<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vale ancora la pena di leggere Quattroruote? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Vale ancora la pena di leggere Quattroruote?

hpx ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
hpx ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non si può pretendere egualianza di giudizzi ognuno di noi ha delle sensazioni diverse ,non è criticabile il fatto che le riviste del settore
abbiano giudizzi diversi anche se si tratta di una prova eseguita sulla stessa
vettura.

Come non puoi avere egualianza nei giudizi ? Stai scherzando spero ! E' il loro lavoro, e per di più se ti ritieni una rivista leader nel settore questa ugualianza deve essere più maniacale possibile e non a seconda delle paturnie del collaudatore. Sei PAGATO per essere obiettivo e se su tre prove della stessa vettura i giudizi sono diversi cambiate tutti e tre lavoro.

Concordo con te, ma penso sia utopistico. Come puoi non essere parziale, se magari provi (e scrivi l'articolo) della vettura che tu preferisci (o di una casa per la quale provi affetto?).

Se io provassi una honda (auto che ho posseduto e mi ha dato estreme soddisfazioni) o una fiat (posseduta anche quella e mi ha dato solo grane), sarebbe inevitabile la mia parzialità di giudizio. Partirei con dei pregiudizi, e se anche non fossero confermati dalla prova stessa, la mia valutazione risulterebbe più alta o bassa.

Se, per dire, avessero fatto provare una nuova 500 agli italiani che hanno posseduto la vecchia, il loro giudizio sarebbe probabilmente stato influenzato dai ricordi che comunque l'auto infonde

Allora a questo punto non puoi fare questo lavoro.E' la stessa cosa di un arbrito nel calcio.Anche se tieni ad una squadra non puoi non fischiare un rigore evidente contro.E' vero che capita ma perchè? Perchè si scopre che viene pagato o ammorbidito con qualche regalo o avanzamento di carriera.Se questi pagamenti o regali per 4R non ci sono bene che la rivista si debba pretentere come mission la perfezione assoluta se no non ti puoi fregiare di rivista leader.

Il discorso dell'arbitro è differente in quanto è anche in termini umani. Ho fatto l'arbitro, e ti garantisco che per quanto una squadra ti possa star simpatica, l'elemento che ti rompe i coglioni, prende pochi falli a favore, a prescindere dalla simpatia del club.

Per le macchine, stò parlando non di promuovere una casa, ma di ammorbidire un giudizio negativo o enfatizzare doti.
In pratica, se l'auto ha un consumo mediocre, dare un 4 stelle, per dire
Oppure, dare 5 stelle perchè ha la presa usb di serie.

Prova a pensarci...tu, quando parli di auto con amici e parenti, non tendi a "promuovere" un'auto o marchio col quale ti sei trovato bene??
E' vero, non sei pagato per esprimere un giudizio, ma per forza di cose sarà sempre leggermente "forzato" dalle tue esperienze personali.
NON dovrebbero esserci, ma di fatto ci sono e ci possono stare. E poi, vale la legge della bilancia che oggi capita a favore di bmw perchè tizio "tifa" bmw, domani capita a bmw percheè caio "tifa contro" bmw.

Diciamo, poi, che il fatto che i giudizi eccessivamente (IMHO) positivi cadano sempre e solo sugli stessi marchi/modelli, possa lasciare adito a dubbi e/o critiche.
 
Le prove di 4R sono fatte in modo da ottenere giudizzi veri ,effettuate in pista e
con parametri che poche altre riviste possono vantare quindi ecco cosa distingue 4R dalle altre testate che non hanno a disposizione ne spazio ne pista , fidati ,per dovere di cronaca guarda la prova della Volvo quale altra rivista del settore può giungere a tanto .
 
Ogni rivista di auto ha le sue particolarità e fornisce una sua valutazione tutto
stà nello scegliere quale sia la rivista che ti soddisfa di più per me 4R vale la pena di essere sempre letto se poi mi si dice di migliorarlo sono pronto a fornire pareri costruttivi questo è il compito dei lettori .
 
garu51 ha scritto:
Quando si valluta una vettura si cerca di farlo al meglio ma se pretendi che ogni rivista valluti una vettura in modo uguale ti sbagli ,i parametri di valutazione saranno sempre diversi eccetto per quando si tratta di misure e
di dati forniti dal costruttore .

Non capisco la necessità di questi continui richiami all'uso della prima persona plurale.
 
Caro G5
Quando io scrivo in un Forum preferisco esprimermi come se fossi davanti a
tanti amici come un gruppo unico penso sia meraviglioso sapere che virtualmente hai tanti amici e ne rispetti le vedute anche quando non collimano con le proprie.
 
tanocaimano ha scritto:
hpx ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
hpx ha scritto:
garu51 ha scritto:
Non si può pretendere egualianza di giudizzi ognuno di noi ha delle sensazioni diverse ,non è criticabile il fatto che le riviste del settore
abbiano giudizzi diversi anche se si tratta di una prova eseguita sulla stessa
vettura.

Come non puoi avere egualianza nei giudizi ? Stai scherzando spero ! E' il loro lavoro, e per di più se ti ritieni una rivista leader nel settore questa ugualianza deve essere più maniacale possibile e non a seconda delle paturnie del collaudatore. Sei PAGATO per essere obiettivo e se su tre prove della stessa vettura i giudizi sono diversi cambiate tutti e tre lavoro.

Concordo con te, ma penso sia utopistico. Come puoi non essere parziale, se magari provi (e scrivi l'articolo) della vettura che tu preferisci (o di una casa per la quale provi affetto?).

Se io provassi una honda (auto che ho posseduto e mi ha dato estreme soddisfazioni) o una fiat (posseduta anche quella e mi ha dato solo grane), sarebbe inevitabile la mia parzialità di giudizio. Partirei con dei pregiudizi, e se anche non fossero confermati dalla prova stessa, la mia valutazione risulterebbe più alta o bassa.

Se, per dire, avessero fatto provare una nuova 500 agli italiani che hanno posseduto la vecchia, il loro giudizio sarebbe probabilmente stato influenzato dai ricordi che comunque l'auto infonde

Allora a questo punto non puoi fare questo lavoro.E' la stessa cosa di un arbrito nel calcio.Anche se tieni ad una squadra non puoi non fischiare un rigore evidente contro.E' vero che capita ma perchè? Perchè si scopre che viene pagato o ammorbidito con qualche regalo o avanzamento di carriera.Se questi pagamenti o regali per 4R non ci sono bene che la rivista si debba pretentere come mission la perfezione assoluta se no non ti puoi fregiare di rivista leader.

Il discorso dell'arbitro è differente in quanto è anche in termini umani. Ho fatto l'arbitro, e ti garantisco che per quanto una squadra ti possa star simpatica, l'elemento che ti rompe i coglioni, prende pochi falli a favore, a prescindere dalla simpatia del club.

Per le macchine, stò parlando non di promuovere una casa, ma di ammorbidire un giudizio negativo o enfatizzare doti.
In pratica, se l'auto ha un consumo mediocre, dare un 4 stelle, per dire
Oppure, dare 5 stelle perchè ha la presa usb di serie.

Prova a pensarci...tu, quando parli di auto con amici e parenti, non tendi a "promuovere" un'auto o marchio col quale ti sei trovato bene??
E' vero, non sei pagato per esprimere un giudizio, ma per forza di cose sarà sempre leggermente "forzato" dalle tue esperienze personali.
NON dovrebbero esserci, ma di fatto ci sono e ci possono stare. E poi, vale la legge della bilancia che oggi capita a favore di bmw perchè tizio "tifa" bmw, domani capita a bmw percheè caio "tifa contro" bmw.

Diciamo, poi, che il fatto che i giudizi eccessivamente (IMHO) positivi cadano sempre e solo sugli stessi marchi/modelli, possa lasciare adito a dubbi e/o critiche.
Questo comportamento però porta chi , non è appassionato e si vuole informare sull'auto da comprare , a recepire guidizi falsati che lui giudica attendibili per la decisione.A questo punto o dividi i giudizi come ho visto su una rivista, cioè giudizi nudi e crudi da una parte e opinioni personali dall'altra,o scrivi :Rivista automolistica di semplici appassionati.
 
garu51 ha scritto:
Caro G5
Quando io scrivo in un Forum preferisco esprimermi come se fossi davanti a
tanti amici come un gruppo unico penso sia meraviglioso sapere che virtualmente hai tanti amici e ne rispetti le vedute anche quando non collimano con le proprie.

Il problema è che tu il "noi" non lo usi tra me e te, lo usi tra te e 4R .....
 
Sentirla tua ok, dire che quando fate i test li fate in un certo modo mi sembra che poco c'entri con la passione ....... ad ogni modo, se l'eccesso di passione ti fa immedesimare in uno della redazione per me va bene, so che i tuoi interventi sono condizionati da un sentimento, ne terrò conto.
 
G5, non ti posso dare torto quando dicevi che stai sulle grazie della redazione.
Non hai peli sulla lingua, ma non credi che stai esagerando? :shock: ;) ;) (evitiamo polemiche è!) ;)
 
Non mi pare di aver offeso nessuno, ho posto critiche (in più discussioni) articolando un pensiero che alcuni condividono ed i più rifiutano. La passione che ho io mi porta a vedere le cose in un modo direi quasi "romantico" rispetto alla mercificazione che regna nell'editoria.
Combatto un certo modo di gestire l'informazione perciò l'oggetto della mia critica su queste pagine è 4R, ma avverso anche il metodo informativo della quasi totalità delle TV, delle radio .... rifiuto l'instupidimento. Certamente dirò una valanga di cazzate ma non si potrà rimproverare di non cercare di migliorarmi esigendo un arricchimento culturale diffuso.
Il sapere delle persone non ha prezzo, se voglio rilassarmi sulla tazza del gabinetto, posso farlo con le parole crociate, con le barzellette o il vernacoliere .. non è necessario che anche riviste tecniche (o pseudo tecniche) si riducano a fare il Vanity Fair dell'automobile.
 
G5 ha scritto:
Non mi pare di aver offeso nessuno, ho posto critiche (in più discussioni) articolando un pensiero che alcuni condividono ed i più rifiutano. La passione che ho io mi porta a vedere le cose in un modo direi quasi "romantico" rispetto alla mercificazione che regna nell'editoria.
Combatto un certo modo di gestire l'informazione perciò l'oggetto della mia critica su queste pagine è 4R, ma avverso anche il metodo informativo della quasi totalità delle TV, delle radio .... rifiuto l'instupidimento. Certamente dirò una valanga di cazzate ma non si potrà rimproverare di non cercare di migliorarmi esigendo un arricchimento culturale diffuso.
Il sapere delle persone non ha prezzo, se voglio rilassarmi sulla tazza del gabinetto, posso farlo con le parole crociate, con le barzellette o il vernacoliere .. non è necessario che anche riviste tecniche (o pseudo tecniche) si riducano a fare il Vanity Fair dell'automobile.

Divertirsi imparando :?: O imparare divertendosi :?:
 
G5 ha scritto:
Non mi pare di aver offeso nessuno, ho posto critiche (in più discussioni) articolando un pensiero che alcuni condividono ed i più rifiutano. La passione che ho io mi porta a vedere le cose in un modo direi quasi "romantico" rispetto alla mercificazione che regna nell'editoria.
Combatto un certo modo di gestire l'informazione perciò l'oggetto della mia critica su queste pagine è 4R, ma avverso anche il metodo informativo della quasi totalità delle TV, delle radio .... rifiuto l'instupidimento. Certamente dirò una valanga di cazzate ma non si potrà rimproverare di non cercare di migliorarmi esigendo un arricchimento culturale diffuso.
Il sapere delle persone non ha prezzo, se voglio rilassarmi sulla tazza del gabinetto, posso farlo con le parole crociate, con le barzellette o il vernacoliere .. non è necessario che anche riviste tecniche (o pseudo tecniche) si riducano a fare il Vanity Fair dell'automobile.

Hai poche speranze di vedere un media arricchire culturalmente la gente.Basta vedere il contenuto di molti palinsesti per vedere dove tira il vento.Come succede per la televisione nessuno dice di vedere il grande fratello,l'isola dei famosi,le rubriche dei maghi vari,ecc. ecc. e poi scopri che grazie a loro hanno ascolti spaventosi.Tutto questo ti da il polso della situazione italiana e della sua mentalità. Altresì molti mensili di cultura e di scienza hanno chiuso i battenti da molto, mentre giornali scandalistici e di gossip arrivano al milione al mese.
 
Tra quelli che conosco (guardo poco la tv) il programma più stupido, più idiota, patetico e cret*no è il grande fratello.
Incredibile fino a che punto arriva l'essere umano. :shock:
 
Back
Alto