<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Valanga "Hybrid" in arrivo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Valanga "Hybrid" in arrivo...

La civic mi sembra tecnicamente parlando quella più interessante per quello che mette in campo, mentre incuriosisce anche a me la nuova proposta di Ibrido FCA anche se non mi sento di definirla propriamente una full hybrid.
Per il resto è evidente che ormai quasi tutte le vetture stanno andando verso l'elettrificazione , in salsa differenti e più o meno efficaci , forse si potrebbe fare una classificazione più rigorosa perché le ibride stanno diventando un calderone in cui ci finisce un poco di tutto ,come capita già da tempo con i Suv
 
Il sorpasso mi pare sia imposto dall'offerta, a sua volta imposto da limiti di emissioni e normative, non dalla domanda.
Considerando questo non lo ritenevo improbabile nemmeno 3 o 4 anni fa.
Io ho cambaito auto 3 anni fa, valutando anche ľofferta di ibride leggere/medie/pesanti disponibili sul mercato. Ma finché c'era offerta disponibile ho preferito rimanere sul tradizionale per tutta una sfilza di ragioni.

la penso cosi' anche io
semplicemente tutti (o quasi) i modelli son diventati ibridi.
credo che, al 90% degli acquirenti, che sia ibrida o meno, non freghi un gran che'.
comprano quella che gli piace, al prezzo che possono permettersi, col display grande ed AA o similari

se poi monta un V8 o un 3 cilindri turbo, probabilmente non fa differenza.
 
Ma tutte 'ste ibride, ci sono? Parlavo giusto la settimana scorsa con un tecnico di una ditta durante una riunione e mi diceva che loro hanno le Corolla in leasing e le dovrebbero sostituire, ma le Corolla ibride non gliele lasciano nemmeno ordinare per i tempi infiniti della consegna...
 
i tempi infiniti ci son piu' o meno per tutti
quindi, quello che c'e', c'e'.

la s-cross del senior, sembra sia posticipata di almeno 2 mesi, da maggio a luglio, quindi, se arriva in settembre, va gia' bene
 
per me avrà lo stesso listino del Ch-r, quindi con versioni Active già ben equipaggiate sensibilmente sotto ai 30k.
Anche perchè appartengono allo stesso segmento

Però, da quello che ho capito, ci dovrebbe essere solo il 2000, tra l'altro con la potenza aumentata da 184 a 197 CV. Può darsi che ci sia con una versione Active. Se ci dovesse essere si può ipotizzare, effettivamente un prezzo leggermente sotto i 30.000, ma credo, piuttosto vicino a quella soglia.
 
Io mi sento un po' in trappola.
Ho una focus diesel di 16 anni e 215000km.
mi piacerebbe una full hybrid, senza scendere di segmento.

Penso che il periodo non sia buono sia per i prezzi impazziti che per reperibilità.
Quindi vado avanti il più possibile ( con lo smart working giro poco).
Non vorrei rimanere col sedere per terra se la focus mi piantasse... Ed essere costretto all'acquisto col coltello alla gola
 
temo che però che se si vuole prendere una Full Hybrid del segmento C minimo ormai si deve stare nell'ottica di spendere intorno ai 30,di meno credo che non si trova nulla e non si troverà nulla neanche nel futuro
 
Temo sia il " vincolo " che hanno in tanti.
Comprare solo se non si puo' fare diversamente
E' precisamente quello che intendo fare....
temo che però che se si vuole prendere una Full Hybrid del segmento C minimo ormai si deve stare nell'ottica di spendere intorno ai 30,di meno credo che non si trova nulla e non si troverà nulla neanche nel futuro
In pratica, ICE tradizionale ormai è condannato, diesel o benzina che sia, mild hybrid è praticamente fuffa, per portare a casa qualcosa di "serio" (secondo i dettami attuali) serve una cifra fuori dalla portata di buona parte delle famiglie. E poi si sorprendono del -37% di immatricolazioni.....
 
In pratica, ICE tradizionale ormai è condannato, diesel o benzina che sia, mild hybrid è praticamente fuffa, per portare a casa qualcosa di "serio" (secondo i dettami attuali) serve una cifra fuori dalla portata di buona parte delle famiglie. E poi si sorprendono del -37% di immatricolazioni.....

questo è un problema....io l'ho scritto poco sopra per me la Civic è la vettura che più mi interessa ,ma io credo che li siamo anche vicini ai 35 e quindi per me fuori budget , mentre la versione precedente con 10 k in meno si portava anche a casa. Resta il discorso che facciamo credo da anni, il downgrade è quello che probabilmente in tanti faranno e stanno già facendo, quindi invece di prendermi la Civic mi prendo la Jazz, o invece di prendermi la Corolla mi prendo la Yaris , non sono la stessa cosa ma non è che hai alternative.
 
Back
Alto