beh dati alla mano oggi costa meno a gasolio mantenere la tua auto rispetto al gpl...ecco perchè ti facevo il mio appunto
inoltre imho bisogna sempre considerare la manutenzione /interventi meccanici che mandano a monte i calcoli col bilancino sul consumo
logistics ha scritto:
ti argomento la scelta:
auto pagata 23400 +1500 di gpl ad agosto 2008.
all'epoca il sagolio era a 1.50 e il gpl a 0.64.
con 20 eruo di gpl 380km e con 20 euro di gasolio 240/250km.
sommando i 5anni di esenzione del bollo e il risparmio kmetrico il discorso aveva un senso.
poi non è detto che uno debba per forza spendere soldi per acqusitare l'auto e altrettanti per mantenerla. (si puo anche risparmiare poi sulla gestione).
poi, per dirla tutta, il fap per girare sempre non mi ha mai entusiasmato, come non mi entusiasmano i consumi a gasolio di classe a e b!!
ecco il perche della scelta.
skid32 ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.
accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.
complimenti a mercedes e a landi.
adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!
garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.
58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
posso farti un appuntino?
non capisco il senso di spendere 30 mila neuri per una macchina come la tua (deduco sia abbastanza nuova dai km ) e mettere un after market a gpl
mi sembra un vorrei ma non posso ( chi è senza peccato scagli la prima pietra me compreso)
non potevi prendere un diesel se volevi risparmiare (sempre che facessi molti km) ?
e se non facevi molti km a benzina e non ci pensi piu'...ma senza andarti ad impelagare su una modifica after market che invalida la garanzia e sicuramente comporta problemi potenziali
secondo me ha un senso il gpl solo su vecchie macchine e grosse per sfuggire ai blocchi e portarle alla morte
PS: i motori di una volta resistevano meglio al gpl perche' erano sottodimensionati (in genere) e avevano in genere temperature (olio acqua e combustione ) piu' basse...e cmq anche quelli dopo 200 mila km a gas erano da buttare praticamente (valvole e pistoni) perche' la combustione a gas è inevitabilmente piu' secc aecc ecc
secondo me.. bisogna tra virgolette essere "furbi".....
il gpl potrebbe costare di piu' come manutenzione ma anche di meno....
credo che il diesel se maltrattato "regga" di piu' del gpl...
al contrario... chi sa trattare bene una macchina... la manutenzione del gpl possa essere meno costosa....
ammettendo sempre.. che chi metta l impianto a gas.. sia una persona seria e veramente del mestiere.....
fermo restando che l impianto e' stato pagato 1.500 euro.. e il diesel (tra l altro con qualche cavallo in meno) costa invece 2.000 euro in piu' di listino...
senza contare poi che risparmi ogni anno sempre anche qualcosa con l assicurazione!
ergo... ammettendo che tu paghi questi famosi 1.500 euro di danni ora come ora.. andresti a pari o risparmieresti ancora sull' acquisto del diesel..
tralasciamo , a mio parere , il discorso consumi.... credo che chi vada a gpl.. debba fare almeno un 20 per cento del tragitto a benzina... e quindi i consumi in linea di massima a mio avviso andrebbero a pari....
con il gas puoi tranquillamente circolare anche nelle domeniche a piedi.. visto che io con la mia schifosissima euro 2 a gpl circolo.. e molti diesel euro 4 no... tra qualche anno sicuramente anche gli euro 4 con fap...
se poi a maggior ragione si fa molta citta'.. ecco che il gpl e' preferibile rispetto al diesel..
certo se in caso in contrario si volesse dormire davvero sonni piu' tranquilli visto che l alimentazione per cui nasce la macchina e' quella.. e si sfruttasse molto la macchina in tangenziale in autostrada o si facesse della ripresa cio' che piu' conta.... allora l alimentazione diesel la farebbe da padrone...
certo che se il nostro amico aveva il bollo gratis per 5 anni... su una macchina che ha piu' di 100 cavalli..... voglio proprio vedere chi non ci avrebbe pensato!!
poi dipende... se ci sono anche incentivi con il gpl.... chi non ci cascherebbe??
chi non avrebbe comprato una fiesta 1.400 a gpl di 96 cavalli a 12. 000 euro ... spendendo l equivalente diesel di 90 cavalli a 14.300 euro??