<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione Usato modificata dopo vendita | Il Forum di Quattroruote

Valutazione Usato modificata dopo vendita

Ciao a tutti,

ho acquistato una Ford C-Max in concessionario, vendendo allo stesso concessionario la mia auto precedende, una Ford Fiesta 2010. Dopo 3 giorni dalla consegna del veicolo vecchio e il ritiro dell'auto nuova, il venditore mi chiama dicendo che non si erano accorti che la fiesta fosse "pesantemente grandinata" e che quindi devono far valutare il danno. Premesso che l'auto è stata visionata 3 volte (in fase di preventivo, alla conferma del prezzo e alla consegna) e che i segni della grandine (che non definirei "pesanti" ma che comunque si vedono) sono presenti da almeno un anno, come mi devo comportare? Pago i lavori di sistemazione o non devo pagare nulla perchè è stato un errore di valutazione del concessionario?
 
nicovarie ha scritto:
Ciao a tutti,

ho acquistato una Ford C-Max in concessionario, vendendo allo stesso concessionario la mia auto precedende, una Ford Fiesta 2010. Dopo 3 giorni dalla consegna del veicolo vecchio e il ritiro dell'auto nuova, il venditore mi chiama dicendo che non si erano accorti che la fiesta fosse "pesantemente grandinata" e che quindi devono far valutare il danno. Premesso che l'auto è stata visionata 3 volte (in fase di preventivo, alla conferma del prezzo e alla consegna) e che i segni della grandine (che non definirei "pesanti" ma che comunque si vedono) sono presenti da almeno un anno, come mi devo comportare? Pago i lavori di sistemazione o non devo pagare nulla perchè è stato un errore di valutazione del concessionario?
fatti dare la tua vecchia e lasci la nuova e vai a cercare una conce seria....
 
angelo0 ha scritto:
nicovarie ha scritto:
Ciao a tutti,

ho acquistato una Ford C-Max in concessionario, vendendo allo stesso concessionario la mia auto precedende, una Ford Fiesta 2010. Dopo 3 giorni dalla consegna del veicolo vecchio e il ritiro dell'auto nuova, il venditore mi chiama dicendo che non si erano accorti che la fiesta fosse "pesantemente grandinata" e che quindi devono far valutare il danno. Premesso che l'auto è stata visionata 3 volte (in fase di preventivo, alla conferma del prezzo e alla consegna) e che i segni della grandine (che non definirei "pesanti" ma che comunque si vedono) sono presenti da almeno un anno, come mi devo comportare? Pago i lavori di sistemazione o non devo pagare nulla perchè è stato un errore di valutazione del concessionario?
fatti dare la tua vecchia e lasci la nuova e vai a cercare una conce seria....

l'idea sarebbe buona, peccato che lui abbia già pagato e difficilmente riavrà i soldi indietro :cry:
 
nicovarie ha scritto:
Ciao a tutti,

ho acquistato una Ford C-Max in concessionario, vendendo allo stesso concessionario la mia auto precedende, una Ford Fiesta 2010. Dopo 3 giorni dalla consegna del veicolo vecchio e il ritiro dell'auto nuova, il venditore mi chiama dicendo che non si erano accorti che la fiesta fosse "pesantemente grandinata" e che quindi devono far valutare il danno. Premesso che l'auto è stata visionata 3 volte (in fase di preventivo, alla conferma del prezzo e alla consegna) e che i segni della grandine (che non definirei "pesanti" ma che comunque si vedono) sono presenti da almeno un anno, come mi devo comportare? Pago i lavori di sistemazione o non devo pagare nulla perchè è stato un errore di valutazione del concessionario?

Se non hai firmato carte dove dichiari che l' auto ha solo,
tanto per dire, un graffio sul paraurti o una strisciata in una portiera.....
Io lo manderei ( con educazione ovviamente ) a quel paese.
 
maxressora ha scritto:
angelo0 ha scritto:
nicovarie ha scritto:
Ciao a tutti,

ho acquistato una Ford C-Max in concessionario, vendendo allo stesso concessionario la mia auto precedende, una Ford Fiesta 2010. Dopo 3 giorni dalla consegna del veicolo vecchio e il ritiro dell'auto nuova, il venditore mi chiama dicendo che non si erano accorti che la fiesta fosse "pesantemente grandinata" e che quindi devono far valutare il danno. Premesso che l'auto è stata visionata 3 volte (in fase di preventivo, alla conferma del prezzo e alla consegna) e che i segni della grandine (che non definirei "pesanti" ma che comunque si vedono) sono presenti da almeno un anno, come mi devo comportare? Pago i lavori di sistemazione o non devo pagare nulla perchè è stato un errore di valutazione del concessionario?
fatti dare la tua vecchia e lasci la nuova e vai a cercare una conce seria....

l'idea sarebbe buona, peccato che lui abbia già pagato e difficilmente riavrà i soldi indietro :cry:
Che lo faccia gridare quanto vuole anche lui ha la sua macchina. Io non farei niente ,la macchina se le visionata per ben tre volte,non é piu un suo problema.Lui vende da privato e non deve garantire niente chi deve dare garanzie sono le conce .
 
digli che si facciano furbi... gli occhi li avevano anche loro, e l'han vista pure 3 volte.. ti stanno preparando il pacco
 
arizona77 ha scritto:
Se non hai firmato carte dove dichiari che l' auto ha solo,
tanto per dire, un graffio sul paraurti o una strisciata in una portiera.....
Io lo manderei ( con educazione ovviamente ) a quel paese.

Io lo manderei a quel paese (con educazione :lol: ) a prescindere perchè non è un vizio nascosto e l'auto l'hanno esaminata più volte, ergo...
Anche se avesse firmato carte poi, imho, ci fan poco, quelle valgono prima, mica dopo che hanno avuto la macchina in mano per giorni. Chi ci assicura che, per assurdo, la grandinata non l'han presa loro durante questi giorni in cui hanno avuto l'auto a disposizione? E penso pure che per loro sia difficile sostenere legalmente che quando hanno esaminato e preso in carico la vettura non si siano accorti di nulla...
 
Grazie delle risposte. Ho controllato le carte e in entrambe quelle che ho firmato (controllo auto per il preventivo e controllo alla consegna) il concessionario ha spuntato che io ho dichiarato che non ha danni da grandine. In realtà lui mi ha chiesto entrambe le volte se l'avevo mai ripristinata per danni da grandine e ho detto di no. Pirla io a non ricontrollare prima di firmare (conosco il concessionario, da cui abbiamo comprato più auto "di famiglia")... Vedremo cosa mi dicono...
 
rimane comunque un danno evidente, è sulla superficie esterna dell'auto.

potrebbero aver ragione per danni nascosti, come l'aver dichiarato che l'auto non ha avuto incidenti, e solo una volta in officina si scoprono il telaio storto e i ripristini effettuati.

ma affermare di non essere a conoscenza di bolli da grandine, che si notano più di un graffio da parcheggio e senza nemmeno aprire l'auto, mi sembra ben oltre le oneste pratiche commerciali.

oltretutto tu "hai dichiarato" che l'auto non ha danni da grandine, ma l'auto è stata presa in consegna e da allora non l'hai più vista.
anche loro dovrebbero dimostrare che il danno non sia successivo.
 
nicovarie ha scritto:
Grazie delle risposte. Ho controllato le carte e in entrambe quelle che ho firmato (controllo auto per il preventivo e controllo alla consegna) il concessionario ha spuntato che io ho dichiarato che non ha danni da grandine.

Si, ma imho queste clausole valgono prima della consegna dell'auto.
Cioè, si fissa il valore e, ovviamente, il concessionario si cautela nel caso nel periodo che intercorre tra stipula del contratto e la consegna della vettura il mezzo dovesse subire danni.
Ma dopo è un pochetto difficile, cioè come fa a sostenere che era già presente non se ne sia accorto alla consegna - il danno è ben visibile, mica nascosto - e che non sia invece successivo?
Se l'auto nuova è intestata a te, quella vecchia a lui, il pagamento effettuato... chi ha dato, ha dato, chi ha avuto, ha avuto, scurdammoce 'o ppassato, simmo 'e Napule paisá.... :rolleyes:
 
Storia che definire grottesca è dire poco.

Io il venditore in vita mia l'ho fatto per cinque anni, quindi ho una mezza idea di quello che dico, e due sono le cose: un venditore che ritira un'auto, sia al momento della stupula del contratto, sia al momento in cui ritira materialmente l'auto alla consegna della nuova, che non si accorge che un'auto è grandinata, o dovrebbe cambiare mestiere per manifesta incapacità, oppure è fin troppo capace.

Purtroppo, se esiste un foglio in cui nicovarie ha firmato che l'auto non ha danni da grandine, e questi invece ci sono, potrebbe crear lui un problema, ma allo stesso modo egli potrebbe sostenere che in effetti non c'erano, a maggior ragione visto che non gli sono stati contestati alla consegna. Ed è veramente quello l'aspetto più assurdo della vicenda: possibile che ritirando l'usato non si sia verificato che fosse conforme a quanto dichiarato al momento della vendita? Anche perché, in tale occasione, hai materialmente la possibilità di dire al cliente "la tua macchina ha questo danno che non è segnalato", dopo invece...

Prova anche a sentire il parere di un legale, ma io proverei a fare la voce grossa, al tuo posto.

Per la cronaca, quando ho fatto il contratto per la mia attuale auto, portando la mia precedente vettura come permuta, ho notato un certo "lassismo" del venditore nella visione dell'auto e nella presa in nota di certi difetti, tant'è che, furbescamente, mi ero portato dietro un collega a farmi da testimone; fortunatamente, poi, ho venduto l'auto per conto mio.
 
ml14 ha scritto:
Per la cronaca, quando ho fatto il contratto per la mia attuale auto, portando la mia precedente vettura come permuta, ho notato un certo "lassismo" del venditore nella visione dell'auto e nella presa in nota di certi difetti, tant'è che, furbescamente, mi ero portato dietro un collega a farmi da testimone; fortunatamente, poi, ho venduto l'auto per conto mio.

Sicuramente sarò stupido io, ma questo giochetto funziona tra la stipula del contratto e il ritiro auto vecchia/consegna della nuova.
Non ti contesto eventuali difetti per spararti una valutazione alta e invogliarti a firmare il contratto per poi, alla consegna, contestarti di tutto e di più al fine di abbattere la quotazione.
Ma dopo che gli hai consegnato l'auto da giorni :rolleyes: come fa a provare che non sono successivi? Tanto più che nicovarie avrebbe gioco facile a sostenere che l'auto non fosse grandinata fin quando era stata in mano sua visto che il danno è estremamente visibile e non è certo un vizio occulto: se così fosse, possibile che non l'abbiano contestato prima?
 
Che io sappia, il concessionario può rivalutare a posteriori una permuta col cliente solo in caso di vizio occulto. I danni di carrozzeria non sono classificabili come tali, per tanto, si tratta di un (madornale) suo errore di valutazione. In questo caso, non può pretendere nulla dal cliente. Penso che il venditore abbia preso una lavata di capo dal suo superiore e stia provando, in modo maldestro, a rimediare ...
Io gli risponderei cosi: "Guardi, mi spiace della cosa, ma io non ho mai nascosto che la carrozzeria fosse grandinata ... sinceramente, davo per scontato che l'avesse vista ... lei è un professionista! Io ho acquistato la nuova auto da lei anche perché mi soddisfaceva la valutazione dell'usato: se lei me la ritratta, anche io devo rivalutare la sua offerta rispetto ad altre che mi erano altrettanto convenienti ... mi spiace molto per lei, ma non mi sento in difetto e non posso sobbarcarmi un sovra prezzo a risarcimento di una sua superficialità." ;)
 
Back
Alto