bè allora è una usanza comune!!!
Quindi certo che usando i cambio così i consumi dichiarati si allontanano ulterioremente....
ripartire quando non si è proprio del tutto fermi in secondo non è deleterio per la frizione se non la fai slittare;
in questo caso invece noto che per ripartire da quasi fermi in seconda, molti fanno slittare la frizione. questo è deleterio.
Inoltre dimenticavo di aggiungere anche l'usanza riportata da altri, ovvero mettere prima terza e quinta e quando si arriva allo stop o al semaforo si arriva in folle frenando.
A memoria le persone che ho visto io guidavano:
punto 1.2 anni novanta
alfa 146 1.4 benzina
renault 19
audi 80 2.0 E benzina
audi a4 penultima serie 2.0 150cv benzina
fiat brava 1.6 benzina
marea td 100cv we
Golf mkIII 1.4 benzina.
Uno 60
Quindi certo che usando i cambio così i consumi dichiarati si allontanano ulterioremente....
ripartire quando non si è proprio del tutto fermi in secondo non è deleterio per la frizione se non la fai slittare;
in questo caso invece noto che per ripartire da quasi fermi in seconda, molti fanno slittare la frizione. questo è deleterio.
Inoltre dimenticavo di aggiungere anche l'usanza riportata da altri, ovvero mettere prima terza e quinta e quando si arriva allo stop o al semaforo si arriva in folle frenando.
A memoria le persone che ho visto io guidavano:
punto 1.2 anni novanta
alfa 146 1.4 benzina
renault 19
audi 80 2.0 E benzina
audi a4 penultima serie 2.0 150cv benzina
fiat brava 1.6 benzina
marea td 100cv we
Golf mkIII 1.4 benzina.
Uno 60