<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazioni sostituta 535d | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Valutazioni sostituta 535d

se compra il 530 poi non lo rivende manco morto.
è in corso un downsizing generalizzato e conviene adeguarsi...perchè peggiorerà.
quindi ottima scelta.
semmai mi chiedo perchè non touring che è una delle auto + belle in circolazione.
il 525d è un motore interessante anche se costa ca 4000 euro + del 520d e sempre senza step che è di serie mi pare su xdrive.
4000 euro per una manciata di cv mi pare troppo comunque ancora complimenti,
 
Alt, fermi tutti!
Mea culpa! Ho chiesto a Lancista perchè non avesse preso il 530 (domanda ancora valida), ma ero convinto che il 525 fosse ancora il tre litri depotenziato... :oops: :oops: :oops:
Dato l'orientamento vessatorio dell'attuale governo in materia fiscale riguardo ai motori tre litri, penso che il motivo sia quello.
 
renexx ha scritto:
Alt, fermi tutti!
Mea culpa! Ho chiesto a Lancista perchè non avesse preso il 530 (domanda ancora valida), ma ero convinto che il 525 fosse ancora il tre litri depotenziato.. :oops: :oops: :oops:
Dato l'orientamento vessatorio dell'attuale governo in materia fiscale riguardo ai motori tre litri, penso che il motivo sia quello.
:oops: :oops: :oops: pure io :oops: :oops: :oops:

azzolina però, 218 cv da un 2 litri turbodiesel :shock:

tanto per dirne una, oltre alla cubatura relativamente modesta, fino a 20 cv fiscali diesel sono pienamente deducibili i rimborsi chilometrici ... (non che voglia farmi in alcun modo i fatti di Fra', ci mancherebbe, è una considerazione generale, in scia ad analoghe riflessioni di fancar in altri post, su dove probabilmente andrà il mercato)
 
Mauro 65 ha scritto:
tanto per dirne una, oltre alla cubatura relativamente modesta, fino a 20 cv fiscali diesel sono pienamente deducibili i rimborsi chilometrici ... (non che voglia farmi in alcun modo i fatti di Fra', ci mancherebbe, è una considerazione generale, in scia ad analoghe riflessioni di fancar in altri post, su dove probabilmente andrà il mercato)

Infatti, come dicevo più sopra, ho visto parecchie 520, una o due 525, mentre i 530 erano stranieri...
 
Vergognatevi! Se ne parla da tanto ormai di questo "duemila" da 218 cv!!! :twisted: ed è anche uno dei motivi per cui si vendono poche Audi A6 TA "Catertronic®" ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Vergognatevi! Se ne parla da tanto ormai di questo "duemila" da 218 cv!!! :twisted:

Chiedo umilmente perdono... :oops: :oops: :oops: ...il bello è che lo sapevo anche, ma, impegnato anche in altre discussioni, non avevo fatto mente locale.
 
Rispondo un pò a tutti.. l'auto era in arrivo presso il concessionario, ma ancora modificabile, quindi ho aggiunto l'hi-fi, le modanature, il black panel con funzioni estese e lo step sport in virtù dello step normale.

La scelta della motorizzazione 2litri (e non 3litri depotenziato stile 2.7tdi audi.. :D ) è dettata in primis dalla curiosità, visto che già il 184Cv muoveva degnamente la touring che ho provato. In secondo luogo ho avuto più margini di trattativa essendo un'auto già in arrivo e non ordinata ex novo. E' pur vero che il 2litri potenziato costa 4000? più del 184Cv, ma anche 3200? meno del 3litri e non mi andava di immobilizzare un capitale cospicuo per l'auto.. con tutti gli annessi delle spese fisse che ne conseguono.. con questo mi ricollego a quanto affermato da Mauro in materia fiscale.

Penso non mi deluderà come motorizzazione, la potenza e la coppia ci sono e l'accoppiata 2litri+step 8marce per me è un connubio perfetto che valorizza entrambe. La consegna è prevista tra un mese circa, nel frattempo ho riconsegnato la 535d che aveva su quasi 150.000km in tre anni.. e domani dovrei avere una 116d (vecchio modello) in comodato d'uso.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Vergognatevi! Se ne parla da tanto ormai di questo "duemila" da 218 cv!!! :twisted: ed è anche uno dei motivi per cui si vendono poche Audi A6 TA "Catertronic®" ;)

:D già, caterpillar, ci manchi!

Mi sa che, da una parte la prole lo impegna non poco, dall'altra gli manca lo stimolo dei Fratelli Baviera...
 
Fancar_ ha scritto:
Vergognatevi! Se ne parla da tanto ormai di questo "duemila" da 218 cv!!! :twisted: ed è anche uno dei motivi per cui si vendono poche Audi A6 TA "Catertronic®" ;)

leggendo bmwpassion appare chiaro che il 184cv è oggi il motore + diffuso fra i partecipanti seguito a ruota dal 525d.ovviamente ci sono parecchi 530d ma adesso con l'arrivo del 525 sono in ulteriore calo.
i 535d sono una piccola minoranza.
battono solo i benzina ,una vera rarità.
approfitto x dire grattandomi sotto che il 2.0 biturbodiesel è stato nella versione da 204cv un motore molto affidabile per cui non ho dubbi che la sua evoluzione lo sia altrettanto.anche quando uscì il 204cv vennero fuori dei dubbi sull'affidabilità poi smentiti dai fatti.
un difetto però ce l'ha.
provandolo ho notato che sia + romboso del 520d,figuriamoci dei 6 cilindri.
 
mitico Lancista!!!
hai fatto un'ottima scelta anche se il motore che avevi era un'altra cosa.
del resto i tempi sono cambiati e non solo fiscalmente.
il problema di oggi è che un tremila non lo sfrutti più,per diversi motivi sono cambiati i tempi.
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa 8)
ma questa è un'altra storia,
auguri per il nuovo mezzo!
 
flankker66 ha scritto:
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa

Un saluto, ti ho indirettamente evocato più sopra e sei apparso! :D
Hai forse commesso un errore per quanto riguarda il tre litri (ma tutto è relativo), ma, a giudicare dalla marea di suv, suvvini, suvvetti e compagnia bella che stanno per arrivare sul mercato, non credo che l'onda lunga possa esaurirsi nel giro di così poco tempo.
 
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa

Un saluto, ti ho indirettamente evocato più sopra e sei apparso! :D
Hai forse commesso un errore per quanto riguarda il tre litri (ma tutto è relativo), ma, a giudicare dalla marea di suv, suvvini, suvvetti e compagnia bella che stanno per arrivare sul mercato, non credo che l'onda lunga possa esaurirsi nel giro di così poco tempo.

ciao Renè,
quale errore?che il 525d è 4c lo so bene.intendevo dire che gli mancherà il tremila..specie biturbo.
il 525d è molto brillante ma non è quel motore inesauribile del 535d.
lo sentirà sopratutto nelle riprese autostradali ....
te hai sempre l'autoblindo o ne hai cambiate un paio nel frattempo??
quanto ai suvve lascia arrivare benza e gasolio a due euro e poi vedi il cambiamento....
chi compra x5 o x3 magari non se ne accorge ma chi ha fatto le "cambiali" per kaskai &c comincerà a fare i conti.
io con la mia non riesco a fare i 9 con un litro.ok ha 258cv automatico e cerchioni ma un 530d con lo stesso motore andrebbe meglio-
personalmente non sono preoccupato ma sono anche convinto che il trend si invertirà o almeno si stabilizzerà.
un saluto
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa

Un saluto, ti ho indirettamente evocato più sopra e sei apparso! :D
Hai forse commesso un errore per quanto riguarda il tre litri (ma tutto è relativo), ma, a giudicare dalla marea di suv, suvvini, suvvetti e compagnia bella che stanno per arrivare sul mercato, non credo che l'onda lunga possa esaurirsi nel giro di così poco tempo.

ciao Renè,
quale errore?che il 525d è 4c lo so bene.intendevo dire che gli mancherà il tremila..specie biturbo.
il 525d è molto brillante ma non è quel motore inesauribile del 535d.
lo sentirà sopratutto nelle riprese autostradali ....
te hai sempre l'autoblindo o ne hai cambiate un paio nel frattempo??
quanto ai suvve lascia arrivare benza e gasolio a due euro e poi vedi il cambiamento....
chi compra x5 o x3 magari non se ne accorge ma chi ha fatto le "cambiali" per kaskai &c comincerà a fare i conti.
io con la mia non riesco a fare i 9 con un litro.ok ha 258cv automatico e cerchioni ma un 530d con lo stesso motore andrebbe meglio-
personalmente non sono preoccupato ma sono anche convinto che il trend si invertirà o almeno si stabilizzerà.
un saluto

Ciao flenk, come va dalle tue parti?? sei riuscito a "sfondare" in cina??
 
Back
Alto