Posso capire il gusto di possedere oggetti senza usarli, ma non mi appartiene (a meno che non siano opere d'arte, ovviamente).
E' un po' la mentalità del collezionista.
Anche le auto d'epoca si conservano ma si usano poco.
Alla fine io penso che la soddisfazione maggiore sia scovare,pagare poco,sistemare e collaudare un oggetto.
Poi però uno non lo usa con regolarità.
Tempo fa ho sistemato un vecchio GameBoy del 1989.
Preso a niente perchè mancava il vetro,aveva il vano batterie ossidato e lo schermo con diverse righe che mancavano.
Con 5 euro di spesa e un po' di lavoro l'ho rimesso in funzione.
Ho trovato un gioco che avevo quando andavo alle elementari,altri li sto ancora cercando.
Ma posso dire di averci giocato giusto qualche ora,il tempo di finire Super Mario 2 (devo trovare assolutamente il 3) e di arrivare al punto di Batman in cui mi ero arenato da bambino per scoprire che è incredibilmente difficile anche da adulto.
Ora lo conservo,ogni tanto lo accendo e basta.
Ma se domani mi offrissero 30 euro non lo venderei.