<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio?

7capitano ha scritto:
ancora Stoner... uno che si ritira a 27 anni è un PERDENTE, a prescindere da tutti i problemi familiari che possa avere.

Su questo non sono d'accordo neppure io, le scelte sono personali e quindi vanno accettate come tali,
certo che il circus perde una pedina importante, ma quando uno non ha più la determinazione e la voglia di competere, è meglio che si ritiri, anche perchè in quel mondo se solo ti fermi una frazione di secondo a pensare, sei finito....e lui giustamente ha voluto finire + che dignitosamente,
come pure condivido la scelta di rossi di continuare, seppur non abbia bisogno di dimostrare niente, ma apprezzo molto la voglia di mettersi sempre in discussione,
sopratutto ha ancora moltissima voglia di correre e di vincere,
per assurdo 2 campioni con 2 modi di pensare molto distanti, anche se c'è da dire che stoner è stato quasi obbligato a farlo da piccolo come se fosse una professione,
mentre per rossi è sempre stato un piacevole gioco e regge la pressione come nessun'altro!
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Invece lo seguo e anche parecchio!
So bene quello che ha vinto Rossi, ma bisogna essere obbiettivi e ammettere contro chi ha vinto e che di materiale/risorse umane disponeva.
Se Stoner non ha mai fatto sfigurare la Ducati, come ha fatto Rossi, cos'è? Un marziano???

Ciò non toglie il fatto che Rossi sia un grandissimo pilota.

Nel ricordarti che Stoner ha finito quarto nel 2010, dietro anche a Rossi assente per tre gare e acciaccato per altre tre, specifico che gli avversari dal 2007 in poi sono sempre stati gli stessi, per tutti i big. Rossi ha dovuto combattere con Pedrosa, Lorenzo, Stoner. Pedrosa contro Rossi, Lorenzo, Stoner. Lorenzo contro Rossi, Pedrosa, Stoner. Stoner contro Pedrosa, Rossi, Lorenzo. Nei 6 mondiali che vanno dal 2007 compreso a quello di quest'anno, Pedrosa non ha vinto una mazza, Stoner ha vinto 2 mondiali, Lorenzo uguale, Rossi invece anche. Visto che i 2 di Stoner e Lorenzo sono gli unici mondiali vinti dai due giovani galletti in MotoGp, non vedo perchè Rossi con i suoi 6 + 1 in 500 non possa essere considerato il migliore. Questo a parlar di soli numeri. Poi ci sarebbe dell'altro di cui discutere ma il palmares di per sè lascia pochi dubbi.

Un conto è arrivare quarti, con qualche vittoria e podio, e un conto è fare ottavi con gare imbarazzanti! Se Hayden non si faceva male quest'anno gli sarebbe arrivato probabilmente davanti o comunque più vicino.
Con ciò non voglio dire che Rossi non sia il migliore, i risultati parlano a suo favore, ma bisogna ammettere che è stato la persona giusta, nei momenti giusti e nei posti giusti. Non ci sono miracoli insomma, come si diceva fino non tanto tempo fa.
 
7capitano ha scritto:
ancora Stoner... uno che si ritira a 27 anni è un PERDENTE, a prescindere da tutti i problemi familiari che possa avere.

Invece è da ammirare perchè ha fatto una sua scelta dovuta a motivazioni che lo riguardano. Non spetta certo a te giudicarlo, poi un perdente!!!! Per il resto ha dimostrato di essere un super pilota e ha anche vinto due mondiali. La MotoGP ne perde....
 
Sicuramente il migliore dell'ultimo decennio. Anche se penso che avrebbe potuto finire la sua carriera in maniera migliore ovvero senza l'orribile esperienza ducati. Speriamo che il prossimo mondiale sia un po piu divertente perchè quello appena trascorso è stato parecchio noioso!
 
Rugo ha scritto:
Sicuramente il migliore dell'ultimo decennio. Anche se penso che avrebbe potuto finire la sua carriera in maniera migliore ovvero senza l'orribile esperienza ducati. Speriamo che il prossimo mondiale sia un po piu divertente perchè quello appena trascorso è stato parecchio noioso!

Dipende molto da come andrà il prossimo anno.

Proprio in questi giorni abbiamo assistito alla fine ingloriosa di una carriera altrettanto grande per non sapersi fermare in tempo.

E questo mi riporta al discorso di Stoner: se non hai più motivazioni è meglio smettere.
 
Rugo ha scritto:
Sicuramente il migliore dell'ultimo decennio. Anche se penso che avrebbe potuto finire la sua carriera in maniera migliore ovvero senza l'orribile esperienza ducati. Speriamo che il prossimo mondiale sia un po piu divertente perchè quello appena trascorso è stato parecchio noioso!

Ma rossi non ha finito la carriera, se non sbaglio ha 2 anni con yamaha con opzione per passare in SBK nel 2015, a quel punto avrebbe "solo" 36 anni, hai voglia :p
 
7capitano ha scritto:
ancora Stoner... uno che si ritira a 27 anni è un PERDENTE, a prescindere da tutti i problemi familiari che possa avere.
Uno che si ritira a 27 anni, con 2 titoli mondiali vinti, ha semplicemente fatto una scelta.
Poi, il fatto che un forumista qualunque lo definisca "perdente" è semplicemente tutto da ridere...
 
dukeiiktm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
7capitano ha scritto:
Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio?

E chi altro altrimenti!!
Tony Cairoli!

ecco, hai pienamente ragione ;)
peccato che il cross non abbia il minimo seguito mediatico in questo paese.....
Io seguo il cross dai tempi delle rivalità RInaldi-Maddii, Dolce-Picco, etcetc, ho ammirato tantissimo Puzar (mio coetaneo) e ora, dopo tanti campioni (anche italiani) ammirati, mi sono sorpreso a veder crescere (sin dai tempi del giovanili) questo talento che cresce ancora mantenendo un'efficiacia di guida sempre più a largo raggio. Infatti nel cross la variabilità delle piste e della stessa pista in condizion diverse è sconosciuta alla velocità, anche nel corso della stessa manche. Le moto sono molto meno determinanti e idem le gomme, e comunque i paramentri con cui si deve misurare il pilota sono molti di più.

Forse il supercorss indoor tradisce un po' questo spirito, ma lì è business e spettacolo in primis.
 
7capitano ha scritto:
ancora Stoner... uno che si ritira a 27 anni è un PERDENTE, a prescindere da tutti i problemi familiari che possa avere.
Stoner ha solo rispettato un programma che aveva qundo iniziò

fece fagotto con tutta la famiglia e fecero una vita da nomadi in tutti i sensi (vissero per lungo tempo in un camper o roulotte, e si arrangiarono con lavori saltuari per permetter al figlio (senza appoggi nel mondo che conta nelle corse come i nostri campioni e campioncini) di puntare al suo obiettivo: vincere il mondiale nella TOP Class, nonostante le difficoltà e gli infortuni lo ha fatto e rifatto, si è fermato per tempo preservando l'integrità e funzionalità fisica, rispettando il programma propostosi, impostando una famiglia alla ricerca della solidità. Non ci vedo nulla di strano nè tantomeno di perdente, semplicemente una scelta di vita. Attendiamo invece l'arrivo di nuovi talenti (Marquez in primis) che movimentino un po' le classifiche occupate dai soliti nomi e il risollevarsi della ducati, tutte cose che non possono fare latro che bene al mondiale, insieme a regolamenti più "selettivi" non dettate dalle case per dimostrare la superiorità tecnica del mezzo ma del pilota.
 
*Fede* ha scritto:
Un conto è arrivare quarti, con qualche vittoria e podio, e un conto è fare ottavi con gare imbarazzanti! Se Hayden non si faceva male quest'anno gli sarebbe arrivato probabilmente davanti o comunque più vicino.
Con ciò non voglio dire che Rossi non sia il migliore, i risultati parlano a suo favore, ma bisogna ammettere che è stato la persona giusta, nei momenti giusti e nei posti giusti. Non ci sono miracoli insomma, come si diceva fino non tanto tempo fa.

Il binomio D16-Stoner nel 2010 aveva tre soli avversari (e due sono mancati spesso e volentieri, anche Pedrosa cadde e si fece male, saltando qualche gara) e lui ha finito quarto. I privati non avevano la forza e i mezzi di quelli di quest'anno, Spies era appena arrivato, Crutchlow non c'era, Bradl nemmeno, Dovizioso lottava contro una moto fatta per Pedrosa. Bautista correva con una Suzuki evanescente.
Rossi quest'anno aveva 5 binomi moto-pilota in grado di impensierirlo ed ha fatto sesto, esattamente come Stoner nel 2010 e comunque tre posizioni e 41 punti davanti ah Hayden. Onestamente non si poteva fare molto di più e l'imbarazzo è tutt'altro che finito, Dovizioso è atteso a imprese che finora non ha mai dovuto affrontare. Ai posters l'ardua sentenza. :D
 
Grattaballe ha scritto:
Dovizioso è atteso a imprese che finora non ha mai dovuto affrontare. Ai posters l'ardua sentenza. :D
Sarà un anno interlocutario

il primo impostato direttamente dall anuova proprietà, con la nuova definizione dello sviluppo del reparto corse e della produzione, con anche l'impegno di portare la panigale in SBK.

il primo di Dovizioso come prima guida e sviluppatore, probabilmente alla pari con Hayden finora relegato al ruolo di scudiero di Rossi, che guidava lo sviluppo ed accentrava le soluzioni e le attenzioni.

Il primo per marquez, il primo (e questo punto l'ultimo senza appello) per Pedrosa per lottare seriamente per il titolo

Il primo per Lorenzo come Padrone di casa e titolare in carica con un coinquilino "scomodo", cioè a parti invertite rispetto all'ultima volta in casa yamaha

speriamo anche in qualche bella sorpresa dagli outsider come piloti e come moto, tanto per non vedere i soliti 3 davanti
 
Grattaballe ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Un conto è arrivare quarti, con qualche vittoria e podio, e un conto è fare ottavi con gare imbarazzanti! Se Hayden non si faceva male quest'anno gli sarebbe arrivato probabilmente davanti o comunque più vicino.
Con ciò non voglio dire che Rossi non sia il migliore, i risultati parlano a suo favore, ma bisogna ammettere che è stato la persona giusta, nei momenti giusti e nei posti giusti. Non ci sono miracoli insomma, come si diceva fino non tanto tempo fa.

Il binomio D16-Stoner nel 2010 aveva tre soli avversari (e due sono mancati spesso e volentieri, anche Pedrosa cadde e si fece male, saltando qualche gara) e lui ha finito quarto. I privati non avevano la forza e i mezzi di quelli di quest'anno, Spies era appena arrivato, Crutchlow non c'era, Bradl nemmeno, Dovizioso lottava contro una moto fatta per Pedrosa. Bautista correva con una Suzuki evanescente.
Rossi quest'anno aveva 5 binomi moto-pilota in grado di impensierirlo ed ha fatto sesto, esattamente come Stoner nel 2010 e comunque tre posizioni e 41 punti davanti ah Hayden. Onestamente non si poteva fare molto di più e l'imbarazzo è tutt'altro che finito, Dovizioso è atteso a imprese che finora non ha mai dovuto affrontare. Ai posters l'ardua sentenza. :D

Dimostri il fatto che per Rossi le scusanti a sua discolpa si trovano sempre e in abbondanza! Vabbè....
Ad ogni modo il prossimo anno Ducati avrà una bella rivoluzione, sia di piloti che di tecnici, secondo me hanno fatto le scelte giuste (ovviamente considerato il tutto e ricordo anche il team satellite con Spies e Iannone), almeno sui piloti... vedremo...
 
Uno che ha vinto con moto 2T 125, 250 e 500, moto 4T 800 e 1000, e, giusto per passare una domenica diversa, la 8 ore di Suzuka, è senz'altro uno dei più grandi della storia del motociclismo.
 
pi_greco ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
pi_greco ha scritto:
7capitano ha scritto:
Valentino Rossi;il miglior pilota dell'ultimo decennio?

E chi altro altrimenti!!
Tony Cairoli!

ecco, hai pienamente ragione ;)
peccato che il cross non abbia il minimo seguito mediatico in questo paese.....
Io seguo il cross dai tempi delle rivalità RInaldi-Maddii, Dolce-Picco, etcetc, ho ammirato tantissimo Puzar (mio coetaneo) e ora, dopo tanti campioni (anche italiani) ammirati, mi sono sorpreso a veder crescere (sin dai tempi del giovanili) questo talento che cresce ancora mantenendo un'efficiacia di guida sempre più a largo raggio. Infatti nel cross la variabilità delle piste e della stessa pista in condizion diverse è sconosciuta alla velocità, anche nel corso della stessa manche. Le moto sono molto meno determinanti e idem le gomme, e comunque i paramentri con cui si deve misurare il pilota sono molti di più.

Forse il supercorss indoor tradisce un po' questo spirito, ma lì è business e spettacolo in primis.

Puzar era talento puro, purtroppo non ha vinto quanto doveva, proprio perchè secondo me non aveva la testa di certi piloti,
dopo il primo titolo del '90 nella 250cc nell'ultima gara di quella stagione a titolo già vinto, per trovare stimoli fece tutta la manche andando con un ritmo da pazzi perchè dichiarò poi "volevo vedere quanti ne riuscivo a doppiare" :shock: cosi prese dentro un paletto che delimitava il percorso e si fece male al ginocchio, fini la stagione e si fece operare, ma da quel momento non fu più lo stesso,
mondiale '91 combattuto con Parker e perso, '92 fu l'anno di Schmit e lui di nuovo campione a sprazzi, 93 stagione incolore, '94 passò con la kavasaki ma era l'ombra di se stesso, c'è chi dice si allenasse poco e male, '95 maddii gli da la possibilità di tornare in 125cc ma a patto che si lasci gestire nella preparazione, risultato campione del mondo 125, poi da li ha vivacchiato ancora qualche anno, ora se non sbaglio è nel circus come consulente di una nota azienda del settore e ha seguito anche Cairoli!
 
Back
Alto