<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valutazione Grande Punto: che delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

valutazione Grande Punto: che delusione

conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Epme ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bifido ha scritto:
il fatto è che nel 2006 l'hanno ciulato per bene facendogliela pagare tutti quei soldi.
ed ora, dulcis in fundo, finiscono il lavoro.
ma almeno che sconto gli fanno sulla 500?

La questione invece è: perche' se hai un'auto di tre anni con 24K km, praticamente nuova vuoi cambiarla con un'auto pure piu' piccola ?
Esigenza modaiola ? Se uno cambia guardaroba seguendo le mode non puo' pensare che gli riascquistino a "buon prezzo" l'usato fresco ...

giusto.
chi vuole la moda è giusto che la paghi.
ma non diciamo allora che la fiat ha prezzi che valgono il prodotto.
ha prezzi che valgono la moda.
come le tanto biasimate tedesche.
punto, anzi, gpunto e basta.

Questa ??

esatto!!!!!!!!!!!!!

Valgono di più perché sono alla moda, soprattutto la FIAT 500 ! :twisted:
 
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.

gli è tutto da vedere se effettivamente ci sono materiali così pregiati che valgono la differenza.
io ne dubito.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.

gli è tutto da vedere se effettivamente ci sono materiali così pregiati che valgono la differenza.
io ne dubito.

Il successo che sta ottenendo conferma la mia tesi.
 
vendila privatamente cerca di avere uno sconticino sulla 500,cmq la mia punto 2004 pensavo valesse 4000? ah ah
cmq se ti può consolare i conce quando vendono, cambiano atteggiamento, un mio amico ha preso una y elefantino del 2000 a 2800?!
 
l'unica cosa che mi sento di suggerire è di provare a vendere questa Gpunto da privato...anche se non credo potrà andare oltre i 7000euro...certo 5500 sono pochi, ma se ne con 3000in più ce l'hai nuova...
 
giuliogiulio ha scritto:
l'unica cosa che mi sento di suggerire è di provare a vendere questa Gpunto da privato...anche se non credo potrà andare oltre i 7000euro...certo 5500 sono pochi, ma se ne con 3000in più ce l'hai nuova...

Si ma la versione 3 porte con solo il telaio e le ruote. La 5 porte Dynamic con sensori posteriori e vernice viene 14.850.

Prova a venderla privatamente, con quei pochi Km qualche padre di famiglia con un neopatentato sul groppone non disposto a spendere il doppio lo trovi ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.

gli è tutto da vedere se effettivamente ci sono materiali così pregiati che valgono la differenza.
io ne dubito.

Il successo che sta ottenendo conferma la mia tesi.

Il successo è dato "dalll'immagine", l'apparenza di vetturetta esclusiva.
Il che non porta assolutamente alla conclusione che usi anche materiali o tecnologie esclusive o all'avanguardia
(quali sarebbero? :shock: )

Cmq prova privatamente..ma dubito che riuscirai a venderla a più di 6000/6500.
 
Epme ha scritto:
G5 ha scritto:
E quindi dobbiamo gioire quando ci svalutano la macchina per una politica commerciale.
No. Pero' se uno cade nella trappola di voler cambiare "per sfizio" un'auto praticamente nuova è "giusto" che paghi ..

Ma come? E il rilancio commerciale e le vendite del nuovo dove le mettete? Spererete mica che gli acquirenti di nuove macchine siano quelli che hanno la stessa auto da 10 anni? No perché se si cerca quelli è bene sapere che ce ne sono pochi e che probabilmente le terranno per altri 10 anni! Il mercato dell'auto si regge sulla rotazione non a caso la moltitudine di offerte del mercato dell'usato è relativo ad auto che hanno meno di 3 anni. Inoltre il concetto che uno che debba/voglia cambiare la macchina dopo 3 anni debba essere punito è davvero una concezione incredibile dell'economia e della libertà di scelta. E se non ti sei trovato bene con un prodotto? Mica è sempre necessario fare le cose per moda, le si fanno anche per necessità!
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.

gli è tutto da vedere se effettivamente ci sono materiali così pregiati che valgono la differenza.
io ne dubito.

Il successo che sta ottenendo conferma la mia tesi.

Notoriamente la Smart e la Mini sono auto di tendenza, ma non mi pare che siano così pregiate ne nei materiali ne negli assemblaggi ..... poi mi sbaglierò.
 
Voglio precisare alcune cose:
1- intanto che la macchina non devo per forza cambiarla, il preventivo l'ho fatto fare perchè a mia madre piace da morire la 500 ma visto che vogliono 8.500 ? oltre alla vecchia Punto mi sa che terremo quest'ultima fino a che non marcisce, dato che sono stati risolti tutti i difetti che aveva (sostituita 2 volte scatola guida, più cigolii vari sospensioni, rimane solo che consuma come una petroliera, ma lì sono stato stupido io a scegliere qst motore);

2- non mi pare sia giusto penalizzare così tanto chi vuole cambiare la macchina anche se non ci sono motivazioni razionali alle spalle. Se uno lo fa perchè gli piacciono le macchine che male c'è? Lavoro dalla mattina alla sera e non rubo i soldi a nessuno. Sarebbe giusto come chiedere 200 ? per andare in curva allo stadio, tanto è uno sfizio anche quello. No?

3- ma vi pare giusto che in tre anni si arrivi al 40% di quello che l'ho pagata? Potevo prendere una carretta qualunque che ci guadagnavo, ma allora anche lì fregato dal blasone. Alla faccia dell'assegno circolare !!! Casomai è diventata un buono!!
 
G5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ed io che ho detto?

Si ma partiamo da 2 punti di vista opposti, per me essere alla "moda" è valore aggiunto, perché, per essere auto di tendenza, significa anche l'utilizzo di certi materiali e/o componenti più costosi, per te è semplicemente gonfiare il prezzo.

gli è tutto da vedere se effettivamente ci sono materiali così pregiati che valgono la differenza.
io ne dubito.

Il successo che sta ottenendo conferma la mia tesi.

Notoriamente la Smart e la Mini sono auto di tendenza, ma non mi pare che siano così pregiate ne nei materiali ne negli assemblaggi ..... poi mi sbaglierò.

questo conferma la mia tesi.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
bifido ha scritto:
Sapete quanto hanno offerto a mia madre per la sua Grande Punto 1.2 dynamic del 2006, facendo un preventivo per permutarla con una 500 nuova? 5.500 euro :twisted:...............Macchina comprata nuova , vers 5 porte, accessorio unico di rilievo i sens di parcheggio, praticamente se penso che l'abbiamo pagata quasi 13.000 ?, mi è venuto da ridere per non piangere.
Ma dove sta la tenuta del valore?
La Punto ha solo 24.000 km, eravamo poco convinti prima anche perchè è praticamente ancora nuova. Adesso proprio non se ne parla di darla via!!
Il conce ha detto che dipende dal fatto che nuova la danno a 8.950 ? (con la rottamazione per la versione d'attacco, davvero misera).
Mah!!

Pensa che con gli immobili sta succedendo di peggio, chi ha comperato casa 2 anni fa in certe zone del paese, ci sta rimettendo alla grande, sempre che riesca a trovare l'acquirente.

Oggi, bisogna indovinare sia quando acquistare e sia quando è il momento di vendere. :shock:

ma una casa si suppone tu debba tenerla per almeno una trentina di anni altrimenti si va sull'affitto.
un'auto che in tre anni si perde il 60 % è una cosa molto grave.
soprattutto tenendo conto che è un'auto che dovrebbe tenere sul mercato dell'usato.
il fatto è che nel 2006 l'hanno ciulato per bene facendogliela pagare tutti quei soldi.
ed ora, dulcis in fundo, finiscono il lavoro.
ma almeno che sconto gli fanno sulla 500?

-beh che a ogni nostro acquisto permuta o vendita ci ciulino e' fuori discussione.
Tuttavia, un po' anche come per le case, va a periodi.

E' normale che se gia' prima un usato lo valutavano poco.. ora lo stesso usato vale meno..
se prima per un usato magari ci potevano essere 2 acquirenti.. oggi con la crisi corrono ad esempio il rischio che ce ne sia solo 1...
quindi per la legge della domanda e dell offerta e' chiaro che se un bene e' meno ricercato costi di meno...
e dovendo costare di meno a chi lo compra.. e' chiaro che il concessionario per guadagnarci debba comprarlo a meno rispetto a prima;
morale: oggi non conviene vendere niente a meno che non se ne abbia bisogno; semmai conviene comprare (ammettendo che la situaazione finanziaria sia solida)
per fare un esempio.. tra incentivi statali e vari sconti.. e considerando che 10 anni fa c' erano le lire..
la mia 206 era costata (tradotta oggi in euro) 14.500 e per giunta con un super sconto per immatricolarla a fine anno..
oggi.. un altra macchina del segmento b che sarebbe la mia preferita ovvero la fiesta.. la prenderei (dando pero' in questo caso un usato da rottamare) a meno di 12.000 euro.. contando che quella di oggi rispetto a quello che avevo acquistato ha di piu' diversi airbags, esp, 21 cavalli in piu',cerchi in lega da 16,clima automatico e tecnologia che nemmeno forse oggi su mercedes o bmw potrebbe essere cosi' facile trovare..
macchina quindi con tante qualita' e sicuramente con un prezzo assai inferiore rispetto a prima..
morale: nonostante il prezzo sia di molto inferiore e abbia davvero tanti optional in piu' e nonostante la mia macchina abbia 10 anni e 210.000 km .. e debba fargli diversi lavoretti.. sono ancora qui con il dubbio,visto il periodo, se davvero cambiarla o investire nuovamente sulla mia.. :rolleyes:
se a questi prezzi io e molti altri abbiamo il dubbio.. figurati chi li spende magari risparmiando giusto qualcosa in meno ma "rischiando" un usato..
 
Back
Alto