renexx ha scritto:
flankker66 ha scritto:
purtroppo io ho fatto una lellata :lol: ed ho preso la X3 3.0d invece della F11.
dopo diversi casson wagon consecutivi ho voluto il suvve tanto per cambiare.
l'auto va bene ma non sono del tutto soddisfatto,specie quando vedo passare le serie5..
ho valutato anche il cambio ma stò in italia poco tempo e faccio pochi km per cui la perdita economica sarebbe una vera fesseria.
tra l'altro a mio avviso la prossima estate si scatenerà una sorta di fobia da consumi ed il mercato dei suv potrebbe ridimensionarsi un pò.
la gente farà tanta autostrada e si renderà conto di cosa vuol dire 4wd,superficie frontale e gommatura generosa
Un saluto, ti ho indirettamente evocato più sopra e sei apparso!

Hai forse commesso un errore per quanto riguarda il tre litri (ma tutto è relativo), ma, a giudicare dalla marea di suv, suvvini, suvvetti e compagnia bella che stanno per arrivare sul mercato, non credo che l'onda lunga possa esaurirsi nel giro di così poco tempo.
ciao Renè,
quale errore?che il 525d è 4c lo so bene.intendevo dire che gli mancherà il tremila..specie biturbo.
il 525d è molto brillante ma non è quel motore inesauribile del 535d.
lo sentirà sopratutto nelle riprese autostradali ....
te hai sempre l'autoblindo o ne hai cambiate un paio nel frattempo??
quanto ai suvve lascia arrivare benza e gasolio a due euro e poi vedi il cambiamento....
chi compra x5 o x3 magari non se ne accorge ma chi ha fatto le "cambiali" per kaskai &c comincerà a fare i conti.
io con la mia non riesco a fare i 9 con un litro.ok ha 258cv automatico e cerchioni ma un 530d con lo stesso motore andrebbe meglio-
personalmente non sono preoccupato ma sono anche convinto che il trend si invertirà o almeno si stabilizzerà.
un saluto