bisogna vedere zinza che manualità ha, poi il dilemma era che non si rompano i manicotti vecchi...
mi fai venire in mente un vecchio detto di casa mia, il gavabueleSmontare di sicuro.
Rimontare non sempre mi riesce...
È classico. Di tanto in tanto succede anche a me, si solito è qualche vite.. ma di quelle non importantimi fai venire in mente un vecchio detto di casa mia, il gavabueleriferito a un parente dei miei che smontava orologi e poi nel rimontare gli avanzava sempre qualche pezzo
![]()
penso succeda a tutti, per tornare in ambito automob. impazzisco quando mi scappa una vite nei meandri del motore, ho sempre paura vada a infilarsi dove non deve e faccia un disastro...È classico. Di tanto in tanto succede anche a me, si solito è qualche vite.. ma di quelle non importanti![]()
Ogni tanto, chi più spende, meno spendeSmontare di sicuro.
Rimontare non sempre mi riesce...
Smontare di sicuro.
Rimontare non sempre mi riesce...
Forse la consapevolezza che non lavora su qualcosa che, come diceva un mio collega, "o s'aggiusta o si butta"?Ah....
??
Ti ho visto affrontare lavori ben piu' impegnativi su articoli elettrici
Sugli impianti con vaschette di espansione a pressione (come quello che immagino abbia zinza) assolutamente no, basta tenere “alto” il manicotto inferiore.Staccando la vaschetta bisogna fare poi lo spurgo dell'aria?
Da quello che ricordo ci sono due tubi, uno è il manicotto e un' altro piccolino che dovrebbe essere il troppo pieno, o il recupero, va a finire su tappo del radiatore. La vaschetta sono 2 o tre viti a seconda dell' auto. Non c'è niente di difficile. Già cambiate tre vaschette: panda, punto, multipla. Praticamente tutte uguali .
agricolo - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa