<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaschetta che perde meccanico,diy o la lascio così? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vaschetta che perde meccanico,diy o la lascio così?

mi fai venire in mente un vecchio detto di casa mia, il gavabuele :emoji_grinning: riferito a un parente dei miei che smontava orologi e poi nel rimontare gli avanzava sempre qualche pezzo:emoji_joy:
È classico. Di tanto in tanto succede anche a me, si solito è qualche vite.. ma di quelle non importanti :D
 
È classico. Di tanto in tanto succede anche a me, si solito è qualche vite.. ma di quelle non importanti :D
penso succeda a tutti, per tornare in ambito automob. impazzisco quando mi scappa una vite nei meandri del motore, ho sempre paura vada a infilarsi dove non deve e faccia un disastro...
 
Ah....

??

Ti ho visto affrontare lavori ben piu' impegnativi su articoli elettrici
Forse la consapevolezza che non lavora su qualcosa che, come diceva un mio collega, "o s'aggiusta o si butta"?

Cosa potrebbe andar storto se il lavoro non viene bene?
dal cedere la riparazione quando in marcia, al trovare il rabbocco giusto per il liquido del circuito al non creare bolle nello stesso.

Come dire, se va male resto a piedi e magari devo pure pagare il carro attrezzi.
 
Ciao Aka io la cambierei anche se costasse 50/100€. Sta arrivando l'estate, meglio non rischiare con il raffreddamento.
 
Da quello che ricordo ci sono due tubi, uno è il manicotto e un' altro piccolino che dovrebbe essere il troppo pieno, o il recupero, va a finire su tappo del radiatore. La vaschetta sono 2 o tre viti a seconda dell' auto. Non c'è niente di difficile. Già cambiate tre vaschette: panda, punto, multipla. Praticamente tutte uguali .
 
Da quello che ricordo ci sono due tubi, uno è il manicotto e un' altro piccolino che dovrebbe essere il troppo pieno, o il recupero, va a finire su tappo del radiatore. La vaschetta sono 2 o tre viti a seconda dell' auto. Non c'è niente di difficile. Già cambiate tre vaschette: panda, punto, multipla. Praticamente tutte uguali .


Anche a me da' la tua stessa idea

Ci metto un filmatino di supporto

 
Zitto zitto,quatto quatto il silicone potrebbe aver funzionato.
L'ho messo io alla fine ,non sono riuscito a capire di preciso da dove trafilava l'acqua.
Ho pulito e asciugato lungo il bordo dove si vedeva un po' di liquido rosso e ho messo un filo di silicone tutto intorno.
Ieri ho fatto circa 60 km e una volta tornato ho messo sotto la vaschetta sul pavimento un pezzo di masonite per vedere se faceva la goccia.
Stamattina era pulito.
Magari compro la vaschetta e poi vedo se montarla io o farlo fare al meccanico.
 
Back
Alto