ristretta nicchia di fanatici del marchio. Nel primo caso bisogna proporre la soluzione che dia più efficienza e i migliori risultati su tutte le voci (o sulla maggior parte) e rendere la vettura competitiva con le migliori concorrenti,in pratica quello che hanno fatto con la Giulietta,un'Alfa che non è nient'altro che una buona compatta abbastanza equilibrata,insomma la Golf italiana. Nel secondo caso bisogna prendere per esempio la fortunatissima BMW (merito al grosso lavoro di marketing) così come la meno fortunata Subaru che offre nel pieno rispetto della tradizione delle vetture 4wd con motori boxer benzina e diesel. Anche la Porsche fin quando si parla di 911.
Si, condivido in pieno, ma loro fanno macchine per un vasto pubbico per venderle poi ad una ristretta nicchia di fanatici del marchio Fiat.
:lol:
Bisognerebbe invece fare macchine doc, con meccanica doc in impianti che hanno una capacitá di 100.000 vetture/ anno, con buoni margini di guadagno, poi successivamente aumentare la produzione, in base alla richiesta del mercato

imho.