Riporto il topic su per aggiornarvi sugli ultimi sviluppi riguardo alla valutazione della 308.
Ho riportato le vostre osservazioni al mio collega, così lui, per provare sulla sua pella se fosse vero quanto gli dicevo, ha contattato diversi commercianti d'auto e ha offerto in permuta la sua auto a concessionari presenti su autoscout per delle auto che potevano fare al caso suo. I risultati di questo "sondaggio" sono i seguenti:
1) Tutti i commercianti e i concessionari gli hanno offerto una valutazione tra i 5000 e i 6000?
2) Alcune concessionari, pochi, non sono interessate al ritiro della 308
3) Un commerciante gli ha detto che non l'avrebbe ritirata, e cercando di capire i motivi di questa scelta da parte del mio collega, costui gli ha risposto che per la sua auto non gli avrebbe potuto offrire più di 5500? perché non è una vettura richiesta sull'usato e pertanto ha preferito dirgli che non la ritirava visto le condizioni ottime in cui stava, i pochi km e gli anni di vita.
Senza contare che per auto più vecchie di 1-2 anni rispetto alla 308, i concessionari chiedevano una differenza sostanziosa di almeno 2000?, svalutando all'inverosimile tale vettura.
Senza contare che alcuni di essi avevo delle 308 in vendita del 2008, alcune meno accessioriate del mio collega ed erano vendute tutte tra gli 8500 ( i 1.4 benzina e 10.000?.
Il mio collega ha capito che non deve farsi prendere per il sedere. Se queste sono le condizioni di vendita aspetterà di trovare l'offerta migliore, perché in questo modo non può permettersi di svalutarla in maniera così pesante.
Sta cercando ora di fare una permuta tra privati, ma mi dice che è ancora peggio, perché ci sono molte persone che si vendono l'auto per problemi economici e molti altri invece la cambiano perché hanno già comprato la nuova, e altri ancora non sono interessati ad aggiungere conguagli, per cui rifiutano possibile scambi a sfavore.
Attualmente per lo spazio non si possono buttare nel cesso migliaia di ?. Per cui per il momento se la tiene. Credo che se tutti facessero così i concessionari verrebbero più incontro alle esigenze del cliente.
E' pur vero che un usato per un concessionario è un costo finché non lo vende, ma è pur vero che non si possono prendere in giro così i clienti.
Vi aggiornerò nel caso di nuovi sviluppi.
Ho riportato le vostre osservazioni al mio collega, così lui, per provare sulla sua pella se fosse vero quanto gli dicevo, ha contattato diversi commercianti d'auto e ha offerto in permuta la sua auto a concessionari presenti su autoscout per delle auto che potevano fare al caso suo. I risultati di questo "sondaggio" sono i seguenti:
1) Tutti i commercianti e i concessionari gli hanno offerto una valutazione tra i 5000 e i 6000?
2) Alcune concessionari, pochi, non sono interessate al ritiro della 308
3) Un commerciante gli ha detto che non l'avrebbe ritirata, e cercando di capire i motivi di questa scelta da parte del mio collega, costui gli ha risposto che per la sua auto non gli avrebbe potuto offrire più di 5500? perché non è una vettura richiesta sull'usato e pertanto ha preferito dirgli che non la ritirava visto le condizioni ottime in cui stava, i pochi km e gli anni di vita.
Senza contare che per auto più vecchie di 1-2 anni rispetto alla 308, i concessionari chiedevano una differenza sostanziosa di almeno 2000?, svalutando all'inverosimile tale vettura.
Senza contare che alcuni di essi avevo delle 308 in vendita del 2008, alcune meno accessioriate del mio collega ed erano vendute tutte tra gli 8500 ( i 1.4 benzina e 10.000?.
Il mio collega ha capito che non deve farsi prendere per il sedere. Se queste sono le condizioni di vendita aspetterà di trovare l'offerta migliore, perché in questo modo non può permettersi di svalutarla in maniera così pesante.
Sta cercando ora di fare una permuta tra privati, ma mi dice che è ancora peggio, perché ci sono molte persone che si vendono l'auto per problemi economici e molti altri invece la cambiano perché hanno già comprato la nuova, e altri ancora non sono interessati ad aggiungere conguagli, per cui rifiutano possibile scambi a sfavore.
Attualmente per lo spazio non si possono buttare nel cesso migliaia di ?. Per cui per il momento se la tiene. Credo che se tutti facessero così i concessionari verrebbero più incontro alle esigenze del cliente.
E' pur vero che un usato per un concessionario è un costo finché non lo vende, ma è pur vero che non si possono prendere in giro così i clienti.
Vi aggiornerò nel caso di nuovi sviluppi.