<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valvola che sfiata!!gpl!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

valvola che sfiata!!gpl!!

no.
c'è con il mio stesso motore modificato a metano....che poi le modifiche sn tutte da vedere.

Epme ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
Ci sono delle Mercedes di serie a gpl ?
 
logistics ha scritto:
no.
c'è con il mio stesso motore modificato a metano....che poi le modifiche sn tutte da vedere.

Epme ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
Ci sono delle Mercedes di serie a gpl ?

E che c'entra la garanzia Mercedes su un motore modificato aftermarket ?
 
scherzi a parte cosa vuol dire sfiato della valvola?

faccio un ipotesi sul tuo caso:

non è che la valvola rimane bloccata nei primi istanti di accensione del motore?
questo potrebbe avvenire e avviene talvolta perche' essendo il gas secco non ''lubrifica'' la valvola nella parte inferiore ovvero sotto il gommino....nella parte sopra ovviamente è lubrificata dall ' olio in pressione.....

consiglio mio....prima di fare interventi prova a girare a benzina per un po' e vedi se la storia cambia all' accensione

logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
 
skid32 ha scritto:
scherzi a parte cosa vuol dire sfiato della valvola?

faccio un ipotesi sul tuo caso:

non è che la valvola rimane bloccata nei primi istanti di accensione del motore?
questo potrebbe avvenire e avviene talvolta perche' essendo il gas secco non ''lubrifica'' la valvola nella parte inferiore ovvero sotto il gommino....nella parte sopra ovviamente è lubrificata dall ' olio in pressione.....

consiglio mio....prima di fare interventi prova a girare a benzina per un po' e vedi se la storia cambia all' accensione

logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

valvola 1 3 e 4 con 30 di pressione..valvola 2 con 20 di pressione.

avaria motore fissa
accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
 
beh potrebbbe essere come dicevo prima.....
prova a girare a benzina per un po' di giorni e vedi se cambia

logistics ha scritto:
skid32 ha scritto:
scherzi a parte cosa vuol dire sfiato della valvola?

faccio un ipotesi sul tuo caso:

non è che la valvola rimane bloccata nei primi istanti di accensione del motore?
questo potrebbe avvenire e avviene talvolta perche' essendo il gas secco non ''lubrifica'' la valvola nella parte inferiore ovvero sotto il gommino....nella parte sopra ovviamente è lubrificata dall ' olio in pressione.....

consiglio mio....prima di fare interventi prova a girare a benzina per un po' e vedi se la storia cambia all' accensione

logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

valvola 1 3 e 4 con 30 di pressione..valvola 2 con 20 di pressione.

avaria motore fissa
accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....
 
logistics ha scritto:
che auto hai a gpl con quei km??

cmq..la spia dell'avaria motore accesa, non mi ha permesso di sostituirla in tempo.
l'auto è i riparazione.la terrò fino alla fine dell'anno prossimo, e con 100.000km la sostituirò!!!!

basta che non capiti di nuovo..altrimenti il meccanico pac pac!!!

saluti

ragazzomoro1 ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....

capisco il tuo malumore! sicuramente sarei anche io cosi' fossi al tuo posto!! :rolleyes:

anche se devo dire che ho fatto 230 mila km con il gpl... e ho la macchina che va ancora come un gioellino pur non facendo mai fare la registrazione delle valvole!! purtroppo va' anche un po a fortuna.. probabilmente anche altri componenti di un motore diesel potevano rompersi... pero' in questo caso e' successo all impianto gpl e fai bene a dargli tutte le colpe...

e' pero' altrettanto vero che potresti spuntare in giro un preventivo migliore e magari rimettendola apposto.. fare ancora tantissimi km... magari anche piu' di quelli che ho percorso io, con quel motore...

pur pagando quella spesa sono sicuro che con poche decine di migliaia di km avrai ammortizzando tranquillamente l' importo rispetto ad una versione a benzina... e andando avanti rispetto ad un diesel non potrai che comunque andare a pareggio visto che i mali maggiori dei diesel iniziano ad arrivare (magari anche tutti insieme) proprio quando la macchina inizia ad avere un po' di km.... ;)

guarda che sbagli... proprio perche' paghi potresti avere una macchina che potrebbe durarti davvero tantissimo!!
se vuoi diamo totalmente la colpa al gpl... ma io so che Mercedes da quello che leggo da molti del forum hanno ora problemi su problemi semplicemente con gli iniettori!!

ho una semplice 206.. sulla quale dopo 2 mesi nel 1999 avevo fatto installare un impianto gpl aftermarket.... ;)
 
skid32 ha scritto:
beh dati alla mano oggi costa meno a gasolio mantenere la tua auto rispetto al gpl...ecco perchè ti facevo il mio appunto

inoltre imho bisogna sempre considerare la manutenzione /interventi meccanici che mandano a monte i calcoli col bilancino sul consumo

logistics ha scritto:
ti argomento la scelta:

auto pagata 23400 +1500 di gpl ad agosto 2008.

all'epoca il sagolio era a 1.50 e il gpl a 0.64.
con 20 eruo di gpl 380km e con 20 euro di gasolio 240/250km.

sommando i 5anni di esenzione del bollo e il risparmio kmetrico il discorso aveva un senso.

poi non è detto che uno debba per forza spendere soldi per acqusitare l'auto e altrettanti per mantenerla. (si puo anche risparmiare poi sulla gestione).

poi, per dirla tutta, il fap per girare sempre non mi ha mai entusiasmato, come non mi entusiasmano i consumi a gasolio di classe a e b!!

ecco il perche della scelta.

skid32 ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....

posso farti un appuntino?

non capisco il senso di spendere 30 mila neuri per una macchina come la tua (deduco sia abbastanza nuova dai km ) e mettere un after market a gpl

mi sembra un vorrei ma non posso ( chi è senza peccato scagli la prima pietra me compreso)

non potevi prendere un diesel se volevi risparmiare (sempre che facessi molti km) ?

e se non facevi molti km a benzina e non ci pensi piu'...ma senza andarti ad impelagare su una modifica after market che invalida la garanzia e sicuramente comporta problemi potenziali

secondo me ha un senso il gpl solo su vecchie macchine e grosse per sfuggire ai blocchi e portarle alla morte

PS: i motori di una volta resistevano meglio al gpl perche' erano sottodimensionati (in genere) e avevano in genere temperature (olio acqua e combustione ) piu' basse...e cmq anche quelli dopo 200 mila km a gas erano da buttare praticamente (valvole e pistoni) perche' la combustione a gas è inevitabilmente piu' secc aecc ecc

secondo me.. bisogna tra virgolette essere "furbi".....

il gpl potrebbe costare di piu' come manutenzione ma anche di meno....
credo che il diesel se maltrattato "regga" di piu' del gpl...
al contrario... chi sa trattare bene una macchina... la manutenzione del gpl possa essere meno costosa....
ammettendo sempre.. che chi metta l impianto a gas.. sia una persona seria e veramente del mestiere.....

fermo restando che l impianto e' stato pagato 1.500 euro.. e il diesel (tra l altro con qualche cavallo in meno) costa invece 2.000 euro in piu' di listino...
senza contare poi che risparmi ogni anno sempre anche qualcosa con l assicurazione!
ergo... ammettendo che tu paghi questi famosi 1.500 euro di danni ora come ora.. andresti a pari o risparmieresti ancora sull' acquisto del diesel..

tralasciamo , a mio parere , il discorso consumi.... credo che chi vada a gpl.. debba fare almeno un 20 per cento del tragitto a benzina... e quindi i consumi in linea di massima a mio avviso andrebbero a pari....

con il gas puoi tranquillamente circolare anche nelle domeniche a piedi.. visto che io con la mia schifosissima euro 2 a gpl circolo.. e molti diesel euro 4 no... tra qualche anno sicuramente anche gli euro 4 con fap...
se poi a maggior ragione si fa molta citta'.. ecco che il gpl e' preferibile rispetto al diesel..

certo se in caso in contrario si volesse dormire davvero sonni piu' tranquilli visto che l alimentazione per cui nasce la macchina e' quella.. e si sfruttasse molto la macchina in tangenziale in autostrada o si facesse della ripresa cio' che piu' conta.... allora l alimentazione diesel la farebbe da padrone... ;)

certo che se il nostro amico aveva il bollo gratis per 5 anni... su una macchina che ha piu' di 100 cavalli..... voglio proprio vedere chi non ci avrebbe pensato!! ;)

poi dipende... se ci sono anche incentivi con il gpl.... chi non ci cascherebbe??
chi non avrebbe comprato una fiesta 1.400 a gpl di 96 cavalli a 12. 000 euro ... spendendo l equivalente diesel di 90 cavalli a 14.300 euro??
 
logistics ha scritto:
ciccio..con il senno di poi sono tutti capaci.
la scelta è stata fatta con il gasolio a 1.5 e il gpl a 0.59.

i 1500 non erano preventivabili come non erano preventivabili i 1300 di tutte le turbine tedesche scoppiate.
l'imprevisto è in agguato per tutti...diesel o benzina!!!certo che con il senno di poi...tutti sono bravi a scegliere!!!

skid32 ha scritto:
con i dati che hai dato sopra 250 km con 20 neuri di gasolio a 1,5 viene un consumo di 18,75 km/l

e facendo i conti con il gpl viene che il costo al km è circa uguale

resta poi il discorso del bollo ma se conti che devi spendere ora 1500 neuri per la valvola casca l' asino

la valvola probabilmente è causata dal gpl e sicuramente il gpl ti inficia la garanzia

cmq ognuno è libero di pensarla come gli pare e se ti vuoi convincere di aver fatto bene per me non è un problema ;)

logistics ha scritto:
perchè costa meno mantenere un gasolio???il gpl a 0.59 e il sasolio a 1.2 11 al liitro contro 16/18 di un motore a gasolio brillante.
conviene ancora il gpl...se poi ci sommi i 1200 euro di bollo che non pago per 5anni!!!

quando uno fa il bilancino dei consumi, non considera gli imprevisti che possono esserci sia sul benzina che sul gasolio.

quote=skid32]
beh dati alla mano oggi costa meno a gasolio mantenere la tua auto rispetto al gpl...ecco perchè ti facevo il mio appunto

inoltre imho bisogna sempre considerare la manutenzione /interventi meccanici che mandano a monte i calcoli col bilancino sul consumo

logistics ha scritto:
ti argomento la scelta:

auto pagata 23400 +1500 di gpl ad agosto 2008.

all'epoca il sagolio era a 1.50 e il gpl a 0.64.
con 20 eruo di gpl 380km e con 20 euro di gasolio 240/250km.

sommando i 5anni di esenzione del bollo e il risparmio kmetrico il discorso aveva un senso.

poi non è detto che uno debba per forza spendere soldi per acqusitare l'auto e altrettanti per mantenerla. (si puo anche risparmiare poi sulla gestione).

poi, per dirla tutta, il fap per girare sempre non mi ha mai entusiasmato, come non mi entusiasmano i consumi a gasolio di classe a e b!!

ecco il perche della scelta.

skid32 ha scritto:
logistics ha scritto:
ciao ragazzi.
ci siamo.

accendo l'auto e trema un po... appena si scalda sparisce tutto.
porto l'auto dove l'ho acquistata e istallato il gpl.....sentenza: sfiato della valvola n2 puo solo peggiorare..preventivo 1500 circa.

complimenti a mercedes e a landi.

adesso sto facendo un giretto per valutare se aggiustarla o sostituirla..uuna cosa è certa..mai più a gpl!!!!!!

garanzia mercedes scaduta e ovviamente landi non risponde.

58000km...classe b 200 sport...da cambiare.pensateci bene prima di istallare voi il gpl....

posso farti un appuntino?

non capisco il senso di spendere 30 mila neuri per una macchina come la tua (deduco sia abbastanza nuova dai km ) e mettere un after market a gpl

mi sembra un vorrei ma non posso ( chi è senza peccato scagli la prima pietra me compreso)

non potevi prendere un diesel se volevi risparmiare (sempre che facessi molti km) ?

e se non facevi molti km a benzina e non ci pensi piu'...ma senza andarti ad impelagare su una modifica after market che invalida la garanzia e sicuramente comporta problemi potenziali

secondo me ha un senso il gpl solo su vecchie macchine e grosse per sfuggire ai blocchi e portarle alla morte

PS: i motori di una volta resistevano meglio al gpl perche' erano sottodimensionati (in genere) e avevano in genere temperature (olio acqua e combustione ) piu' basse...e cmq anche quelli dopo 200 mila km a gas erano da buttare praticamente (valvole e pistoni) perche' la combustione a gas è inevitabilmente piu' secc aecc ecc

certo con il senno di poi.... ad averlo saputo... avrei messo qualche spicciolo in posta dieci anni fa in posta al tasso fisso del 10 13 per cento annuo che vanno ad aumentare...... altro che tenere i pochi risparmi in banca e dovergli pure pagare le tasse senza prendere nessun utile.... :evil:

Quattroruote ha comunque fatto un articolo sul numero di gennaio dove parlare delle cose che si potevano rompere dei diesel dopo un tot di km.... erano 4 5 cose delle quali ognuna poteva essere un salasso.... quindi .............
 
Back
Alto