Ciao a tutti.
Fino a qualche mese fa, giravo per concessionari per fare un preventivo per un'auto nuova o poco usata, da famiglia, con un motore più consistente dei tre cilindri che tentano di appiopparci da anni. In quelle occasioni, tutti i concessionari erano disponibili ad effettuare una valutazione del valore effettivo dell'auto, lasciandola in officina per una giornata. Effettiva per modo di dire, anche perché sono commercianti e quindi la quotazione sarà a ribasso rispetto alla vendita da privato. Bene, tale valutazione veniva offerta solo dopo essermi impegnato all'acquisto dell'auto nuova e, se la avessi ritenuta non congrua, avrei dovuto vendere la mia vecchia auto da privato, con tutti i disagi che questo comporta.
In ogni caso, per ottenere la valutanzione, doveva esserci in essere il contratto d'acquisto dell'auto nuova.
Bene. A conti fatti, mi sto rendendo conto che l'acquisto di un'auto nuova attualmente è per me impossibile, dovrei rinviarlo a ridosso dell'obbligo al passaggio all'eletrerico, e più passa il tempo, più l'auto attuale si svaluta. Non consigliatemi di ripiegare su Dacia e DR perché ho già "ripiegato" undici anni fa e ho superato la soglia della sopportazione della mia attuale auto in allestimento quasi base. Allora puntavo alla "scelta suicida". Visto che quando potrò acquistare un'auto nuova, la mia attuale auto varrà zero, tanto vale venderla adesso, rinunciando all'acquisto di una nuova e usando quella della mia compagna "a scrocco" per le emergenze. Almeno mi metto in tasca qualcosa e "vincolarlo" per un mini-investimento.
A questo punto, a chi potrei rivolgermi per la valuitazione dell'auto? Non voglio chiederla utilizzando i siti che offrono la valutazione online.
Stavo pensando di portarla in officina per un controllo a dicembre e chiedere al meccanico di farsi un'idea per quello che potrebbe essere il prezzo di vendita. PRaticamente la rivenderei coi freni appena rifatti (ce ne sarà sicuramente bisogno ) e gomme nuove (sono arrivate a fine vita) e tagliando ufficiale fatto ad aprile, a distanza di 9000 km dal precedente. Si tratta di una Polo 1.2 comfortline del 2012, 96'000 km appena compiuti, tagliandata ogni 10'000km. NEssun danno sulla carrozzeria, interni quasi perfetti, tranne una piccola riparazione sul cielo, zona alette parasole. Speravo di venderla intorno ai 7000/8000 euro ma sto già notando che su autoscout il prezzo di vendita medio è sceso rispetto a qualche settimana fa
Fino a qualche mese fa, giravo per concessionari per fare un preventivo per un'auto nuova o poco usata, da famiglia, con un motore più consistente dei tre cilindri che tentano di appiopparci da anni. In quelle occasioni, tutti i concessionari erano disponibili ad effettuare una valutazione del valore effettivo dell'auto, lasciandola in officina per una giornata. Effettiva per modo di dire, anche perché sono commercianti e quindi la quotazione sarà a ribasso rispetto alla vendita da privato. Bene, tale valutazione veniva offerta solo dopo essermi impegnato all'acquisto dell'auto nuova e, se la avessi ritenuta non congrua, avrei dovuto vendere la mia vecchia auto da privato, con tutti i disagi che questo comporta.
In ogni caso, per ottenere la valutanzione, doveva esserci in essere il contratto d'acquisto dell'auto nuova.
Bene. A conti fatti, mi sto rendendo conto che l'acquisto di un'auto nuova attualmente è per me impossibile, dovrei rinviarlo a ridosso dell'obbligo al passaggio all'eletrerico, e più passa il tempo, più l'auto attuale si svaluta. Non consigliatemi di ripiegare su Dacia e DR perché ho già "ripiegato" undici anni fa e ho superato la soglia della sopportazione della mia attuale auto in allestimento quasi base. Allora puntavo alla "scelta suicida". Visto che quando potrò acquistare un'auto nuova, la mia attuale auto varrà zero, tanto vale venderla adesso, rinunciando all'acquisto di una nuova e usando quella della mia compagna "a scrocco" per le emergenze. Almeno mi metto in tasca qualcosa e "vincolarlo" per un mini-investimento.
A questo punto, a chi potrei rivolgermi per la valuitazione dell'auto? Non voglio chiederla utilizzando i siti che offrono la valutazione online.
Stavo pensando di portarla in officina per un controllo a dicembre e chiedere al meccanico di farsi un'idea per quello che potrebbe essere il prezzo di vendita. PRaticamente la rivenderei coi freni appena rifatti (ce ne sarà sicuramente bisogno ) e gomme nuove (sono arrivate a fine vita) e tagliando ufficiale fatto ad aprile, a distanza di 9000 km dal precedente. Si tratta di una Polo 1.2 comfortline del 2012, 96'000 km appena compiuti, tagliandata ogni 10'000km. NEssun danno sulla carrozzeria, interni quasi perfetti, tranne una piccola riparazione sul cielo, zona alette parasole. Speravo di venderla intorno ai 7000/8000 euro ma sto già notando che su autoscout il prezzo di vendita medio è sceso rispetto a qualche settimana fa
Ultima modifica: