
mezzo pipponcino!
E' un'altro di quegli effetti dell'euro e della scarsa percezione del valore dei dei soldi.
Dire facciamo uno sconto di 3.000 euro equivale a 6 milioni di lire!
Svalutare una macchina di 2.000 euro rispetto a Quattroruote, sembra poco ai concessionari ma equivale a 4 milioni di lire di svalutazione!
Insomma in lire i tagli e e le proposte "oscene" erano più ponderate.
Oggi con l'euro si è evoluta una regola strana... una specie di prezzo alto per il nuovo e di minimo per l'usato, anzi a volte quando ti presenti per un preventivo, e dici che hai la permuta, ti guardano come un problema e si riuniscono venditore e titolare o venditore e direttore, per farti il "peggior" prezzo, affinchè tu o gli regali la permuta o te la rivendi da solo.
Effetti dell'euro, però una Yaris che ho pagato 12,000 euro, in lire sarebbe costata 24 milioni, insomma non so quanti avrebbero comprato una macchina del genere (bella e affidabile, per carità, ma...) per questo prezzo; non so quanti avrebbero comprato una Focus o una Golf per 40 milioni o una A3 per 54 milioni!
Era una mezza "casetta" all'epoca....10 anni fa!
E non parliamo di 40 anni fa, ma degli anni 2001 in poi, la Panda l'abbiamo lasciata a 6-7 milioni (erano 3000-3500 euro)!
Oggi costa 10-15.000 euro alias 20-30 milioni di lire a seconda del modello!
DEREGULATION dell'euro!
Le sigarette, per chi come me fuma, sono arrivate a 10,000 lire!
Le avevamo lasciate a 2 euro, anzi a 4.000 lire...fate voi!
Non c'è più logica nei ragionamenti e negli equlibri di spesa, e alla fine i consumi si stanno bloccando perchè l'euro è stata quella moneta dai piccoli numeri che ci hanno fatto percepire poco valore e, dai grandi effetti, ed a farci fare solo danno in giro, e adesso cè da sudare!
Oggi...cinque euro di mancia...e che sono?
10.000 lire, :shock: non le avremmo mai date, lasciavamo 500 lire o 1.000 lire e il cameriere era felicissimo, come dire oggi, 50 cent o max un euro, quasi te li sbatte in faccia!
Tutto questo non era anteguerra, ma 3650 giorni fa!
Tornando all'auto, oggi i concessionari sono diventati pigri e famelici.
Non si accontentano più di guadagnare un milone di lire di una volta, su un veicolo...500 euro...e che sò?
Pigri perchè vogliono solo situazioni facili, zero rischi e soldi!
Ma è anche diventato èiù difficile oggi, fare il concessionario, perchè lo Stato quando deve riscuotere, la crisi non la conosce più, e i costi nazionali...sono diventati davvero eagerati tra tasse, ecologia,costi insegne,Irap,mdo,ecc,ecc!