<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vegani .... ma da quale pianeta vengono? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Vegani .... ma da quale pianeta vengono?

Rugo ha scritto:
I vegani facciano pure come meglio credono. Personalmente mangio di tutto,limitando solo i salumi di cui sono goloso e i formaggi. Ah...dimenticavo! Come professione,mi occupo di alimentazione zootecnica. Se avete domande non esitate a chiedere.

Una curiosità, è specializzato in ruminanti o monogastrici?
Io ho un allevamento di vacche da latte
 
Pure io non sono ne vegano e ne vegetariano, non seguo una dieta ferrea ma non mangio neanche carne o salumi tutti i giorni, mi sembra di essere abbastanza "giusto".

Ho avuto un amico che è diventato vegetariano per il discorso di come vengono allevati gli animali, un'altro mio amico l'ha COPIATO e è diventato anche lui vegetariano. L'unica cosa è che il mio primo amico ha una dieta varia comprandosi cose di soia e tutto quello che gli serve per integrare quello che gli manca, l'altro mio amico copione si è limitato alle verdure e cereali usando qualche integratore consigliatogli dal suo allenatore di palestra. Alla fine il mio primo amico vegetariano è sano e procede ora al 5^ anno senza aver nulla di strano, l'altro è tornato a mangiare carne perchè strava cominciando ad avere problemi.

P.S. Ho appena conosciuto una ragazza vegana e oltre a creare problemi quando andiamo via a mangiare (ma poco importa) pure lei mangia cose di soia o derivati vegetali per integrare tutto e sta benissimo.

Alla fine basta essere consapevoli di quello che si fa.
 
economyrunner ha scritto:

Dividiamola in due piani :
- etico.
- nutrizionale.

Del primo, ci si rimette alla coscienza di ciascuno. Il mio varia dal chissenefrega al sticazzi.

Per il secondo è ripetuta allo sfinimento la necessità di avere una dieta varia ed equilibrata, che contempli tutti i cibi che possano servire al nostro organismo, cibi che sì, comprendono la carne. É anche ripetuta, sempre allo sfinimento, la raccomandazione di non esagerare con una componente piuttosto che con un'altra.

Maltrattata e uccisa anche la più piccola creatura il passo è breve a maltrattare e uccidere i propri simili,

L'uomo da sempre mangia carne, non mi pare che ci stiamo abitualmente mangiando tra pari. Ma magari mi sbaglio. Da quando sono rientrato stanotte è cambiato qualcosa la fuori nel mondo?

Considerate il nazismo, quel cancro del cervello che ha ammorbato millioni di persone che hanno perso la loro ragione e la loro libertà per indifferenza, diventando ciechi e fedeli servitori del potere, giustificandosi appunto con "è inevitabile" "è naturale", "è necessario", "è giusto".

Consideriamo anche quando Darth Vader ha detto a Luke di essere suo padre. Così, tanto per parlare di cose non attinenti all'essere veg(etari)ano.
 
andrea-86 ha scritto:
Rugo ha scritto:
I vegani facciano pure come meglio credono. Personalmente mangio di tutto,limitando solo i salumi di cui sono goloso e i formaggi. Ah...dimenticavo! Come professione,mi occupo di alimentazione zootecnica. Se avete domande non esitate a chiedere.

Una curiosità, è specializzato in ruminanti o monogastrici?
Io ho un allevamento di vacche da latte
Principalmente ruminanti.
 
Memuz ha scritto:
....

.... un'altro mio amico l'ha COPIATO e è diventato anche lui vegetariano. L'unica cosa è che il mio primo amico ha una dieta varia comprandosi cose di soia e tutto quello che gli serve per integrare quello che gli manca, l'altro mio amico copione si è limitato alle verdure e cereali usando qualche integratore consigliatogli dal suo allenatore di palestra......

grazie al cavolo, anche io farei una dieta di sola pasta, riso e pizza sai che fatica :D

poi sarei un'enciclopedia di scompensi :lol: :lol: :lol: :lol:
 
"Considerate il nazismo..." Hitler era vegetariano. :?

Come ha detto qualcuno sono convinzioni personali e sopratutto mode (il famoso politicamente corretto).
 
EconomySeniorRunner:

E' dura ma non mollo, sono circa 10 giorni che va avanti la discussione con mio figlio su questo tema dell'alimentazione vegan.
Tante delle vostre motivazioni sulla esagerazione ed inopportunità di una dieta vegana gliele ho già fatte osservare fino allo sfinimento.
Ho dovuto giocarmi il jolly per questa faccenda, sapete quando un padre dice ad un figlio "se mi vuoi veramente bene, fallo per me ... " troviamo almeno un compromesso su questa storia.
Mi ha detto di si, ogni tanto la fettina la farà, oggi anche il formaggio, (quasi) comunque consumerà una minima quantità di proteine animali.

E' dura, magari con mio padre dovevo lottare per averla la fettina!
Grazie per la comprensione a tutti.
 
economyrunner ha scritto:
EconomySeniorRunner:

E' dura ma non mollo, sono circa 10 giorni che va avanti la discussione con mio figlio su questo tema dell'alimentazione vegan.
Tante delle vostre motivazioni sulla esagerazione ed inopportunità di una dieta vegana gliele ho già fatte osservare fino allo sfinimento.
Ho dovuto giocarmi il jolly per questa faccenda, sapete quando un padre dice ad un figlio "se mi vuoi veramente bene, fallo per me ... " troviamo almeno un compromesso su questa storia.
Mi ha detto di si, ogni tanto la fettina la farà, oggi anche il formaggio, (quasi) comunque consumerà una minima quantità di proteine animali.

E' dura, magari con mio padre dovevo lottare per averla la fettina!
Grazie per la comprensione a tutti.

Una curiosità: quanti anni ha il ragazzo?
 
http://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dubbio-sui-fertilizzanti/

Sembra che i vegani più integralisti non approvino neanche l'utilizzo di letame, in quanto frutto degli allevamenti intensivi, di conseguenza dovrebbero utilizzare gli ecologicissimi concimi di sintesi.
 
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
EconomySeniorRunner:

E' dura ma non mollo, sono circa 10 giorni che va avanti la discussione con mio figlio su questo tema dell'alimentazione vegan.
Tante delle vostre motivazioni sulla esagerazione ed inopportunità di una dieta vegana gliele ho già fatte osservare fino allo sfinimento.
Ho dovuto giocarmi il jolly per questa faccenda, sapete quando un padre dice ad un figlio "se mi vuoi veramente bene, fallo per me ... " troviamo almeno un compromesso su questa storia.
Mi ha detto di si, ogni tanto la fettina la farà, oggi anche il formaggio, (quasi) comunque consumerà una minima quantità di proteine animali.

E' dura, magari con mio padre dovevo lottare per averla la fettina!
Grazie per la comprensione a tutti.

Una curiosità: quanti anni ha il ragazzo?

domanda intelligente, me la aspettavo, 17 anni
 
andrea-86 ha scritto:
http://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/dubbio-sui-fertilizzanti/

Sembra che i vegani più integralisti non approvino neanche l'utilizzo di letame, in quanto frutto degli allevamenti intensivi, di conseguenza dovrebbero utilizzare gli ecologicissimi concimi di sintesi.

ma andassero a hahare
 
economyrunner ha scritto:
oggi l'ecopargolo s'è pappato una bella spigola al ristorante ....ALLELUIAAAAA!

Ci fossimo fatti noi tante pippe mentali a quell'età, i nostri senior ci avrebbero fatto un culo come un portale del telepass. E avrebbero fatto solo che bene, imho.
 
Back
Alto