<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Val di Susa, eeee.....30 Giugno p.v.

silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
In galleria ho letto che viaggiano su binari e livelli diversi, se poi viaggiano sulla stessa linea mi devi spiegare come fanno ad affermare che la tradizionale linea di collegamento con Lione verrà dedicata al solo trasporto passeggeri.

Figo, dov'è che hai letto che il tunnel sarà soppalcato con binari sopra e sotto?

:lol:

Questa non l'avevo ancora sentita e dimostra che tu non hai letto nulla dei documenti ufficiali della linea....

Questa conclusione ha lo stesso tenore di tutte le tue precedenti...
E' stata l'animazione grafica del video di presentazione a trarmi in inganno. Rivedendolo, e soprattutto ascoltando l'audio, le gallerie sono due, separate, una per senso di marcia. Dall'animazione video si capiva che erano sovrapposte.
 
Luigi_82 ha scritto:
Questa conclusione ha lo stesso tenore di tutte le tue precedenti...
E' stata l'animazione grafica del video di presentazione a trarmi in inganno. Rivedendolo, e soprattutto ascoltando l'audio, le gallerie sono due, separate, una per senso di marcia. Dall'animazione video si capiva che erano sovrapposte.

Spiace dirlo ma hai un'informazione superficiale della situazione, quindi non te la prendere con me per le tue affermazioni un tantino strampalate.
Vedere un cartone animato non è studiare....
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Questa conclusione ha lo stesso tenore di tutte le tue precedenti...
E' stata l'animazione grafica del video di presentazione a trarmi in inganno. Rivedendolo, e soprattutto ascoltando l'audio, le gallerie sono due, separate, una per senso di marcia. Dall'animazione video si capiva che erano sovrapposte.

Spiace dirlo ma hai un'informazione superficiale della situazione, quindi non te la prendere con me per le tue affermazioni un tantino strampalate.
Vedere un cartone animato non è studiare....

Fai conto che col tuo "studio" l'umanità starebbe ancora al medioevo.
Non te la prendere con me se immagini che i rischi non si possano affrontare.
http://www.ltf-sas.com/pages/particles.php?art_id=565
Qui si spiega come verrà affrontata la possibilità di incontrare rocce amiantifere (possibilità molto bassa), i metodi gia usati altrove (Svizzera) in presenza di rocce amiantifere, e le protezioni per gli operai e l'ambiente circostante.
 
Luigi_82 ha scritto:
Fai conto che col tuo "studio" l'umanità starebbe ancora al medioevo.
Non te la prendere con me se immagini che i rischi non si possano affrontare.

Se per te via, analisi costi/benefici e ROI sono stare ancora al medioevo, anzi direi quasi 1500

http://youtu.be/eO20RsFXgvY

:D
 
io mi chiedo... ma è giusto che 5 10 100 1000 10000 cittadini in opposizione ad un opera che deve essere realizzatapossano interromperla....
è giusto chiedere ai cittadini se vogliono o meno le centrali nucleari che non sanno ne valutarne i pro ne valutarne i contro???

io non so se la tav sia giusta o meno, se sia conveniente o meno, ma siccome dall'altra parte del confine l'hanno gia fatta o iniziata, siccome bruxelles l'ha gia finanziata e siccome siamo in ballo e successivamente questa tav si farà fino a monaco... che senso ha protestare e fermare cantieri che ci faranno aumentare i costi e magari ci faranno prendere delle multe dalla comunità europea...???

che senso ha mi chiedo....
se un comune ha deciso che un'autostrada passerà vicino a casa mia o nei iei campi io mica mi posso opporre... basta che mi paghino l'esproprio e basta....
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Fai conto che col tuo "studio" l'umanità starebbe ancora al medioevo.
Non te la prendere con me se immagini che i rischi non si possano affrontare.

Se per te via, analisi costi/benefici e ROI sono stare ancora al medioevo, anzi direi quasi 1500

http://youtu.be/eO20RsFXgvY

:D

Tesoro, Via e Vas qui in italia sono praticamente procedure nate ieri. Sotto quest'aspetto la Francia ha decenni d'esperienza in più, una popolazione più matura, meno propagandisti tra la classe dirigente e i risultati infrastrutturali si vedono.
 
olide ha scritto:
io mi chiedo... ma è giusto che 5 10 100 1000 10000 cittadini in opposizione ad un opera che deve essere realizzatapossano interromperla....
è giusto chiedere ai cittadini se vogliono o meno le centrali nucleari che non sanno ne valutarne i pro ne valutarne i contro???

io non so se la tav sia giusta o meno, se sia conveniente o meno, ma siccome dall'altra parte del confine l'hanno gia fatta o iniziata, siccome bruxelles l'ha gia finanziata e siccome siamo in ballo e successivamente questa tav si farà fino a monaco... che senso ha protestare e fermare cantieri che ci faranno aumentare i costi e magari ci faranno prendere delle multe dalla comunità europea...???

che senso ha mi chiedo....
se un comune ha deciso che un'autostrada passerà vicino a casa mia o nei iei campi io mica mi posso opporre... basta che mi paghino l'esproprio e basta....

Perchè sei troppo civile, sei fuori moda...
 
Luigi_82 ha scritto:
Tesoro, Via e Vas qui in italia sono praticamente procedure nate ieri. Sotto quest'aspetto la Francia ha decenni d'esperienza in più, una popolazione più matura, meno propagandisti tra la classe dirigente e i risultati infrastrutturali si vedono.

Quindi visto che siamo d'accordo, sei capace di documentarti un po' meglio (questo almeno lo ammetterai spero) così possiamo fare una discussione seria?
Ultima considerazione nella zona francese ci sono stati pochi problemi sia per un diverso approccio con le popolazioni, sia per la scelta del percorso che sarà in una zona poco antropizzata....
Non ultimo sul fatto che noi finanzieremo un bel po' di tratto francese....
 
olide ha scritto:
che senso ha protestare e fermare cantieri che ci faranno aumentare i costi e magari ci faranno prendere delle multe dalla comunità europea...???

scorri un po' di messaggi e vedi quanto è costata la torino-milano senza notav di mezzo rispetto ai francesi per esempio.....
 
beh sicuramente è costata più la torino milano di una pari linea francese.... su questo non ci piove.... però se oltre alla "mafia" ci si mettonno anche i cittadini normali a far leivitare i prezzi....

ma poi dico io.... sono anni che ci siamo dietro con le discussioni si no forse ma è meglio cosi ma è meglio cola e ancora dopo anni che ormai tutto è approvato e pronto ancora rompono che la tav non va bene... basta.... basta... adesso la tav si fa e si fa li!
 
silverrain ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tesoro, Via e Vas qui in italia sono praticamente procedure nate ieri. Sotto quest'aspetto la Francia ha decenni d'esperienza in più, una popolazione più matura, meno propagandisti tra la classe dirigente e i risultati infrastrutturali si vedono.

Quindi visto che siamo d'accordo, sei capace di documentarti un po' meglio (questo almeno lo ammetterai spero) così possiamo fare una discussione seria?

Solo dopo che tu ti sarai informato sulla fattibilità tecnica dell'opera e sulla possibilità di gestire gli eventuali materiali amiantiferi (entrambe tecniche già collaudate ed io sarei quello disinformato).
Tutte obiezioni che di fatto poi ci declassano a paese da terzo mondo.

Ultima considerazione nella zona francese ci sono stati pochi problemi sia per un diverso approccio con le popolazioni, sia per la scelta del percorso che sarà in una zona poco antropizzata....

Si perchè la val di susa cos'è una metropoli?

Non ultimo sul fatto che noi finanzieremo un bel po' di tratto francese....

E questa poteva essere una giusta osservazione da fare in sede europea una decina d'anni fa quando si è deciso che le spese sarebbero dovute pesare 50/50 anche se più del 50% dell'opera è in territorio francese. Non puoi certo immaginare di avanzare queste osservazioni oggi pretendendo di fermare tutto.
 
Luigi_82 ha scritto:
Solo dopo che tu ti sarai informato sulla fattibilità tecnica dell'opera e sulla possibilità di gestire gli eventuali materiali amiantiferi (entrambe tecniche già collaudate ed io sarei quello disinformato).
Tutte obiezioni che di fatto poi ci declassano a paese da terzo mondo.

Guarda che tecnicamente nessuno ha detto che non si possa fare. Dimmelo tu se l'ho detto io.
Tecnicamente si può estrarre l'amianto senza problemi e idem la gestione.
Basta avere i soldi per farlo. Leggiti i paragrafi relativi alla gestione dello smarino.

Luigi_82 ha scritto:
Si perchè la val di susa cos'è una metropoli?

fatti un giro di là e poi fatti un giro di qua.

Luigi_82 ha scritto:
E questa poteva essere una giusta osservazione da fare in sede europea una decina d'anni fa quando si è deciso che le spese sarebbero dovute pesare 50/50 anche se più del 50% dell'opera è in territorio francese. Non puoi certo immaginare di avanzare queste osservazioni oggi pretendendo di fermare tutto.

Infatti il movimento notav c'è dall'inizio della presentazione dell'opera con le stesse obiezioni che ci sono oggi....
 
Luigi_82 ha scritto:
Non è la cosa bella, è il segno di un paese allo sfascio, guidato dalla propaganda e dalla paura, che non sa fare un ragionamento scientifico, non sa più riconoscere che il rischio zero è un utopia e che in tutto occorre fare un analisi costi/benefici.

Proprio le analisi costi/benefici (fatte anche da alcuni atenei come quello senese sulla TAV) dimostrerebbero che è un'operazione in perdita, che grava pesantemente sui contribuenti e continuerà sempre a gravare durante il suo esercizio.
 
proprio perchè i no tav ci sono da anni e le cose non son cambiate o hanno gia avuto le loro risposte adesso dovrebbero smetterla.... non è possibile che la gente continui a dire no a tutto....
 
olide ha scritto:
proprio perchè i no tav ci sono da anni e le cose non son cambiate o hanno gia avuto le loro risposte adesso dovrebbero smetterla.... non è possibile che la gente continui a dire no a tutto....

o magari le risposte non ci sono state.
oppure conviene avere un bell'appaltone senza controlli come è accaduto con i vari contractor....

basta vedere lo spinoff dei vari tg: si perde il finanziamento europeo....
Uhhhh 500milioni, ma noi quanti ne metteremo?
Quante pensioni dovremmo tagliare per permettere questo buco?
Quanta sanità dovremo tagliare?
Quanti politici.... no quelli no, non si toccano ;)
 
Back
Alto