ragazzomoro1 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:bifido ha scritto:Sapete quanto hanno offerto a mia madre per la sua Grande Punto 1.2 dynamic del 2006, facendo un preventivo per permutarla con una 500 nuova? 5.500 euro :twisted:...............Macchina comprata nuova , vers 5 porte, accessorio unico di rilievo i sens di parcheggio, praticamente se penso che l'abbiamo pagata quasi 13.000 ?, mi è venuto da ridere per non piangere.
Ma dove sta la tenuta del valore?
La Punto ha solo 24.000 km, eravamo poco convinti prima anche perchè è praticamente ancora nuova. Adesso proprio non se ne parla di darla via!!
Il conce ha detto che dipende dal fatto che nuova la danno a 8.950 ? (con la rottamazione per la versione d'attacco, davvero misera).
Mah!!
Pensa che con gli immobili sta succedendo di peggio, chi ha comperato casa 2 anni fa in certe zone del paese, ci sta rimettendo alla grande, sempre che riesca a trovare l'acquirente.
Oggi, bisogna indovinare sia quando acquistare e sia quando è il momento di vendere. :shock:
ma una casa si suppone tu debba tenerla per almeno una trentina di anni altrimenti si va sull'affitto.
un'auto che in tre anni si perde il 60 % è una cosa molto grave.
soprattutto tenendo conto che è un'auto che dovrebbe tenere sul mercato dell'usato.
il fatto è che nel 2006 l'hanno ciulato per bene facendogliela pagare tutti quei soldi.
ed ora, dulcis in fundo, finiscono il lavoro.
ma almeno che sconto gli fanno sulla 500?
-beh che a ogni nostro acquisto permuta o vendita ci ciulino e' fuori discussione.
Tuttavia, un po' anche come per le case, va a periodi.
E' normale che se gia' prima un usato lo valutavano poco.. ora lo stesso usato vale meno..
se prima per un usato magari ci potevano essere 2 acquirenti.. oggi con la crisi corrono ad esempio il rischio che ce ne sia solo 1...
quindi per la legge della domanda e dell offerta e' chiaro che se un bene e' meno ricercato costi di meno...
e dovendo costare di meno a chi lo compra.. e' chiaro che il concessionario per guadagnarci debba comprarlo a meno rispetto a prima;
morale: oggi non conviene vendere niente a meno che non se ne abbia bisogno; semmai conviene comprare (ammettendo che la situaazione finanziaria sia solida)
per fare un esempio.. tra incentivi statali e vari sconti.. e considerando che 10 anni fa c' erano le lire..
la mia 206 era costata (tradotta oggi in euro) 14.500 e per giunta con un super sconto per immatricolarla a fine anno..
oggi.. un altra macchina del segmento b che sarebbe la mia preferita ovvero la fiesta.. la prenderei (dando pero' in questo caso un usato da rottamare) a meno di 12.000 euro.. contando che quella di oggi rispetto a quello che avevo acquistato ha di piu' diversi airbags, esp, 21 cavalli in piu',cerchi in lega da 16,clima automatico e tecnologia che nemmeno forse oggi su mercedes o bmw potrebbe essere cosi' facile trovare..
macchina quindi con tante qualita' e sicuramente con un prezzo assai inferiore rispetto a prima..
morale: nonostante il prezzo sia di molto inferiore e abbia davvero tanti optional in piu' e nonostante la mia macchina abbia 10 anni e 210.000 km .. e debba fargli diversi lavoretti.. sono ancora qui con il dubbio,visto il periodo, se davvero cambiarla o investire nuovamente sulla mia..
se a questi prezzi io e molti altri abbiamo il dubbio.. figurati chi li spende magari risparmiando giusto qualcosa in meno ma "rischiando" un usato..
e tu hai pagato 10 anni fa una 206 quasi 30 milioni?
io ho preso la clio per la moglie nel '97 per 15 milioni e la scenic nel'98 per 30.
4 anni fa ho preso la scenic full optional per 41 milioni in proporzionehai pagato moltissimo.
e per fortuna che avevi lo sconto!!!!!!!