eta*beta
0
Grazie.Puntualmente eliminata, grazie per la comprensione![]()
Grazie.Puntualmente eliminata, grazie per la comprensione![]()
Ribadisco, non è consentito prendere in giro nessuno. Sei invitato ad editare.PROBLEMA:
Una madre ha 21 anni più del suo bambino, e fra 6 anni il bambino sarà 5 volte più giovane della mamma.
Dov'è il padre?![]()
édit su richiesta mod
Fatto, ma non avevo capito che non aveva capito che fosse un indovinello matematico, aveva anche scritto che si sarebbe divertito.. Sorry.Anche a te non è consentito deridere nessuno. Editare, grazie.
Ma guarda il messaggio pareva prendersi gioco di quanto scritto, ti chiedo scusa allora per non aver compreso le tue intenzioni. Anche perché il topic non è così sciocco come pare. In effetti, un fantomatico sistema dotato di conduttura che pesca aria pressurizzata ma a temperatura ambiente, può essere dotato di turbina e può generare corrente elettrica. Ad una turbina così intesa corrisponde un lavoro pari alla quantità di corrente prodotta, più tutta una serie "di costi energetici" che non ho considerato perché comunque complicherebbero troppo quello che alla fine è un gioco (come le masse degli organi meccanici in movimento).Fatto, ma non avevo capito che non aveva capito che fosse un indovinello matematico, aveva anche scritto che si sarebbe divertito.. Sorry.
ma si, non capisco per chi ci ha presi...
è un pò difficile rispondergli, io non mi sento in grado...Non avermene a male Antonucio92,
ma qui siamo una manica di petrolhead senza ragione.. sembra che tu ci abbia presi per la facoltà di Fisica dell'Università..Vedi l'allegato 23533
Da fisico, in qs caso anche io cedo il passo al nostro ing renatom, forse potrebbe intervenire anche giuliogiulio, o altri competenti nello specifico.è un pò difficile rispondergli, io non mi sento in grado...
Scusa tu, visto che il tuo problema mi è sembrato un pelo complesso (solo Renato pare abbia dato una risposta) volevo smorzare con un problema matematico vero (lo è visto che va risolto un sistemino di equazioni) ma scherzoso. Comunque una 20ina di anni fa avrei potuto contribuire pure io alla risposta: ma come mai questo quesito?Ma guarda il messaggio pareva prendersi gioco di quanto scritto, ti chiedo scusa allora per non aver compreso le tue intenzioni. Anche perché il topic non è così sciocco come pare. In effetti, un fantomatico sistema dotato di conduttura che pesca aria pressurizzata ma a temperatura ambiente, può essere dotato di turbina e può generare corrente elettrica. Ad una turbina così intesa corrisponde un lavoro pari alla quantità di corrente prodotta, più tutta una serie "di costi energetici" che non ho considerato perché comunque complicherebbero troppo quello che alla fine è un gioco (come le masse degli organi meccanici in movimento).
Magari è solo una mia noiosissima curiosità ma mi piacerebbe molto venirne a capo.
Alla fine sappiamo tutti che per produrre 1 cavallo occorre spendere più di un cavallo, perciò l'aria va adeguatamente pressurizzata affinché conservi la forza necessaria all'intento
Scusa tu, visto che il tuo problema mi è sembrato un pelo complesso (solo Renato pare abbia dato una risposta) volevo smorzare con un problema matematico vero (lo è visto che va risolto un sistemino di equazioni) ma scherzoso. Comunque una 20ina di anni fa avrei potuto contribuire pure io alla risposta: ma come mai questo quesito?
La moderazione non ha nulla contro nulla se non contrario al regolamento ed al decoro del forum, escluso un tedioso vecchio moderatore bacchettone, lo scrivente.sperando nella pazienza della moderazione ahah
Da fisico, in qs caso anche io cedo il passo al nostro ing renatom, forse potrebbe intervenire anche giuliogiulio, o altri competenti nello specifico.
Permettetemi di ringraziare nuovamente antoniuccio92 e dlwdeb per aver assecondato i noiosi rimbrotti di un vecchio bacchettone, ovvero lo scrivente.
Ma non è assolutamente vero ahah, è bello anzi che ci siano ancora i bacchettoni che danno il giusto indirizzo sui forum, è bello che, almeno qui, le cose ancora funzionino cosìLa moderazione non ha nulla contro nulla se non contrario al regolamento ed al decoro del forum, escluso un tedioso vecchio moderatore bacchettone, lo scrivente.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa