quadrif
0
Rimix, ci siamo "incontrati" più volte sul forum a proposito della Giulietta e credo converrai con me che non sono uno che ti vuole offendere.
Permettimi però di farti notare che sei in errore. Nel conteggio che riporti, non consideri che manca lo sconto che di prassi viene applicato su tutte le vetture nuove.
Ti faccio un esempio.
Questo è il conteggio dell'acquisto della mia Giulietta.
Di listino più accessori, veniva 32.900 euro.
Lo sconto applicato è stato pari a 4.000 euro.
Quindi siamo ad un'importo di 28.900 euro, che sarebbe stato l'esborso nel caso di acquisto senza permuta.
Siccome avevo una 147 da permutare, la stessa mi è stata valutata, come da eurotax, 2.400 euro.
Pertanto ho pagato la differenza, pari a 26.500 euro.
Il venditore avrebbe potuto togliere lo sconto di 4.000 euro e sopravvalutare la 147 per la stessa somma. Il risultato finale, non sarebbe cambiato. Avrei comunque pagato 26.500 euro. Il problema è che una 147 di otto anni non vale 6.400 euro. Per cui, in un caso simile, non sarebbe corretto parlare di maxi valutazione della 147, piuttosto di valutazione artificialmente gonfiata dal mancato sconto.
Questo è ciò che hanno fatto i venditori Mercedes nei tuoi confronti.
Non ti hanno "fregato". Semplicemente ti hanno fatto credere di aver valutato la Giulietta a peso d'oro, non applicandoti lo sconto sul nuovo.
Prova a chiedere che prezzo ti fanno per la Classe A senza dare in permuta l'Alfa. Se ti rispondono 31.500 euro, puoi cortesemente ridergli in faccia, specie di questi tempi.
Saluti.
Permettimi però di farti notare che sei in errore. Nel conteggio che riporti, non consideri che manca lo sconto che di prassi viene applicato su tutte le vetture nuove.
Ti faccio un esempio.
Questo è il conteggio dell'acquisto della mia Giulietta.
Di listino più accessori, veniva 32.900 euro.
Lo sconto applicato è stato pari a 4.000 euro.
Quindi siamo ad un'importo di 28.900 euro, che sarebbe stato l'esborso nel caso di acquisto senza permuta.
Siccome avevo una 147 da permutare, la stessa mi è stata valutata, come da eurotax, 2.400 euro.
Pertanto ho pagato la differenza, pari a 26.500 euro.
Il venditore avrebbe potuto togliere lo sconto di 4.000 euro e sopravvalutare la 147 per la stessa somma. Il risultato finale, non sarebbe cambiato. Avrei comunque pagato 26.500 euro. Il problema è che una 147 di otto anni non vale 6.400 euro. Per cui, in un caso simile, non sarebbe corretto parlare di maxi valutazione della 147, piuttosto di valutazione artificialmente gonfiata dal mancato sconto.
Questo è ciò che hanno fatto i venditori Mercedes nei tuoi confronti.
Non ti hanno "fregato". Semplicemente ti hanno fatto credere di aver valutato la Giulietta a peso d'oro, non applicandoti lo sconto sul nuovo.
Prova a chiedere che prezzo ti fanno per la Classe A senza dare in permuta l'Alfa. Se ti rispondono 31.500 euro, puoi cortesemente ridergli in faccia, specie di questi tempi.
Saluti.