<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> velocità massima grande punto | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

velocità massima grande punto

AleXio_82 ha scritto:
Come minimo 20 all'ora di scarto..

Io come detto precedentemente e lo sottolineo che i 185 erano di tachimetro ed è sicuro che non fossero effettivi. Comunque non so quanto abbia di scarto, ma provando con 2 navigatori (tom tom e mio tech), a 80km/h di tachimetro segnava 75 sul navigatore... quindi presumo a 185 di tachimetro circa un 15 km/h di scarto.
Saluti Max.

P.S.: il limitatore era entrato a circa 6.800/900 g/m ove la zona rossa era a 6.000 g/m.
 
AleXio_82 ha scritto:
Siete veramente uno spasso...

Vi lamentate dei troll anti-fiat..voi siete anche peggio nel raccontare fesserie :)

Nell'ordine:
gp 1.3 75cv a 195. Rilevata da prova su strada 162.
gp 1.3 90 a 205. Rilevata da prova su strada 169.
punto 55 a 185. Rilevata da prova su strada (155?)

Ah ma voi sapete accelerare nel modo giusto..

Buahuah :D :D

E qui chiudo...buona continuazione bar sport :lol: :lol:

Guarda che non sto facendo discorsi da bar e nemmeno ho detto ciò per vantare la mia auto perchè non me ne può fregare nulla. Era solo per riportare un dato da me rilevato e raggiunto. Stop. E ribadisco che i 185 oltre solo che di tachimetro erano stati presi in discesa.
Saluti Max.
 
Guarda che non sto facendo discorsi da bar e nemmeno ho detto ciò per vantare la mia auto perchè non me ne può fregare nulla. Era solo per riportare un dato da me rilevato e raggiunto. Stop. E ribadisco che i 185 oltre solo che di tachimetro erano stati presi in discesa.
Saluti Max.[/quote]

lascialo perdere max come si dice a Roma "sta a rosica" :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
AleXio_82 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Ascolta...o non ci arrivi proprio o fai finta di non capire.

Ho usato il dato dalla prova di 4r.
QUATTRORUOTE.

regime del motore a 130 effettivi.
EFFETTIVI. Se non ricordo male è 3200 giri..se qualcuno ha sottomano la rivista corregga pure.
Bene, il resto vien da sè, una volta che conosci il regime a cui raggiungi la velocità massima.
E' una semplice proporzione, visto che i rapporti del cambio non cambiano.

Ti è chiaro ora? :shock:

e scusa che cavolo c'entra la rapportatura del cambio???se io sto a 130 km/h in 5° a 190 km/h ci arrivo in quinta quindi non cambio marcia rimagono con la stessa e allungo...se le velocità rioportate da 4R si riferiscono alla 4° marcia ok perfetto...ma ti ripeto non dico fesserie...l'ho testato personalmente...

Rinuncio
:?

Non stavi facendo finta di non capire...

kanarino si riferisce alla punto classic, tu alla gpunto. può darsi abbiano rapporti diversi, per cui non scannatevi :)
 
kanarino si riferisce alla punto classic, tu alla gpunto. può darsi abbiano rapporti diversi, per cui non scannatevi :) [/quote]

bè è normale che hanno rapporti diversi un 1.3 mjt 90 cv 6 marce ed un 1.3 mjt 70 cv 5 marce...ma lui mi ha ribadito che a 174 km/h la gp 1.3 mjt da 75 cv (che presumo abbia la stessa rapportatura del 70 cv) è fuori giri...cosa non vera...e che è impossbile che un 70/75 cv possa raggiungere i 190 km(h di tachimetro e lo potrebbe raggiungere solo a 4.750 giri (cosa impossibile perchè non credo che il mjt arrivi a quel numero di giri)...quindi diciamo che le stupidaggini lui le può raccontare a chi la punto e la gp non le ha mai viste e guidate a me che ci faccio 100 km al giorno no...
 
kanarino ha scritto:
kanarino si riferisce alla punto classic, tu alla gpunto. può darsi abbiano rapporti diversi, per cui non scannatevi :)

bè è normale che hanno rapporti diversi un 1.3 mjt 90 cv 6 marce ed un 1.3 mjt 70 cv 5 marce...ma lui mi ha ribadito che a 174 km/h la gp 1.3 mjt da 75 cv (che presumo abbia la stessa rapportatura del 70 cv) è fuori giri...cosa non vera...e che è impossbile che un 70/75 cv possa raggiungere i 190 km(h di tachimetro e lo potrebbe raggiungere solo a 4.750 giri (cosa impossibile perchè non credo che il mjt arrivi a quel numero di giri)...quindi diciamo che le stupidaggini lui le può raccontare a chi la punto e la gp non le ha mai viste e guidate a me che ci faccio 100 km al giorno no...

Non capisci veramente un c@zzo o non leggi i miei post...questo tuo riassunto ne è la prova.

Ho provato a spiegartelo in mille maniere...allora sei proprio tordo. Adesso mischi dati riportati da me e da te, modelli, marce..ma ci sei o ci fai?

Dove ho scritto che a 174 è in fuori giri? 174 è la velocità che dovrebbe aver raggiunto a 4300 giri..poi ho aggiunto che a 190 sei a 4750. Parlo della Gp 1.3 75cv.
Tutto è facilmente ottenibile con delle semplici proporzioni, cosa che potresti verificare direttamente anche sulla tua vettura. Ci ho provato a spiegartelo ma hai dimostrato di essere troppo tordo per arrivarci. Mi dispiace...resta nella tua ignoranza da bar.
Ciao
 
Non capisci veramente un c@zzo o non leggi i miei post...questo tuo riassunto ne è la prova.

Ho provato a spiegartelo in mille maniere...allora sei proprio tordo. Adesso mischi dati riportati da me e da te, modelli, marce..ma ci sei o ci fai?

[/quote]
1) modera i toni perchè io non ti ho offeso;
2) questo è uno dei tuoi post :&quot;4r SE NON RICORDO MALE riporta il regime motore della gp 75cv a 130km/h EFFETTIVI =&gt 3200 giri/min.

Di conseguenza la velocità a 4300 giri è 174, 7 km/h. E' altina..ma sfruttando una discesa o una scia direi può essere presa. Ma non è 190 nè 200. A 190 ad esempio, il motore girerebbe a 4750 giri...un pò troppo non trovi?! A 200 orari saresti in fuorigiri..
E' matematica. Il resto della differenza è dovuta a errore di lettura dell'utente, a errore del tachimetro, o a chiacchiere..

La punto tua non so a che regime stia a 130 EFFETTIVI, ipotizzando sempre attorno ai 3200 giri, la velocità a 4000giri sarebbe di 162,5 km/h.

3) se non conosci la mia auto, se non l'hai mai guidata allora non fare supposizioni e non postare dati tecnici che neanche tu sai cosa sono;
4) quando ti ho detto che il mio amico col mjt da 75 cv ha raggiunto (dopo averla lanciata per qualche km) i 200 km/h (di tachimetro) ti ho anche detto che stava a 4.300 giri..non ho detto che la velocità max della Gp è 200 km/h ho detto che arrivati a 4.300 giri stava a 200 km/h...ovvio che sta a te capire che un'auto non può essere portata sempre a quel numero di giri, era solo una prova fatta una volta...stop
5) ti ho detto che proverò a quanto arriva la mia Gp mjt 90 cv solo per curiosità non ho detto che stabilirò il record di velocità max o che andrò a correre in formula 1 con la mia auto;
6) uno stesso motore su 2 auto con pesi e carattersitche dinamiche diverse (vedi Gp e Corsa)può rendere in maniera diversa;
7) sei libero di pensarla come vuoi, che sparo stupidaggini, che non so guidare ma a me sinceramente non mi interessa.
 
ho cercato su di un paio di forum...

tra la gpunto e la punto classic l'ingranaggio di V è identico ma cambia la riduzione differenziale: su GP è 57/16 = 3.5625, su PC è 57/17 = 3.3529.

in altri termini, le marce su GP sono leggermente più corte di un 6%.

per cui, ipotizzando raggi di rotolamento uguali, sia ha:

130 km/h = 3200 rpm gpunto = 3200*16/17 = 3011 rpm punto classic

quindi, su punto classic:

190 km/h = 3011*190/130 = 4400 rpm

che sono alti ma sotto la soglia del limitatore (ma non credo che in piano arrivi a questo regime).

viceversa: 4000 rpm = 4000/3011*130 = 172 km/h + 5% = 181 km/h di tachimetro.

infine: 4300 rpm = 4300/3011*130 = 185 km/h + 5 % = 195 km/h di tachimetro.

spero di essere stato utile... anche perchè di fatto ho dato ragione ad entrambi :D :D :D
 
cognizionezero ha scritto:
ho cercato su di un paio di forum...

tra la gpunto e la punto classic l'ingranaggio di V è identico ma cambia la riduzione differenziale: su GP è 57/16 = 3.5625, su PC è 57/17 = 3.3529.

in altri termini, le marce su GP sono leggermente più corte.

per cui, ipotizzando raggi di rotolamento uguali, sia ha:

130 km/h = 3200 rpm gpunto = 3200*16/17 = 3011 rpm punto classic

quindi, su punto classic:

190 km/h = 3011*190/130 = 4400 rpm

che sono alti ma sotto la soglia del limitatore (ma non credo che in piano arrivi a questo regime).

viceversa: 4000 rpm = 4000/3011*130 = 172 km/h + 5% = 181 km/h di tachimetro.

spero di essere stato utile...
certo che sei stato utlie e poi sei stato educato e tranquillo...io i 4.000 non li ho mai superati...perchè sincermante mi sembra inutile..ormai il motore dopo i 4.000 non tira più (e vorrei vedere poverino è un 1.3 diesel)...io a 4.000 giri ero a 190km /h (tom tom segnala 183 km/h efettivi), magari avrò avuto il vento a favore, magari le gomme hanno agevolato, magari la punto classic taglia bene l'aria, ma ci sono arrivato...a vederci ci vedo, non porto occhiali ;)
 
stratoszero ha scritto:
Conviene che la discussione si calmi, prima del solito avvertimento dei mod...

credo di non aver usato toni offensivi...cosa che ha fatto il nostro amico alexio...non sono uno che ama discutere però quando mi si da del ritardato che non capisce o del "pallonaro" cha spara per atteggiarsi mi urta parecchio..ma ho sempre usato toni civili e degni del forum...
 
kanarino ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Conviene che la discussione si calmi, prima del solito avvertimento dei mod...

credo di non aver usato toni offensivi...cosa che ha fatto il nostro amico alexio...non sono uno che ama discutere però quando mi si da del ritardato che non capisce o del "pallonaro" cha spara per atteggiarsi mi urta parecchio..ma ho sempre usato toni civili e degni del forum...

Non era rivolto a te, ma in generale alla piega che stava prendendo il topic.
Ciao
 
..su per giù..il max velocità va più che bene!
ma poi...scusate..ma uno che c.. ci fà ad andare con una punto a 180 km/h?
se i consumi sono ok, non dà problemi il motore ecc. ecc. che vai a 130 (quando concesso!) non è già tanto?
ma...
 
Back
Alto