<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valvetronic bmw affidabile? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valvetronic bmw affidabile?

Ho letto con interesse tutto il post, ma non riesco a capire dove sta l'affare... :shock:

Il conce Mercedes gliela ritirava a 2000 Euro.
Tu l'hai pagata 5000 + passaggio + gomme da cambiare e più tagliando da fare... Mi sembra che l'affare l'abbia fatto lui... :lol:

Gli offrivi 3500 Euro (e lui ne guadagnava 1500 rispetto al conce) e tu con i 1500 risparmiati la mettevi a nuovo e ti pagavi il trapasso.

Tanto non credo che per un'auto del genere ci sia la fila di persone che aspetta di comprarla.

Sono solo considerazioni personali eh ? ;)

E poi se è stata guidata da una donna (anziana) come minimo ci sarà la frizione da rifare...avete presente quando partono le signore con il motore a 3000 giri ? BRUUUUUMMMMMMMMMMMM...... :D

Ciao.
 
partendo dal libretto e dalle chiave è tutto in regola;
L'auto la guidava una signora, ma credo un po smaliziata, altrimenti non guida un bmw coupè....almeno credo...e la frizione stacca bene e ha una pressione giusta;
l'ho guidata per un po di chilometri, tra curve, rotonde e rettilinei;
mi è piaciuta subito come compattezza e considerando il chilometraggio non ho avvertito rumori strani dalla trasmissione, o dai freni;
a riprova che è stata guidata senza portarla al limite i dischi anteriori sono consumati pochissimo e perfettamente e le pasticche hanno ancora un notevole spessore residuo; credo utilizzata sopratutto in circuito cittadino e con raro extraurbano.
Le gomme hanno uno spessore del battistrada pari al nuovo e non appaiono consumate, ma sono granitiche! le spalle non hanno il minimo segno di usura.
guardando la data di produzione trovo che sono state fatte nella 47 settimana del 2001! Complimenti, mi sa che una gomma così vecchia montata su un auto non l'avevo mai vista.
L'auto si vede che è tenuta bene, e il proprietario, di cui per forza di cose mi devo fidare di quel che dice, mi pare una persona perbene, con una buona posizione sociale, un buono status economico e non credo voglia rifilarmi una fregatura.....Poi ho saputo che la sorella era una collega di mio padre e ho fatto prendere informazioni a lui sulla famiglia;
quindi abbiamo scoperto che è gente che non ha pendenze sulla testa o nota nel giro delle truffe...
Poi è chiaro che qualche piccola magagna magari non mi ha detto che c'è nella vettura, e le scoprirò, ma credo sia normale quando si cerca di vendere una vettura;
Sicuramente i 2.000 euro che gli davano alla mercedes erano veramente pochi;
Però credo che 5 mila euro per una vettura che non ha interventi urgenti da effettuare, solo un tagliando, tenuta bene anche negli interni li possa valere;
sicuramente avrei fatto un affare prendendola a meno ma 5 mila penso possa ritenermi soddisfatto in rapporto al veicolo che ho visto e provato;
Il motore mi è piaciuto molto, e ho apprezzato in primo luogo la capacità di muoversi con agilità anche a bassi giri e con marce alte; infilando prima seconda terza e quarta anche a 40kmh la vettura non sussulta; quindi diciamo che la guida con un filo di gas mi piace molto, infilare le marce con comodo e trovarsi a 90-100kmh senza sentire per nulla il rumore del motore. Immagino che spettacolo saranno i sei cilindri!

per Fancar: dopo il 535d mio padre non ha ancora deciso il dafarsi ( quando frequenta il forum usa il mio account), visto che i problemi alla schiena sono aumentati e praticamente non riesce più a guidare, ma solo fare il passeggero e non per troppi tratti; quindi da quando è in pensione si muove poco in auto e cerca di camminare il più possibile e fa cure termali tre volte alla settimana e ci va in taxi ( ma chiede sempre che lo venga a prendere una mercedes classe E). Quindi per ora vuole risolvere questo problema di schiena e sciatica che pare irrisolvibile e solo attenuabile. Ma non riesco a immaginarlo su una qualsiasi auto che abbia meno di 250cv....ehehehe! Mi ricordo che lo scorso hanno quando aveva ancora i 535d supervitaminizzato, in una giornata di guida sicura che la concessionaria gli aveva regalato al circuito di misano, ha staccato un tempo migliore sul giro di quello dell'istruttore, e alla fine del giro fatto con una M3, ha avuto il coraggio di dire: questa auto è poco cattiva per i miei gusti! Immagina tu per me che ho 30 anni se non è un mito!
 
d15/11 ha scritto:
Il motore mi è piaciuto molto, e ho apprezzato in primo luogo la capacità di muoversi con agilità anche a bassi giri e con marce alte; infilando prima seconda terza e quarta anche a 40kmh la vettura non sussulta; quindi diciamo che la guida con un filo di gas mi piace molto, infilare le marce con comodo e trovarsi a 90-100kmh senza sentire per nulla il rumore del motore. Immagino che spettacolo saranno i sei cilindri!
e poi quando dici che un ciclo otto aspirato, a pari cubatura, è più elastico di un turbodiesel, ti guardano strano :twisted:
Sì, il 6L coevo da 2.2 (il più vicino al 4L) e 170 cv è uno spettacolo di allungo ed elasticità, ma, secondo me ed anche secondo mio padre, il 143 cv valvetronic è più "pronto" sotto
Quindi in città è più fruibile il 4L (che oltre a tutto in ambito cttadino consuma un paio di litri / 100 km in meno ...)
 
Sir Patrick ha scritto:
Ho letto con interesse tutto il post, ma non riesco a capire dove sta l'affare... :shock:

Il conce Mercedes gliela ritirava a 2000 Euro.
Tu l'hai pagata 5000 + passaggio + gomme da cambiare e più tagliando da fare... Mi sembra che l'affare l'abbia fatto lui... :lol:

Gli offrivi 3500 Euro (e lui ne guadagnava 1500 rispetto al conce) e tu con i 1500 risparmiati la mettevi a nuovo e ti pagavi il trapasso.

Tanto non credo che per un'auto del genere ci sia la fila di persone che aspetta di comprarla.

Sono solo considerazioni personali eh ? ;)

E poi se è stata guidata da una donna (anziana) come minimo ci sarà la frizione da rifare...avete presente quando partono le signore con il motore a 3000 giri ? BRUUUUUMMMMMMMMMMMM...... :D

Ciao.
si vabbe' siete dei crumiri

repubblica la porta a 7300 e questa è nuova praticamente

a 5000 è un affarissimo
 
skid32 ha scritto:
si vabbe' siete dei crumiri
repubblica la porta a 7300 e questa è nuova praticamente
a 5000 è un affarissimo
Ma le quotazioni DAT di repubblica sono una chimera ... forse valgono come prezzi di vendita da conce - comemrciante a privato con garanzia
Considera che una garanzia costa da 500 a 1000 euro a seconda del modello
Mettici un po' di svalutazione tra la presa in carico e rivendita + l'esposizione bancaria. 2.000 euro è il minimo che un conce debba abbassare per il ritiro, 5000 è una cifra onesta. I 3 coupé E46 benzina vanno forte con il 2.2 6L più che con il 2.0 4L, anche se quest'ultimo ha il suo bel perché
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
si vabbe' siete dei crumiri
repubblica la porta a 7300 e questa è nuova praticamente
a 5000 è un affarissimo
Ma le quotazioni DAT di repubblica sono una chimera ... forse valgono come prezzi di vendita da conce - comemrciante a privato con garanzia
Considera che una garanzia costa da 500 a 1000 euro a seconda del modello
Mettici un po' di svalutazione tra la presa in carico e rivendita + l'esposizione bancaria. 2.000 euro è il minimo che un conce debba abbassare per il ritiro, 5000 è una cifra onesta. I 3 coupé E46 benzina vanno forte con il 2.2 6L più che con il 2.0 4L, anche se quest'ultimo ha il suo bel perché

si 7300 era vendita con garanzia ...senza 6300
pero' considera che ha pochissimi km e che da un conce a 7300 mooolto difficilmente la trovi ..e anche i privati in genere partono da 4r che è moolto piu ' alto di quelle di repubblica
secondo me a 5000 è molto ben presa
 
si dai, in effetti ho fatto questi ragionamenti, in più i concessionari non mi piacciono come categoria, l'auto che vendono è sempre perfetta....quando invece dal proprietario mi sono fatto dire se la macchina ha piccole noie e se ha fatto interventi; inoltre sono molto più care dai concessionari;
Ci faccio una ragionata e lunedi/martedì decido.
 
Secondo me se il concessionario la ritirava a 2000 Euro, a quanto poteva venderla ? 5000 ?
Però se la compri da lui hai l'auto a posto di gomme e tagliando, in più hai anche un anno di garanzia.. 8)

Non hai pensato a questa soluzione ?
 
a naso direi che una vettura così ben messa in concessionario meno di 8000 non la vendeva....certamente in ordine e tagliandata, ma meno di quella cifra dubito.
Poi il problema era capire se riuscivo a intercettarla...magari poi la rivendeva a chi pareva a lui....quindi non era un problema da poco.
e poi, cosa da non sottovalutare, il tempo per la ricerca e il luogo....in questo caso ho trovato una macchina bella sotto casa, altrimenti chissà dove la troverei....
quindi diciamo che è una occasione comoda...magari la pago un po di più ma è pronta....magari mi devo spostare in giro per l'italia, spendere soldi e poi magari non la compro....
e guardando le quotazioni di un 318ci sul web meno di 7000 euro non le trovo in buone condizioni.

(ma MP era per me?non lo vedo...)
 
confermo l'onesta della vettura presa, a distanza di qualche mese e già percorsi 9500 km posso dire che ogni dubbio anche sul motore è fugato...
ottima anche in salita, basta pigiare sul gas e non si fa pregare per andare. unico appunto è la mancanza di una sesta marcia; nonostante sia silenziosa e comoda vedere che a 130 il motore gira a quasi 4.000 giri mi fa sembrare il viaggio su una panda più che su una bmw! detto questo è anche vero che a 130 basta sfiorare il gas per arrivare subito a 180; e altro pregio il perfetto adattamento tra autostradae curve in collina, sembra fatta a posta per le curve! in città lo sterzo pesante si fa sentire ma almeno si riesce a fare inversione in una strada senza fare manovre.
per i consumi ho risolto con un impianto gpl e nonostante i percorsi misti che faccio non riesco a superare i 600 km con un pieno da 50 litri.
 
Sonocontento che trovi il valvetronic un buon motore come ti dicevo :D
Sì, ci vorrebbe la 6° marcia su quel motore, la 5° è quasi se fosse diretta, d'altra parte è una goduria come tira anche in 5° :D
Lamps

edit: 600 km con 50 litri di gpl nel misto? forse conveniva lasciare il benzina (se fai 12 con un litro di gpl ne fai 13.5 - 14.5 con un litro di benzina ,,,)
 
si mauro, sono contento dell'acquisto, visto anche per ora si sta rivelando affidabile e ottima compagna di viaggio. la quinta è guduriosa per quanto riprende bene, ma una sesta dovevano progettarla!
Devo dire che in effetti andando a benzina stavo intorno agli 11/12 con un litro; a gpl diciamo che faccio un po meno ma costa la metà quindi la scelta è stato obbligata...
 
d15/11 ha scritto:
si mauro, sono contento dell'acquisto, visto anche per ora si sta rivelando affidabile e ottima compagna di viaggio. la quinta è guduriosa per quanto riprende bene, ma una sesta dovevano progettarla!
Devo dire che in effetti andando a benzina stavo intorno agli 11/12 con un litro; a gpl diciamo che faccio un po meno ma costa la metà quindi la scelta è stato obbligata...
Per curiosità personale, quanto di meno?
 
Back
Alto