<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione classe b 200 sport Con gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valutazione classe b 200 sport Con gpl

logistics ha scritto:
vedremo poi tra 5 o 6anni, cosa faranno di tutte le diesel euro 4 in cricolazione. finiranno come le euro 2 vendute fino al 2003!!!!!

hai ragione, però il consiglio di Mauro è validissimo, perchè vendere una macchina con 3 soli anni di vita e che fa, da quanto ho potuto capire, egregiamente il suo lavoro'
 
logistics ha scritto:
per quanto riguarda l'assetto, ho una classe a 180cdi elegance e una classe b 200 sport la b non è cosi ingestibile anzi. la classe a sul basgnato fa paura.sembra di andare sulle uova.
Noi abbiamo una A160 elegance benzina: sarà che il motore più leggero aiuta l'avantreno, ma non vedo sta drammaticità sui viadotti bagnati, troppo spesso si confondono i concetti di "tenuta di strada" e di "assetto rigido"
Sono cose molto diverse, per farla breve esemplifico:

2cv_13.jpg
 
logistics ha scritto:
-Exige- ha scritto:
Bè gia parlare di classe B 200 con la parola Sport dopo (e già qui uno sorride), dopodiche la parola Sport e GPL, uno si mette proprio a ridere.

Scusa ma chi vuoi che ti compra una serie B 2.0 Benzina "SPORT" oltrettutto a GPL a quella cifra?!

1)sport per cerchi da 17 e assetto un po piu rigido delle versioni normali.
2)gpl, uno lo monta dove vuole...vedi cayenne..ecc..(non sempre uno deve foraggiare moratti e blocchi del traffico per avere prestazioni sportivelle)
3)chi compra qualsiasi auto dal valore di 4 ruote.

chiedo al moderatore di limitare questi interventi ironici che non hanno nessun fine se non quello di dileggiare chi propone riflessioni.

grazie
dai non essere permaloso...te la prendi x così poco??...:) capisco il tuo disappunto ma non mi sembra che in quel post ci fosse l'intenzione di fare polemica...sono altri i messaggi davvero fastidiosi...
 
Al di là dei modi più o meno coloriti usati per descrivere la situazione :) il problema di fondo è che l'impianto a GPL oggi non è molto appetibile.
Ha avuto il suo anno di gloria grazie allo spauracchio benzina ed ai notevoli incentivi, ma ora chi ha lunghe percorrenze è tornato al diesel, chi fa poca strada prende un benzina.
Non bisogna dimenticare che stiamo parlando di una vettura trasformata in aftermarket, non di un impianto di serie
 
Ma infatti subito la gente pensa male.
Io non comprerei mai una BMW a metano o elettrica.
Non comprerei mai il Cayenne Ibrido, perchè sono auto di un certo valore che secondo me devono avere certi motori e certe caretteristiche sportive.

Adesso dico, la classe B pure la versione Sport, di sportivo non ha niente, certo sarà piu veloce e avrà qualità dinamiche migliori rispetto alla versione base, ma la macchina è la stessa.
Quindi secondo me veramente difficile trovare un acquirente per quest'auto.
tutto qui ;)
 
infatti,
ho prenotato il lavaggio degli interni visto il grigio alpaca e tornerà perfetta piu di prima.ci tengo molto.

sicuramente una b170 a gpl non ha nulla di sportivo..una b 200 fidati che inizia a diventare interessante come prestazioni.a benzina, schiacciando si sente un po di rabbiettta che non guasta mai.

non dimentichiamo che in piemonte fino al 2013 ha l'esenzione del bollo.

l'impianto è aftermarket..ma omologato...è come un gancio traio del resto...

tornassi indietro prenderei un diesel..ma non dimentichiamo lo spauracchio del filtro anti part che costava mediamente 500 euro fino a poco fa...e i prossimi blocchi tra 4/5 anni che avremo per le diesel euro 4 acquistate fino all'anno scorso.
sul lungo periodo è sicuramente meglio un gpl per i blocchi, per i consumi, per il bollo, per il confort di marcia...ecc....

sono sicuro che metterla su un viale a milano durante una domenica di blocoo..con un bel cartello vendesi a gpl va in mezza giornata.è tutta questione di bacino di utenza.
 
Back
Alto