Per vetture di tale potenza, a 2 volumi e di circa 4m (non proprio il massimo per la pentrazione aerodinamica che è la principale barriera per un'automobile) trovo ottimistiche tali prestazioni.kanarino ha scritto:ilSagittario ha scritto:Sul CD della raccolta annua 2007 di 4R (mese gennaio) ho trovato il test di durata dei 100000 km per la GPunto 13 MJT 75cv Dinamyc.
I tester hanno rilevato a:
1) 5000 km una velocità massima di 161,158
2) 50000 km una velocità massima di 166,239
3) 100000 km una velocità massima di 164,544
Buona giornata a tutti.
io i 190 km/h li ho raggiunti quando ero meno dei 100.000 km e i 180 km/h qualche mese fa (ero a quota 130.000 km)...
Punto83 ha scritto:La Gp 90cv i 180 tachimetrici li supera......
Punto83 ha scritto:La Gp 90cv i 180 tachimetrici li supera...fossi in Alexio82 sfotterei di meno,non fosse per la Fiat a quest'ora guiderebbe un diesel Isuzu(forse)...bella prospettiva...
kanarino ha scritto:sicuramente renderà meglio che sulla tua corsa....
kanarino ha scritto:Però qualcuno ne aveva dichiarati 200...
li ha raggiunti il mio amico con la Gp 1.3 mjt 75 cv (e mi riferisco a velocità riportata dal tachimetro) ma era a 4.300 giri e l'ha dovuta lanciare per qualche km prima di raggiungerli...ovvio...
Ascolta...o non ci arrivi proprio o fai finta di non capire.kanarino ha scritto:4r se non ricordo male riporta il regime motore della gp 75cv a 130km/h EFFETTIVI => 3200 giri/min.
Di conseguenza la velocità a 4300 giri è 174, 7 km/h. E' altina..ma sfruttando una discesa o una scia direi può essere presa. Ma non è 190 nè 200. A 190 ad esempio, il motore girerebbe a 4750 giri...un pò troppo non trovi?! A 200 orari saresti in fuorigiri..
E' matematica. Il resto della differenza è dovuta a errore di lettura dell'utente, a errore del tachimetro, o a chiacchiere..
La punto tua non so a che regime stia a 130 EFFETTIVI, ipotizzando sempre attorno ai 3200 giri, la velocità a 4000giri sarebbe di 162,5 km/h.
174 km/h a 4.300 giri in 5° marcia???? è impossibile :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: a 130 km/h (tachimetro) sta a 3.000 giri, 190 km/h (tachimetro) a 4.000 giri...non sono mai andato fuori giri...e quella soglia da te citata (4.750 giri il mjt non la può raggiungere) perchè dopo i 4.500 entra il limitatore...
kanarino ha scritto:Ascolta...o non ci arrivi proprio o fai finta di non capire.
Ho usato il dato dalla prova di 4r.
QUATTRORUOTE.
regime del motore a 130 effettivi.
EFFETTIVI. Se non ricordo male è 3200 giri..se qualcuno ha sottomano la rivista corregga pure.
Bene, il resto vien da sè, una volta che conosci il regime a cui raggiungi la velocità massima.
E' una semplice proporzione, visto che i rapporti del cambio non cambiano.
Ti è chiaro ora? :shock:
e scusa che cavolo c'entra la rapportatura del cambio???se io sto a 130 km/h in 5° a 190 km/h ci arrivo in quinta quindi non cambio marcia rimagono con la stessa e allungo...se le velocità rioportate da 4R si riferiscono alla 4° marcia ok perfetto...ma ti ripeto non dico fesserie...l'ho testato personalmente...
AKA_Zinzanbr - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa