<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valutazione 308 1.6 Vti 120 cv | Il Forum di Quattroruote

Valutazione 308 1.6 Vti 120 cv

Buongiorno,

avrei bisogno di conoscere la valutazione di una 308 del primo semestre 2008, 1.6 VTI 120 cv ( benzina ) con 35000km. La vettura è in allestimento Tecno, con clima automatico con bocchette clime posteriore, esp, cruise control, cerchi da 16".
Un collega è andato a farsi valutare l'auto da un commerciante che gli ha offerto la "stratosferica" cifra di 5.500?. Considerando che l'assicurazioni recentemente per l'incendio e furto gli ha fatto una valutazione di 10.000?.
La reale valutazione di mercato di quest'auto com'è?
In giro ne vedo tante, per cui immagino che sia una vettura ricercata, mentre il collega mi ha detto che il commerciante a cui si è rivolto gli ha detto il contrario, per cui mi chiedeva a me che tipo di valutazione potesse avere.
Io gli ho detto di tenerla ma lui dice che gli sta "stretta", con moglie e figli non ha mai spazio sufficiente.
Qual è la situazione per questa vettura?
 
non è facile avere una valutazione univoca per un'auto.
Chi vende vuole sempre il massimo e chi compra offre sempre il minimo...le quotazioni ufficiali sono punti di partenza, ma raramente le trattative si chiudono a quel prezzo. Occorre trattare e vedere fino a che punto si ha interesse ad accettare una cifra ritenuta bassa. Se le esigenze di spazio sono improrogabili o se può ancora perdere un po' di tempo a cercare un'altra occasione.
 
Non so quanto siano impellenti le sue esigenze di spazio, fatto sta che non è disposto a farsi derubare. Lui pensava 10.000? ( in base alla valutazione fatta dalla sua assicurazione ). Se dovesse scendere a 9000? non credo sia un problema, ma venderla a di meno significa "regalarla". E' pur sempre una vettura con 3 anni di vita e 35000km.
 
Eldinero ha scritto:
Non so quanto siano impellenti le sue esigenze di spazio, fatto sta che non è disposto a farsi derubare. Lui pensava 10.000? ( in base alla valutazione fatta dalla sua assicurazione ). Se dovesse scendere a 9000? non credo sia un problema, ma venderla a di meno significa "regalarla". E' pur sempre una vettura con 3 anni di vita e 35000km.

Ciao Eldinero, non ho sottomano l'ultimo 4ruote, ma l'unica cosa secondo me, è avere un idea di massima con la valutazione 4ruote, poi si fanno i dovuti aggiustamenti.....
prima considerazione darla dentro ci perdi i bei soldi, almeno 1.500? in più li fa con un privato,
seconda considerazione quello che gliel'hanno valutata è proprio per trovare il pollo che te la cede e poi la rivendi al doppio......
calcola che la mia megane per 4ruote vale circa 5.000? ed è del 2005.....e non ha ne il clima automatico ne l'esp ne il cruise control......
Secondo me, può chiedere a un privato almeno 1.000? più della quotazione quattroruote!

Adesso guardo sull'ultimo numero di 4ruote e poi ti aggiorno!
 
Allora, secondo 4ruote, la 308 a parte la 2.0 Hdi feline che parte dal 2007, poi da la 308 1.6 120 cv sempre in allestimento feline, il listino usato parte dal 2009, con una valutazione di 17.200? con 33k km di percorrenza calcolati!
Presumo che l'auto del tuo collega, non valga meno di 14-15.000?.....certo a trovare l'acquirente......o almeno questo è quello che la rivenderebbe chi gliela vorrebbe ritirare per 5.500? ! ;)
 
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti

Se non fosse che non ho al momento bisogno di un auto, la prenderei io al volo quest'auto per 7.000?.............
adesso va bene tutto, ma se del 2009 è valutata 17.000?, io credo che come quotazione siamo sui 14.500 circa, vabbe calare qualcosa, ma darla via alla metà! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti

Se non fosse che non ho al momento bisogno di un auto, la prenderei io al volo quest'auto per 7.000?.............
adesso va bene tutto, ma se del 2009 è valutata 17.000?, io credo che come quotazione siamo sui 14.500 circa, vabbe calare qualcosa, ma darla via alla metà! :rolleyes:

Tra il 2008 ed il 2009 l'auto è stata profondamente modificata e sono stati cambiati gli allestimenti, è per quello che su 4ruote non figurano le quotazioni degli allestimenti 2008.
E poi, perdonami la schiettezza, ma stai prendendo una cantonata. A pag. 372 di 4ruote di questo mese la quotazione che tu riporti (17000 euro per un esemplare del 2009) è riferita alla 308 CC Féline, versione completamente diversa (è la coupé/cabriolet) e molto più accessoriata della berlina Techno di cui si parla.
La quotazione più simile presente è quella della 2.0 HDi Féline che del 2008 vale 12.900-1.200 = 11.700 ma in quanto diesel è più quotata.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti

Se non fosse che non ho al momento bisogno di un auto, la prenderei io al volo quest'auto per 7.000?.............
adesso va bene tutto, ma se del 2009 è valutata 17.000?, io credo che come quotazione siamo sui 14.500 circa, vabbe calare qualcosa, ma darla via alla metà! :rolleyes:

Tra il 2008 ed il 2009 l'auto è stata profondamente modificata e sono stati cambiati gli allestimenti, è per quello che su 4ruote non figurano le quotazioni degli allestimenti 2008.
E poi, perdonami la schiettezza, ma stai prendendo una cantonata. A pag. 372 di 4ruote di questo mese la quotazione che tu riporti (17000 euro per un esemplare del 2009) è riferita alla 308 CC Féline, versione completamente diversa (è la coupé/cabriolet) e molto più accessoriata della berlina Techno di cui si parla.
La quotazione più simile presente è quella della 2.0 HDi Féline che del 2008 vale 12.900-1.200 = 11.700 ma in quanto diesel è più quotata.

Saluti

Ah, quindi non hanno messo nemmeno una versione della 308 berlina benzina.......quindi uno che ha quest'auto non può (secondo 4ruote) nemmeno avere un idea di quello che valga.....comunque 5.500 sono sempre moolto pochi, ripeto avessi bisogno di un auto del genere, non me la farei scappare ad una quotazione congrua, cioè 35k km è seminuova!
 
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti

Se non fosse che non ho al momento bisogno di un auto, la prenderei io al volo quest'auto per 7.000?.............
adesso va bene tutto, ma se del 2009 è valutata 17.000?, io credo che come quotazione siamo sui 14.500 circa, vabbe calare qualcosa, ma darla via alla metà! :rolleyes:

Tra il 2008 ed il 2009 l'auto è stata profondamente modificata e sono stati cambiati gli allestimenti, è per quello che su 4ruote non figurano le quotazioni degli allestimenti 2008.
E poi, perdonami la schiettezza, ma stai prendendo una cantonata. A pag. 372 di 4ruote di questo mese la quotazione che tu riporti (17000 euro per un esemplare del 2009) è riferita alla 308 CC Féline, versione completamente diversa (è la coupé/cabriolet) e molto più accessoriata della berlina Techno di cui si parla.
La quotazione più simile presente è quella della 2.0 HDi Féline che del 2008 vale 12.900-1.200 = 11.700 ma in quanto diesel è più quotata.

Saluti

Ah, quindi non hanno messo nemmeno una versione della 308 berlina benzina.......quindi uno che ha quest'auto non può (secondo 4ruote) nemmeno avere un idea di quello che valga.....comunque 5.500 sono sempre moolto pochi, ripeto avessi bisogno di un auto del genere, non me la farei scappare ad una quotazione congrua, cioè 35k km è seminuova!

No. Evidentemente ne hanno vendute troppo poche. Ad ogni modo c'è su Eurotax (lo puoi consultare sui siti delle compagnie assicurative simulando un preventivo per RCauto + incendio e furto) e quell'auto è quotata 10.200 euro. Si tratta però della quotazione assicurativa normalmente ben superiore al valore di ritiro in permuta.
Concordo con te che 5500 sia un'eresia, il valore di ritiro in permuta è sui 6500-7000 per rivendita (presso un Concessionario) sugli 8.500 euro.
Tieni presente che qull'auto NUOVA oggi costa sui 18.400 di listino, ma che scontata si trova sui 17.000, ripeto NUOVA. Fatti due conti e vedi che i tutto torna, purtroppo (per chi vende)

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
manuel46 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Su 4ruote non c'è, ad ogni modo il valore di quell'auto è sugli 8.000-8.500 euro venduta a privati, sui 6.500-7.000 se ceduta in permuta ad un venditore.
I 10.200 che riporta Eurotax nell'edizione per assicuratori sono fuori mercato.
Che la 308 sia un assegno circolare come usato non risponde minimamente a verità, anzi, in Italia è abbastanza penalizzata in tal senso.

Saluti

Se non fosse che non ho al momento bisogno di un auto, la prenderei io al volo quest'auto per 7.000?.............
adesso va bene tutto, ma se del 2009 è valutata 17.000?, io credo che come quotazione siamo sui 14.500 circa, vabbe calare qualcosa, ma darla via alla metà! :rolleyes:

Tra il 2008 ed il 2009 l'auto è stata profondamente modificata e sono stati cambiati gli allestimenti, è per quello che su 4ruote non figurano le quotazioni degli allestimenti 2008.
E poi, perdonami la schiettezza, ma stai prendendo una cantonata. A pag. 372 di 4ruote di questo mese la quotazione che tu riporti (17000 euro per un esemplare del 2009) è riferita alla 308 CC Féline, versione completamente diversa (è la coupé/cabriolet) e molto più accessoriata della berlina Techno di cui si parla.
La quotazione più simile presente è quella della 2.0 HDi Féline che del 2008 vale 12.900-1.200 = 11.700 ma in quanto diesel è più quotata.

Saluti

Ah, quindi non hanno messo nemmeno una versione della 308 berlina benzina.......quindi uno che ha quest'auto non può (secondo 4ruote) nemmeno avere un idea di quello che valga.....comunque 5.500 sono sempre moolto pochi, ripeto avessi bisogno di un auto del genere, non me la farei scappare ad una quotazione congrua, cioè 35k km è seminuova!

No. Evidentemente ne hanno vendute troppo poche. Ad ogni modo c'è su Eurotax (lo puoi consultare sui siti delle compagnie assicurative simulando un preventivo per RCauto + incendio e furto) e quell'auto è quotata 10.200 euro. Si tratta però della quotazione assicurativa normalmente ben superiore al valore di ritiro in permuta.
Concordo con te che 5500 sia un'eresia, il valore di ritiro in permuta è sui 6500-7000 per rivendita (presso un Concessionario) sugli 8.500 euro.
Tieni presente che qull'auto NUOVA oggi costa sui 18.400 di listino, ma che scontata si trova sui 17.000, ripeto NUOVA. Fatti due conti e vedi che i tutto torna, purtroppo (per chi vende)

Saluti

Si si, torna........comunque io personalmente piuttosto che dar via un auto cosi, se avessi bisogno di spazio, piuttosto gli asporto i sedili posteriori! :lol:
 
Eldinero ha scritto:
Buongiorno,

avrei bisogno di conoscere la valutazione di una 308 del primo semestre 2008, 1.6 VTI 120 cv ( benzina ) con 35000km. La vettura è in allestimento Tecno, con clima automatico con bocchette clime posteriore, esp, cruise control, cerchi da 16".
Un collega è andato a farsi valutare l'auto da un commerciante che gli ha offerto la "stratosferica" cifra di 5.500?. Considerando che l'assicurazioni recentemente per l'incendio e furto gli ha fatto una valutazione di 10.000?.
La reale valutazione di mercato di quest'auto com'è?
In giro ne vedo tante, per cui immagino che sia una vettura ricercata, mentre il collega mi ha detto che il commerciante a cui si è rivolto gli ha detto il contrario, per cui mi chiedeva a me che tipo di valutazione potesse avere.
Io gli ho detto di tenerla ma lui dice che gli sta "stretta", con moglie e figli non ha mai spazio sufficiente.
Qual è la situazione per questa vettura?

Allora, la restyling 2011, in versione Active (ottimamente accessoriata, clima automatico, cruise control etc.), con il 1.6 VTI da 120 cv, costa 19'810 euro.

Calcoliamo uno sconto medio dell'attuale periodo, del 10%, siamo a circa 17.000 euro. Una km 0 può facilmente essere venduta a 16.000 euro.

Considera che la tua ha 3 anni e mezzo, 35.000 km, ed è il precedente modello.

A prescindere da quanto possa dire il libretto Eurotax, penserei di vendere a privati quest'auto senza garanzia a non più di 9'900 euro. Ciò che SICURAMENTE non ti verrà offerto da una concessionaria (immaginerei tra i 5'500 e i 7'000 euro).
 
Mi sono accorto anche io che sul quattoruote la 1.6 benzina in versione Tecno del 2008 non venisse riportato.
Mi sono visto i siti di autoscout per capire un pò a quanto fosse venduta, diciamo che le quotazioni partono dagli 8000? in sui.
Diciamo che un auto come quela del mio collega con 35000km può essere venduta ad un prezzo tra i 9000-9500?.
Riguardo alla rivendibilità di quest'auto, pensavo che fosse richiesta considerando che in giro ne vedevo in tutte le salse. Nel mio quartiere ne vedo diverse, ed anche in giro per Roma noto una discreta presenza.
Ma erano considerazioni pour parler, visto anche il periodo che stiamo vivendo.
Inoltre credevo che un pochino di più oggi l'usato valesse considerato che, per esperienza personale, i concessionari tendono a sopravvalutarlo.
 
Eldinero ha scritto:
Mi sono accorto anche io che sul quattoruote la 1.6 benzina in versione Tecno del 2008 non venisse riportato.
Mi sono visto i siti di autoscout per capire un pò a quanto fosse venduta, diciamo che le quotazioni partono dagli 8000? in sui.
Diciamo che un auto come quela del mio collega con 35000km può essere venduta ad un prezzo tra i 9000-9500?.
Riguardo alla rivendibilità di quest'auto, pensavo che fosse richiesta considerando che in giro ne vedevo in tutte le salse. Nel mio quartiere ne vedo diverse, ed anche in giro per Roma noto una discreta presenza.
Ma erano considerazioni pour parler, visto anche il periodo che stiamo vivendo.
Inoltre credevo che un pochino di più oggi l'usato valesse considerato che, per esperienza personale, i concessionari tendono a sopravvalutarlo.

Sinceramente non capisco da dove ti arrivi questa convinzione. Da troppo tenpo ormai i Concessionari attuano tutta una serie di azioni commerciali volte a confondere lo sconto sul nuovo con la valutazione dell'usato col chiarissimo scopo di abbattere quest'ultima. L'effetto per loro è duplice: da un lato si abbassano le quotazioni "ufficiali" che sono rilevate sul campo, dall'altro si abbassa il valore del capitale impegnato come parco usato.
Io immagino che tu stia confondendo il valore dell'usato con le campagne promozionali "ti supervalutiamo l'usato di 5000 euro" che sono delle enormi fandonie visto che quello è solo uno sconto che ti fanno, non c'entra nulla con una supervalutazione ed ha una miriade di condizioni capestro.
Un pò come chi parla ancora di incentivi alla rottamazione quando è da un sacco di tempo che gli incentivi sono morti e sepolti (per fortuna).

Saluti
 
Certo che sono degli inganni, ho raccontanto mesi fa l'esperienza che ho vissuto io stesso. Per una Xmod mi offrirono per la mia Focus 1.6 Tdci 90 cv SW del 2006 versione base circa 8500?.
Se non portavo l'auto mi facevano uno sconto di 4700?. Per cui avevo una valutazione della mia focus di 3800?.
Questo è quello che accade oggi.
Ricordo anni fa che se mi presentavo con una macchina da dare indietro lo sconto era pari a zero. Capitato con la megane, così fui costretto a lasciargli il mio usato in conto vendita per avere uno sconto di 2000? sul nuovo. Questo accadeva nel 2005.
 
Back
Alto