<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valore della mia giulietta dopo 1 anno e mezzo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

valore della mia giulietta dopo 1 anno e mezzo

Fancar_ ha scritto:
E passeresti da 105 a 136 cv ?

E la coppia ? La Giulietta ne ha molta pur con "soli" 105 cv .

non ho ancora visto la coppia, naturalmente prima la devo provare, cmq la coppia della giulietta messa in dynamic. il motore della giuly è l unica cosa che salvo infatti. la macchina casca a pezzi sia negli interni che negli esterni, ho avuto problemi sin dal primo giorno , peccato perchè fare le auto risparmiando non è una cosa che il cliente apprezza.
ribadisco che marchionne sta facendo grandi cose, ma un cliente che compra un alfa non può scegliere tra un a3 o serie 1 ecc, con gli interni e assemblaggi che offre giulietta anche un astra o una peugeout le sono superiori.. allora perchè pagarla di più se non offre niente di più apparte il nome storico?
si guida benissimo e io personalmente ho un ottimo feeling con questa giulietta ma guidare per mesi con pomelli rotti che mi sgraffiano la mano nell aspettare che i vari ricambi arrivano in officina, perdere ore di lavoro per portarla in officina ogni volta perchè perde l olio dei freni , 2 o 3 volte per cambiare un pezzo del volante che mi rimaneva in mano, poi per portarla altre 2 o 3 volte in una carrozzeria alfa a autorizzata a 15 km da casa mia che mi sistemi la guarnizione della porta che per altro non mi è ancora stato risolto... senza che i primi giorni mi si disattivava sempre il sensore della frizione perché c era un filo troppo corto, e che già dal primo giorno una parte della moquette che è sopra la pedaliera del freno era talmente assemblata e messa in basso che mi bloccava il piede ogni volta che frenavo e alzavo il piede...

guardate adesso vi dico che penso di non prendere più un alfa, anche se lo dico un po sottovoce e a malincuore perchè questa auto mi ha fatto conoscere il mondo romantico alfa romeo..
 
Fancar_ ha scritto:
E passeresti da 105 a 136 cv ?

E la coppia ? La Giulietta ne ha molta pur con "soli" 105 cv .

ti rispondo meglio.... ha 30 cv in più.. per me son più che sufficienti anche guardando il budget... certo cè la 160 cv ma è benzina..
 
se prendi una Delta TwinTurbo da 190cv a km/0 ti ritornano anche il resto...e almeno non ho mai sentito nessun pomello staccato sulla Delta! (bhe in Lancia quasi nessuno se n'è lamentato)
post ironico ma neanche troppo ;)
 
La nuova classe A è davvero il meglio al momento... vale tutti i soldi in più rispetto alla Giulietta. Non avrei dubbi e andrei sulla versione a gasolio da 136 Cv. Certo anche la nuova Golf promette moltomolto bene con i sui 1050 kg di peso a vuoto, si capisce subito il notevole gap con la Giulietta. Quest ultima io la vedo davvero molto male per gli anni a venire, secondo me è destinata a diventare la nuova Stilo 3P... :( Nel senso che la svalutazione che fin qui si è mantenuta bassa e destinata a diventare critica in particolar modo per le benzina...
 
rimix ha scritto:
salve, dopo le innumerevoli problemucoli che ho avuto cn la mia giulietta 1.6 jtdm distintive sono davvero propenso a cambiarla..
i suoi difetti alla lunga stanno oscurando i suoi pochi pregi.

comunque ad aprile scorso per una serie 1 la mia giulietta mi è stata valutata 19500 / 20000 euro..

ora è uscita questa classe a che mi stuzzica davvero, anche perchè sembra avere degli interni belli , curati e robusti,,tutto al contrario della mia giulietta che ogni giorno perde un pezzo.

voi quanto pensate che potrei prendere con la mia giulietta? 1.6 105 cv bianco con accessori: cerchi da 17 bracciolo posteriore e inserti in alluminio ?

grazie mille...
Consiglio da amico: se il problema è il pomello ne prendi uno buono aftermaket (ce ne sono migliaia) ed hai risolto.

Vendere un'auto con 15 mesi di vita è un autentico suidicio, visto che nei primi 3 anni le auto risentono della massima svalutazione.
 
ma siete seri che la Golf base (sottolineo base col 1.2) peserà meno di una Polo? E forse meno della Panda? ma abboccate a tutto?
 
Attualmente in versione base pesa 1150 kg... 100 kg con le nuove tecnologie (che però Fiat non ha) sono alla portata. Ovviamente le versioni diesel peseranno un poco di più...
 
nelle sospensioni utilizzando dei componenti in alluminio hanno risparmiato 26 kg

Ho trovato questo

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/volkswagen-golf-vii-informazioni-ufficiali-in-anteprima
 
Fancar_ ha scritto:
sarà il peso a secco senza nessun liquido della 1.2 TSI.....
In ordine di marcia andrà a 12-13 quintali.
anche l'Alfa poteva pubblicare i pesi a vuoto della Giulietta....eppure non l'ha fatto...e il risultato si vede, VW spara un numero e tutti abboccano!
 
A vuoto o non a vuoto VW dice che la nuova Golf 7 peserà come la vecchia Golf 4. Mi pare che basti questo per capire la modernità del progetto.
Considerando sono aumentate le dimensioni, in particolare la lunghezza è cresciuta di 5 cm tutta a vantaggio dell'abitabilità e non della sicurezza nel crash test.....
Più larghezza per il divano posteriore e per le spalle, più baule..

La nuova A3 2.0 TDI 150 cv ha uno 0-100 dichiarato di 0-100 in 8,3 secondi, come la Golf 4 1.9 TDI 150 cv Euro 3.
 
...si vede da che?! :shock: la Giulietta è un'auto discreta e abbastanza concorrenziale che per via del tempo e delle uscite della concorrenza sta diventando piuttosto scarsa...
qui non è questione di rivalità o tifoserie! La nuova Golf surclasserà la Giulietta ed è evidente, così come ha già fatto la nuova classe A. D'altronde se si tiene un veicolo immutato per anni sul listino è ovvio che ciò avvenga!
Però aggiungo.... chi ama così tanto questa vettura così com è, non può che gioirne, poichè sicuramente i prezzi di listino saranno rivisti al ribasso e le quotazioni dell'usato ugualmente scenderanno parecchio :)
 
La Giulietta quand'è uscita non ha alzato l'asticella del segmento e non ha portato novità di rilievo a parte il Turbo GPL e una linea moderna e fresca che è piaciuta viste anche le linee vecchie della concorrenza.

Ora che arrivano novità come Classe A e Golf 7 (A3 e Serie 1 costano più care e non sono proprio dirette concorrenti) il progetto mostra il fiato corto necessiterebbe di un aggiornamento nei contenuti.
 
Speriamo non facciano fare alla Giulietta l'indegna fine della 159, auto ancor oggi ottima per linea e prestazioni, ma invecchiata male x mancanza di aggiornamenti....
 
Back
Alto