<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendere auto a privati | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendere auto a privati

Tu puoi benissimo passare la tua assicurazione ad un'altra auto, anche se non hai venduto ancora la tua. Non c'è nessun ostacolo a questa. L'ho fatto personalmente diverse volte.

L'ho detto anch'io che non puoi lasciare l'auto priva di assicurazione su suolo pubblico, ma in garage, in un parcheggio privato o anche in una strada privata è possibile.

Io qui rispondo per dare consigli, poi se tu vuoi consigliargli diversamente, sei libero di farlo, ma non puoi asserire che io dica fandonie solo perchè tu non hai avuto fantasmagoriche soluzioni.
A me risulta questo
http://www.assicurazionionline.com/come-passare-assicurazione-da-unauto-ad-unaltra/#:~:text=Se si ha appena acquistato,veicolo (vendita del veicolo, demolizione

Se si ha appena acquistato un’auto nuova e si vuole mantenere la stessa compagnia di assicurazione si può trasferire la polizza Rc auto sulla nuova vettura semplicemente comunicando alla compagnia di assicurazione i dati del nuovo veicolo e dichiarando l’alienazione del vecchio veicolo (vendita del veicolo, demolizione, furto e in tal caso occorre essere muniti della denuncia di furto, certificato di cessazione della circolazione, esportazione all’estero del veicolo o consegna in conto vendita).
 
Ripeto che a me questa cosa non risulta. Finché non vendi la vecchia auto non puoi passare lo stesso contratto sulla nuova.
Poi se mi sbaglio, felice di imparare qualcosa di nuovo...

Non è richiesto l'atto di vendita per passare a un nuovo veicolo. Molte volte le assicurazioni, come la genyalloyd per esempio, ti concede per un giorno l'assicurazione su entrambe le autovetture.

La tua ipotesi constaterebbe che un qualsiasi acquirente di nuova autovettura dovrebbe rimanere uno o più giorni senza mezzo per circolare, specialmente se qualcosa va storno con la data per il passaggio di proprietà.
 
Io l'ho fatto online spiegando che acquistavo una nuova auto e avrei dato via la vecchia in un secondo tempo, non hanno fatto problemi, mancavano 2 mesi alla scadenza e mi hanno rimborsato.
Ho solo perso i -6 sotto la classe 1 (che non davano diritto a nessuno sconto) e sono ripartito da li.
Forse è a discrezione della compagnia, se non fosse stato possibile avrei cambiato assicurazione.
 
Non è richiesto l'atto di vendita per passare a un nuovo veicolo. Molte volte le assicurazioni, come la genyalloyd per esempio, ti concede per un giorno l'assicurazione su entrambe le autovetture.

La tua ipotesi constaterebbe che un qualsiasi acquirente di nuova autovettura dovrebbe rimanere uno o più giorni senza mezzo per circolare, specialmente se qualcosa va storno con la data per il passaggio di proprietà.
Continui a sostenere pratiche che non corrispondono alle mie esperienze e a quanto trovo in internet.
https://www.verti.it/blog/come-trasferire-assicurazione-auto/

Mi basterebbe un tuo riferimento a qualche normativa o link per verificare quanto dici
 
Io l'ho fatto online spiegando che acquistavo una nuova auto e avrei dato via la vecchia in un secondo tempo, non hanno fatto problemi, mancavano 2 mesi alla scadenza e mi hanno rimborsato.
Ho solo perso i -6 sotto la classe 1 (che non davano diritto a nessuno sconto) e sono ripartito da li.
Quindi se.non avessi venduto la tua auto avresti "duplicato" la tua polizza in due polizze in prima classe?
No, mi pare che tu abbia stipulato una nuova polizza con una nuova compagnia, o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ripeto che a me questa cosa non risulta. Finché non vendi la vecchia auto non puoi passare lo stesso contratto sulla nuova.
Poi se mi sbaglio, felice di imparare qualcosa di nuovo...

Non è una regola alla quale bisogna sottostare. Io posso benissimo vendere un bene e non sono obbligato a venderlo con assicurazione. D'altra parte se il perfezionamento della vendita non avviene in tempi stretti, posso sospendere l'assicurazione e ripristinarla sulla nuova autovettura.
Le assicurazioni ci tentano, ma non esiste un obbligo legale a che tu faccia come dicono loro.
Nel caso tu non riesca a vendere la vecchia autovettura nei tempi che ti sei prefissato e ti arriva la nuova puoi si aspettare un po', ma poi tanto vale che la ritiri e la tua la vendi con calma.
 
A me risulta questo
http://www.assicurazionionline.com/come-passare-assicurazione-da-unauto-ad-unaltra/#:~:text=Se si ha appena acquistato,veicolo (vendita del veicolo, demolizione

Se si ha appena acquistato un’auto nuova e si vuole mantenere la stessa compagnia di assicurazione si può trasferire la polizza Rc auto sulla nuova vettura semplicemente comunicando alla compagnia di assicurazione i dati del nuovo veicolo e dichiarando l’alienazione del vecchio veicolo (vendita del veicolo, demolizione, furto e in tal caso occorre essere muniti della denuncia di furto, certificato di cessazione della circolazione, esportazione all’estero del veicolo o consegna in conto vendita).
Esatto tu dichiari che stai vendendo la vecchia autovettura e che il contratto si perfezionerà quanto prima.
 
Esatto tu dichiari che stai vendendo la vecchia autovettura e che il contratto si perfezionerà quanto prima.
In quanto tempo? Parliamo di giorni settimane o mesi?

https://www.preventivo-assicurazion...mento-assicurazione-per-sostituzione-veicolo/

Vendita del veicolo Rottamazione Esportazione Furto Perdita di possesso (attestata da apposita denuncia) Cessione in conto vendita presso un concessionario (soggettivo: non tutte le compagnie la accettano) Ecco invece i casi nei quali NON si ottiene mai lo svincolo della polizza: Sequestro del veicolo Veicolo fermo in area privata (è ammesso non rinnovarla, ma non sbloccarla)
 
A loro non interessa l'importante è che non ci siano contemporaneamente due autovetture con la stessa assicurazione.
Il tempo potrebbe esser giorni o settimane. A me è capitato che ho sospeso l'assicurazione di un'auto che non usavo venduta dopo 10 mesi e acquistata una nuova e solo allora ho ripristinato l'assicurazione con la nuova . In quel caso l'assicirazione era Genertel

Ultimamente ho venduto una UP! euro 6 con 70.000 km a 7000 euro dopo 4 giorni che avevo gia' immatricolato e spostato l'assicurazione su una nuova polo DSG (questo a settembre di quest'anno).

L'assicurazione non mi ha mai richiesto una prova dell'effettiva vendita, che ho effettuato presso una delegazione ACI, penso anche perchè oggi è tutto registrato negli archivi dell'ANIA e dell'ACI.
La Up! è stata acquistata da un concessionario che l'avrebbe poi rivenduta; e l'ha prelevata da un mio garage con targa prova.
 
A loro non interessa l'importante è che non ci siano contemporaneamente due autovetture con la stessa assicurazione.
Il tempo potrebbe esser giorni o settimane. A me è capitato che ho sospeso l'assicurazione di un'auto che non usavo venduta dopo 10 mesi e acquistata una nuova e solo allora ho ripristinato l'assicurazione con la nuova . In quel caso l'assicirazione era Genertel

Ultimamente ho venduto una UP! euro 6 con 70.000 km a 7000 euro dopo 4 giorni che avevo gia' immatricolato e spostato l'assicurazione su una nuova polo DSG (questo a settembre di quest'anno).

L'assicurazione non mi ha mai richiesto una prova dell'effettiva vendita, che ho effettuato presso una delegazione ACI, penso anche perchè oggi è tutto registrato negli archivi dell'ANIA e dell'ACI.
La Up! è stata acquistata da un concessionario che l'avrebbe poi rivenduta; e l'ha prelevata da un mio garage con targa prova.
Se ne imparano sempre di nuove. A me svariate assicurazioni hanno sempre chiesto a stretto giro l'atto di vendita della vecchia

Comunque sia, qualunque compagnia provi a consultare, sempre questa dicitura compare:
  • prova dell'alienazione del veicolo (atto di vendita, rottamazione, furto, ecc.)
https://www.facile.it/assicurazioni/guida/come-assicurare-un-auto-nuova-o-usata.html
 
Ultima modifica:
Scusate una cosa... siccome anche io nei prossimi mesi avevo intenzione di vendere la mia da privato e poi con calma cercare l'auto da acquistare.
Ma semplicemente sospendere l'assicurazione al momento della vendita auto e riattivarla quando compro l'auto nuova facendo le opportune modifiche?

Avevo sentito la mia assicurazione e mi aveva dato l'ok per questa procedura.
 
Buongiorno carissimi.

Probabilmente ci saranno già discussioni a tale riguardo e chiedo venia in anticipo. Nel caso linkatemele.

Banalmente, non avendo mai venduto un'auto e dovendo forse farlo tra un po', vorrei sapere come funzionano i passaggi.

Una volta trovato l'accordo con un compratore con quale sequenza di step si deve (o è meglio) procedere?

Grazie a chi vorrà darmi un aiuto!

Buona fortuna, io ho impiegato circa 6 mesi per vendere (anzi, sarebbe meglio dire svendere) una yaris 1000 (e dire che dovrebbe essere un'auto molto richiesta...), anche perchè non riuscivo a trovare nessuno che accettasse di pagare anticipatamente... pretendevano tutti (nel migliore dei casi) di pagare con circolare, da consegnarmi solo al momento della trascrizione del passaggio di proprietà, quindi tutti i bei discorsi sul pagamento anticipato, bonifico, far controllare il circolare in banca e poi intascarlo per evitare sostituzioni dell'ultimo minuto, ecc. ecc. (su cui mi sono arrovellato per mesi) andavano a farsi benedire. Alla fine ho dovuto svenderla non appena ho trovato una persona che ha accettato il pagamento con bonifico istantaneo, sebbene anche in questo caso i bei discorsi sui bonifici istantanei siano andati parimenti a farsi benedire, dato che abbiamo tentato per ore di effettuarlo, anche andando in filiale, senza alcun successo. Alla fine ho dovuto accettare un bonifico veloce (non istantaneo) e incrociare le dita. Mi è andata bene perchè si trattava di una persona perbene, ma attualmente quando si tratta di soldi credo che ne siano rimaste pochissime in giro (vedi ad es. casi di sciacallaggio su vittime covid, sempre più frequenti). Ecco perchè ti auguro buona fortuna (ne avrai bisogno) e mi limito a dirti: occhi aperti.
 
Scusate una cosa... siccome anche io nei prossimi mesi avevo intenzione di vendere la mia da privato e poi con calma cercare l'auto da acquistare.
Ma semplicemente sospendere l'assicurazione al momento della vendita auto e riattivarla quando compro l'auto nuova facendo le opportune modifiche?

Avevo sentito la mia assicurazione e mi aveva dato l'ok per questa procedura.
Certo che sì, puoi sospendere l'assicurazione nel momento in cui vendi e poi riattivarlo sull'auto nuova.
Invece il passare l'assicurazione sull'auto nuova prima di vendere la.vecchia mi risulta una novità.
Consiglio comunque hempy di verificare con la sua assicurazione se si possa fare prima di ritrovarsi con l'auto immatricolata e nessuna possibilità di passare l'assicurazione
 
se vuoi puoi scrivermi in privato e ti fornisco tutti i dati privati della mia ultima vendita acquisto, compreso compratore e venditore della nuova autovettura.
No, non serve, se dici che l'hanno fatto ti credo, solo che non mi risultava fosse possibile. Forse non lo fanno tutte le compagnie
 
Back
Alto