Fancar_ ha scritto:E passeresti da 105 a 136 cv ?
E la coppia ? La Giulietta ne ha molta pur con "soli" 105 cv .
non ho ancora visto la coppia, naturalmente prima la devo provare, cmq la coppia della giulietta messa in dynamic. il motore della giuly è l unica cosa che salvo infatti. la macchina casca a pezzi sia negli interni che negli esterni, ho avuto problemi sin dal primo giorno , peccato perchè fare le auto risparmiando non è una cosa che il cliente apprezza.
ribadisco che marchionne sta facendo grandi cose, ma un cliente che compra un alfa non può scegliere tra un a3 o serie 1 ecc, con gli interni e assemblaggi che offre giulietta anche un astra o una peugeout le sono superiori.. allora perchè pagarla di più se non offre niente di più apparte il nome storico?
si guida benissimo e io personalmente ho un ottimo feeling con questa giulietta ma guidare per mesi con pomelli rotti che mi sgraffiano la mano nell aspettare che i vari ricambi arrivano in officina, perdere ore di lavoro per portarla in officina ogni volta perchè perde l olio dei freni , 2 o 3 volte per cambiare un pezzo del volante che mi rimaneva in mano, poi per portarla altre 2 o 3 volte in una carrozzeria alfa a autorizzata a 15 km da casa mia che mi sistemi la guarnizione della porta che per altro non mi è ancora stato risolto... senza che i primi giorni mi si disattivava sempre il sensore della frizione perché c era un filo troppo corto, e che già dal primo giorno una parte della moquette che è sopra la pedaliera del freno era talmente assemblata e messa in basso che mi bloccava il piede ogni volta che frenavo e alzavo il piede...
guardate adesso vi dico che penso di non prendere più un alfa, anche se lo dico un po sottovoce e a malincuore perchè questa auto mi ha fatto conoscere il mondo romantico alfa romeo..