<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VALENTINO ALLA YAMAHA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VALENTINO ALLA YAMAHA

Alla Ducati non è mai stato gradito.
Meglio su una Jap, soprattutto in virtu del fatto che gli garantirebbero un futuro in SBK dopo la motogp.
 
sarebbe stato il massimo vederlo trionfare su una moto italiana.. penso comunque che abbia ancora tanto da dare e mi auguro possa vincere di nuovo
 
Piccolo paragone: nel 1996, approdò alla Ferrari un certo Michael Schumacher. La Ferrari non vinceva un titolo piloti dal 1979 ed un titolo costruttori dal 1983.

Riuscì a portare al successo un'auto perdente sotto tutti i punti di vista (ricordo che mi venne da piangere quando in Canada, alla ripartenza da un Pit-Stop, volò via un semiasse!).

Questo pilota, sviluppò l'auto e la portò a vincere per cinque anni consecutivi il titolo mondiale, tanto che dovettero cambiare alcune regole in F1 per contrastare tale predominio (oltre che per alcuni fattori di sicurezza).

Ergo, in Ducati sicuramente il cavallo non sarà dei migliori, ma a quanto pare il fantino non è stato in grado di allenarlo bene per farlo vincere.
 
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )
 
meteora1 ha scritto:
Piccolo paragone: nel 1996, approdò alla Ferrari un certo Michael Schumacher. La Ferrari non vinceva un titolo piloti dal 1979 ed un titolo costruttori dal 1983.

Riuscì a portare al successo un'auto perdente sotto tutti i punti di vista (ricordo che mi venne da piangere quando in Canada, alla ripartenza da un Pit-Stop, volò via un semiasse!).

Questo pilota, sviluppò l'auto e la portò a vincere per cinque anni consecutivi il titolo mondiale, tanto che dovettero cambiare alcune regole in F1 per contrastare tale predominio (oltre che per alcuni fattori di sicurezza).

Ergo, in Ducati sicuramente il cavallo non sarà dei migliori, ma a quanto pare il fantino non è stato in grado di allenarlo bene per farlo vincere.
Per me oltre a Stoner, un pilota che vedrei bene in Ducati è Crutchlow.
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Da metà stagione 2010 che è rientrato dall'infortunio alla gamba e una spalla da operare, ha vinto ancora una gara in malesia (l'unica dove invece che calare come tutte le altre, è riuscito a finire in progressione, rimonta e vottoria) è finito terzo nel mondiale con 4 gp saltati (davanti ad un certo stoner cosidetto vincente in ducati)
passa un inverno, la gamba è guarita, la spalla pure, è informa più che mai, ma con la ducati non si trova,
la volta, la rivolta come un calzino ma i problemi più o meno son sempre gli stessi,
guarda caso melandri e stoner dicevano che il problema era l'anteriore, ad oggi 2012, il problema è l'anteriore, altrimenti la moto sarebbe anche competitiva,
siamo proprio sicuri che è colpa del fantino sul viale del tramonto?
N.B non ritengo rossi cosi superiore ai vari manici nel mondiale, se parliamo di guida pura, è in tutto il resto e in ottica mondiale che secondo me con moto competitiva non ha rivali, il mondiale vinto nel 2008 ne è la conferma, nonostante la yamaha non avesse ridotto tutto il gap che aveva nei confronti della ducati del 2007, rossi è riuscito a tenere testa a stoner e a fargli perdere tutte le sue certezze,
nel 2009 con lorenzo alla seconda stagione in yamaha motogp, ha vinto il mondiale,
nel 2010 era in perfetta media campionato (infatti lui fa la differenza negli ultimi 5-6 gp) prima di rompersi una gamba, poi dopo che si son fatti male in parecchi hanno capito che dovevano modificare quelle gomme!
Sono il primo ad essere dispiaciuto per il divorzio rossi-ducati e per il fatto che (a meno di un miracolo nelle prossime gare) non ci abbia vinto nemmeno un gp,
a laguna seca, quando è caduto a fine gara, ha detto che vedendo la gomma anteriore era quasi nuova,
io non so quanta colpa possa avere il pilota, il team o la casa motociclistica, so solo che rossi con sotto il sedere un mezzo competitivo se l'è sempre giocata, che si chiamassero biaggi, gibernau, pedrosa, stoner, lorenzo e quant'altri si siano presentati sul suo cammino!
quindi a casa mia 2+2 fa 4.....
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...
 
Nevermore80 ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Ma il fantino è stato sempre vincente sinchè non è atterrato in Ducati, io credo sia la moto che non va e lo credono in tanti, anche i tecnici della casa di Borgo Panigale.
Non so,
personalmente ho una grande antipatia per il centauro di Tavullia.
Tuttavia, è innegabilmente uno dei maggiori talenti di tutti i tempi (se non il più grande) nella sua disciplina.

Il fatto è che nessuno considera minimamente che anche lui potrebbe aver imboccato il viale del tramonto... molto più semplice è dare la colpa al cavallo (meccanico :) )

Per me i talenti erano altri: Spencer, Doohan, Stoner, Schwantz. Gente che sicuramente ha vinto di meno, ma quel poco guidando dei cancelli con due ruote. Anche Prost ha vinto di più di Senna, ma chi era il talento...
 
crusader79 ha scritto:
si manuel mi sta bene tutto, ma allora perche stoner con quella moto riusciva a vincerci?

:D Miii... ancora...

Stoner quella moto non l'ha mai vista, come Valentino non ha mai guidato quella vincente (la 2007-2008 ma sempre meno vittoriosa coll'andare del tempo, comunque...) con Stoner. La Gp11 è stata deliberata a fine 2009, fate un pò voi. Nel 2010 Stoner ha vinto qualche gara ma ha finito il campionato dietro a Rossi e anche a Pedrosa, quindi in definitiva è stato ultimo dei migliori. Ha vinto un paio di gare anche perchè Spies era debuttante, Simoncelli non c'era come del resto Bradl o Crutchlow e Dovizioso non andava d'accordo con una moto dedicata a Pedrosa. C'è da scommettere che almeno uno di questi avrebbe potuto rompergli qualche uovo nel paniere.
 
crusader79 ha scritto:
si manuel mi sta bene tutto, ma allora perche stoner con quella moto riusciva a vincerci?

paragonme impossibile!
la moto con cui sotner ha vinto il mondiale nel 2007 non era neppure lontana parente della attuale moto con cui rossi corre. nemmeno di quella che ha trovato quando è passato alla ducati nel 2011.
Il concetto base della moto della GP7 era anni luce lontano da quello della Gp11: telaio a traliccio in acciaio a frointe di telaio scatolato in carboniuo con motore portante; per non parlare del fatto che nel 2007 è fatto risaputop alla grande che la ducati avesse un vanataggio notevole con le gomme bridgestone a fronte degli altri equipaggiati con michelin. D
da li in poii è iniziata la parabola discnedewnte della ducati (basta guardare i fatti). Probabilmente quell'anno avevano azzeccato la moto e con l'aiuto delle gomme che davano qualcosina in più e di un bel manico come Stoner si sono meritati il mondiale. Ricordate l'ultimo anno di stoner alla ducati?? lamentava problemi all'avantreno e spesso ruzzolava per terra perdendo l'anteriore....
io sono un accanito motociclista da quando sono nato, vado in pista da anni ed ho sempre sognato Rossi su ducati... ma ho come l'impressione che nn siano stati in grando di mettergli tra le mani un mezzo sufficientemente competitivo.. ci ho sperato e creduto tanto, ma dopo due anni è legittimo chiedersi se ne valga ancora la pena...
 
meteora1 ha scritto:
Piccolo paragone: nel 1996, approdò alla Ferrari un certo Michael Schumacher. La Ferrari non vinceva un titolo piloti dal 1979 ed un titolo costruttori dal 1983.

Riuscì a portare al successo un'auto perdente sotto tutti i punti di vista (ricordo che mi venne da piangere quando in Canada, alla ripartenza da un Pit-Stop, volò via un semiasse!).

Questo pilota, sviluppò l'auto e la portò a vincere per cinque anni consecutivi il titolo mondiale, tanto che dovettero cambiare alcune regole in F1 per contrastare tale predominio (oltre che per alcuni fattori di sicurezza).

Ergo, in Ducati sicuramente il cavallo non sarà dei migliori, ma a quanto pare il fantino non è stato in grado di allenarlo bene per farlo vincere.

è vero quello che dici.... ma Schumacher arrivato nel 1996, prima di vincere un mondiale ha dovuto aspettare il 2000.... 4 stagioni...riflettiamo; nel 1996, suo primo anno in ferrari ha vinto 3 gare.
un fantino forte è fondamentale ma gli si deve affidare anche un mezzo competitivo altrimenti bravo quando vuoi ma il fantino un mondiale nn te lo vince.
 
in generale io penso una cosa:
non sarà facile per valentino tornare a vincere un mondiale... l'età si fa sentire, Lorenzo è un pilota eccezionale e più giovane con un bel caratterino.
Ma permettetemi vederlo arrivare sempre 6° o 7° nella migliore delle ipotesi quando non cade per terra è deprimente per noi e per lui. e? legittimo che abbia deciso di chiudere il rapporto; secondo me sa anche lui che sarà dura vincere ancora un modiale, ma almeno avrà la concreta possibilità di vincere qualche gara e farepiazzamenti, in sintesi essere competitivo e lottare per il podio.
Ricordo che dopo il ritnero dall'infortunio del 2010, ha sempre portato la yamaha a punti portandosi sul podio 7 volte su 11 gare rimaste e vincendo una gara. Dopo 3 mesi sale sulla ducati e non combina nulla....... credo inverosimile che in 3 -4 mesi si sia dimenticato come si guida.
qsta è una mia opinione non me ne volete.
 
Back
Alto