<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> valore della mia giulietta dopo 1 anno e mezzo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

valore della mia giulietta dopo 1 anno e mezzo

SCUSA SCUSA SCUSA????????

LA NUOVA CLASSE A NON HA IMMAGINE SPORTIVA??? E NON E' UN SEGMENTO C??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mettiamo da parte che la trazione sarà anteriore, ma sul resto penso non si possa disquisire...
 
fabiologgia ha scritto:
Non so come spiegarlo meglio, ma per la Mercedes il concetto di "premium" sta nella presentazione, nella stella a tre punte, nella chiave e nel freno a mano a pedale (dalla Classe C in su), non va a toccare le prestazioni. Per l'Alfa l'immagine (non voglio parlare di "premium" altrimenti si scatena un flame), con buona pace dei nostalgici si basa soprattutto sulla sportività.

Saluti

Secondo te il concetto di premium in una Mercedes (dalla Classe C in su) si basa tutto su quelle poche cose che hai elencato ?
 
aryan ha scritto:
SCUSA SCUSA SCUSA????????

LA NUOVA CLASSE A NON HA IMMAGINE SPORTIVA??? E NON E' UN SEGMENTO C??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mettiamo da parte che la trazione sarà anteriore, ma sul resto penso non si possa disquisire...

E nun te 'ncazzà!
Sul segmento avevo dimenticato i 4,29 metri della Nuova Classe A (in effetti stavo pensando alla vecchia da 3,88), anche se poi mi dovranno spiegare su quale segmento va classificata la Classe B.
Sull'immagine sportiva io parlo dell'immagine di marchio più che di quella del singolo modello. Ben so che la Mercedes fa anche dei mostri che bruciano l'asfalto, però a livello di immagine di marchio la stella a tre punte non è associata in prima battuta alle prestazioni ma ad altre qualità, mentre se uno pensa ad Alfa la prima cosa che viene in mente sono proprio le prestazioni.

Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Non so come spiegarlo meglio, ma per la Mercedes il concetto di "premium" sta nella presentazione, nella stella a tre punte, nella chiave e nel freno a mano a pedale (dalla Classe C in su), non va a toccare le prestazioni. Per l'Alfa l'immagine (non voglio parlare di "premium" altrimenti si scatena un flame), con buona pace dei nostalgici si basa soprattutto sulla sportività.

Saluti

Secondo te il concetto di premium in una Mercedes (dalla Classe C in su) si basa tutto su quelle poche cose che hai elencato ?

Certo che no, era solo per esemplificare meglio il fatto che se uno pensa a Mercedes la prima cosa che viene in mente non sono le prestazioni e la sportività, ma il confort, la robustezza, l'immagine di lusso..... e tante altre qualità. Anche se pure la Mercedes, come ho già scritto, è perfettamente in grado di fare delle vere sportive di razza.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
SCUSA SCUSA SCUSA????????

LA NUOVA CLASSE A NON HA IMMAGINE SPORTIVA??? E NON E' UN SEGMENTO C??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mettiamo da parte che la trazione sarà anteriore, ma sul resto penso non si possa disquisire...

E nun te 'ncazzà!
Sul segmento avevo dimenticato i 4,29 metri della Nuova Classe A (in effetti stavo pensando alla vecchia da 3,88), anche se poi mi dovranno spiegare su quale segmento va classificata la Classe B.
Sull'immagine sportiva io parlo dell'immagine di marchio più che di quella del singolo modello. Ben so che la Mercedes fa anche dei mostri che bruciano l'asfalto, però a livello di immagine di marchio la stella a tre punte non è associata in prima battuta alle prestazioni ma ad altre qualità, mentre se uno pensa ad Alfa la prima cosa che viene in mente sono proprio le prestazioni.

Saluti
classe a e b adesso fanno parte dello stesso segmento,solo che una è) ivolta alla famiglia e al pubblico femminile mentre l'altra è giovane,sportiva e maschile. C'è da dire che a breve anche bmw presenterá una vettura seg. C ma a trazione anteriore e adatta al pubblico femminile,ovviamente non sostituirá la serie1 ma l'affiancherá.
 
fabiologgia ha scritto:
E nun te 'ncazzà!
Sul segmento avevo dimenticato i 4,29 metri della Nuova Classe A (in effetti stavo pensando alla vecchia da 3,88), anche se poi mi dovranno spiegare su quale segmento va classificata la Classe B.
Sull'immagine sportiva io parlo dell'immagine di marchio più che di quella del singolo modello. Ben so che la Mercedes fa anche dei mostri che bruciano l'asfalto, però a livello di immagine di marchio la stella a tre punte non è associata in prima battuta alle prestazioni ma ad altre qualità, mentre se uno pensa ad Alfa la prima cosa che viene in mente sono proprio le prestazioni.

Saluti

Ma non sono arrabbiato, solo che non capivo se era il mio mal di testa o cosa nella classificazione della Classe A che non mi tornava! :D

Vero che tra le tettesche BMW odora un po' di più di sportivo, ma non mi sembra che Mercedes si possa proprio dire di no. Certo, forse mediamente hai ragione, ma la Classe A mi pare proprio una vettura sportiva. Certo la vecchia proprio no!

Ritengo MODESTAMENTE(così un mio collega super appassionato di auto che si è appena portato a casa una Escort Cosworth Motorsport T35) che tra le uscite recenti del Segmento C la Classe A sia una di quelle più degne di nota come bellezza. Per quanto continui a dire che la Giulietta sia la più bella di questo segmento di linea(sempre a mio modesto parere)... :)
 
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
I 105 CV ormai sono roba da segmento B o tutt'al più da segmento C fascia bassa (Ford, Renault e coreane varie per fare degli esempi), il cliente tipo della Giulietta, come dell'Audi A3 o della BMW Serie 1 per non fissare troppo il discorso sulla tua auto e per non sembrare che io voglia denigrarla, di solito si aspetta altro.

Aggiungi la nuova Classe A con il 1.5dCi Renault... ;)

La vedo un po' diversamente, la Classe A è sempre stata percepita come una segmento B di lusso anche se molti dei potenziali clienti che non hanno bisogno di spazio la confrontano con le segmento C a causa del prezzo. In tutti i casi, B o C che sia, la Classe A non ha un'immagine sportiva, non è un'auto che uno si compra aspettandosi che vada più forte delle conocorrenti, quindi il motore un po' "sgonfio" ci può anche stare. Per la Giulietta è diverso, è un'Alfa, ha un'immagine marcatamente sportiva che stona un po' con un motore entry level che può stare su una GPunto.
Non so come spiegarlo meglio, ma per la Mercedes il concetto di "premium" sta nella presentazione, nella stella a tre punte, nella chiave e nel freno a mano a pedale (dalla Classe C in su), non va a toccare le prestazioni. Per l'Alfa l'immagine (non voglio parlare di "premium" altrimenti si scatena un flame), con buona pace dei nostalgici si basa soprattutto sulla sportività.

Saluti

sono daccordo..
 
rimix ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aryan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
I 105 CV ormai sono roba da segmento B o tutt'al più da segmento C fascia bassa (Ford, Renault e coreane varie per fare degli esempi), il cliente tipo della Giulietta, come dell'Audi A3 o della BMW Serie 1 per non fissare troppo il discorso sulla tua auto e per non sembrare che io voglia denigrarla, di solito si aspetta altro.

Aggiungi la nuova Classe A con il 1.5dCi Renault... ;)

La vedo un po' diversamente, la Classe A è sempre stata percepita come una segmento B di lusso anche se molti dei potenziali clienti che non hanno bisogno di spazio la confrontano con le segmento C a causa del prezzo. In tutti i casi, B o C che sia, la Classe A non ha un'immagine sportiva, non è un'auto che uno si compra aspettandosi che vada più forte delle conocorrenti, quindi il motore un po' "sgonfio" ci può anche stare. Per la Giulietta è diverso, è un'Alfa, ha un'immagine marcatamente sportiva che stona un po' con un motore entry level che può stare su una GPunto.
Non so come spiegarlo meglio, ma per la Mercedes il concetto di "premium" sta nella presentazione, nella stella a tre punte, nella chiave e nel freno a mano a pedale (dalla Classe C in su), non va a toccare le prestazioni. Per l'Alfa l'immagine (non voglio parlare di "premium" altrimenti si scatena un flame), con buona pace dei nostalgici si basa soprattutto sulla sportività.

Saluti

sono daccordo..
quindi per voi la uova Classe A è una segmento B...ne prendo atto...
 
rimix ha scritto:
x la cronaca.... 1
sono a 18500.... :) ..... ora appena esce la ordino... grazie per i commenti...

Ma.... 18500 euro al netto dello sconto che ti farebbero se tu non permutassi la tua Giulietta?? Quindi, poi, sulla classe A ti fanno ancora un 7% di sconto?
Se così fosse, vorrebbe dire che la Giulietta mantiene veramente un altissimo valore dell'usato.
Trovami un' altra segmento C 1.6 diesel, usata di due anni a circa 20000 euro... (alla fine sarà questo il prezzo che la pagherà chi la ricomprerà...)
A me sembra mooooolto strano...!
 
Back
Alto