Io l'ho fatto nel 2019 usufruendo dell'art.2688. Non so se oggi è ancora possibile.
In pratica una persona si dichiara proprietario non intestatario e "vende" l'auto al compratore designato.
Nel mio caso mio figlio si è dichiarato proprietario e ha venduto l'auto di mio padre a me.
Uniche criticità :
Costa un botto, quindi valuta la convenienza rispetto a fare due
passaggi
Nel caso ci fossero altri coeredi non in accordo potrebbero sorgere grane.
Condoglianze
Ho sentito anche io di una cosa del genere....
Costa o costerebbe, piu' o meno il 75% del doppio passaggio....
Non do' valori certi....Avendo io optato per la rottamazione