<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

ma leggerlo per poi fare ulteriori ricerche male non fa..

Dipende, come ogni cosa ci deve essere una selezione iniziale che sensatamente blocca certi contenuti, se ne si hanno i motivi.
Poi se uno vuole può giustamente argomentarsi e nel caso criticare costruttivamente o cambiare punto di vista.
 
Certo che se poi uno crede solo a quel che dice la medicina ufficiale vuol dire che siamo messi male.
Nella medicina che chiami ufficiale e che invece si chiama scientifica, si lavora sulla ricerca e sisperimentano azioni e reazioni dei farmaci. Quella che fai tu fa solo disinformazione per completa assenza di competenza scientifica. Alla scienza non si crede, si verifica, alle panzane non ci sono rimedi, chi ci crede, come alle cartomanti, senza aver alcuna competenza in materia scientifica non resta che lasciarli alla loro deriva...
 
Nella medicina che chiami ufficiale e che invece si chiama scientifica, si lavora sulla ricerca e sisperimentano azioni e reazioni dei farmaci. Quella che fai tu fa solo disinformazione per completa assenza di competenza scientifica. Alla scienza non si crede, si verifica, alle panzane non ci sono rimedi, chi ci crede, come alle cartomanti, senza aver alcuna competenza in materia scientifica non resta che lasciarli alla loro deriva...
ma tu credi che mi invento le cose? non credi che mi informo prima di dire la mia? o credi che mi informo dal primo pirla che scrive sul tubo? no caro mio...io sento quel che dicono altri medici e mi chiedo chi ha ragione? se un medico dice A e l’altro B mi pongo la domanda su chi ha ragione. Proprio per il fatto che - come ho gia detto riferendomi al prof Bassetti - la medicina non é una scienza esatta. E lo é ancor meno in casi come questo dove i televirologi hanno dato il meglio (sic) di sé. Uno diceva A e l’altro B. Vedi Galli vs Gismondo che tra l’altro lavorano nello stesso ospedale.
Nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di pensare di essere sempre dalla parte della ragione e mai del torto. Chi lo fa.....povero lui o lei.
 
Ultima modifica:
ma tu credi che mi invento le cose? non credi che mi informo prima di dire la mia? o credi che mi informo dal primo pirla che scrive sul tubo? no caro mio...io sento quel che dicono altri medici e mi chiedo chi ha ragione? se un medico dice A e l’altro B mi pongo la domanda su chi ha ragione. Proprio per il fatto che - come ho gia detto riferendomi al prof Bassetti - la medicina non é una scienza esatta. E lo é ancor meno in casi come questo dove i televirologi hanno dato il meglio (sic) di sé. Uno diceva A e l’altro B. Vedi Galli vs Gismondo che tra l’altro lavorano nello stesso ospedale.
Nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di pensare di essere sempre dalla parte della ragione e mai del torto. Chi lo fa.....povero lui o lei.
Fai un minesrone tra dichiarazioni televisive, poi smentite dagli stessi dichiaranti e dai fatti, con la sperimentazione ed indicazione teapeutica dei farmaci ed in generali dei percorsi diagnostici e terapeutici, che appartengono a protocolli continuamente verifica, corretti ed evoluti da una comunita scientifica, che si esprime con articoli scientifici e divulgativi, non sui social.
 
Fai un minesrone tra dichiarazioni televisive, poi smentite dagli stessi dichiaranti e dai fatti, con la sperimentazione ed indicazione teapeutica dei farmaci ed in generali dei percorsi diagnostici e terapeutici, che appartengono a protocolli continuamente verifica, corretti ed evoluti da una comunita scientifica, che si esprime con articoli scientifici e divulgativi, non sui social.
non faccio un minestrone ne mi arrogo il diritto di avere ragione...come ho detto sento tutte le campane ( tramite dichiarazioni scritte o interviste che sento su YT fatte a dottori non dal greg di turno) restando nel dubbio su chi ha ragione. Hanno dubbi i medici vuoi che non li abbia io?
Per esempio quando il dr. De Donno spiegava la sua ricerca sull’utlizzo del plasma per curare dal virus ( vedi intervista) , c’erano molti dottori che non gli credevano anzi lo osteggiavano. Finché anche negli Usa si sono accorti che funziona benissimo. Ed ecco che da noi si é rivalutato la cura col plasma. Che oltretutto costa molto meno di altre medicine.
Io mi limito a queste considerazioni...nulla di piú. E ci mancherebbe altro.

PS: se ti puó interessare ( se lo sai giá buon per te...io lo ho trovato utile)
 
non faccio un minestrone ne mi arrogo il diritto di avere ragione...come ho detto sento tutte le campane ( tramite dichiarazioni scritte o interviste che sento su YT fatte a dottori non dal greg di turno) restando nel dubbio su chi ha ragione. Hanno dubbi i medici vuoi che non li abbia io?
Per esempio quando il dr. De Donno spiegava la sua ricerca sull’utlizzo del plasma per curare dal virus ( vedi intervista) , c’erano molti dottori che non gli credevano anzi lo osteggiavano. Finché anche negli Usa si sono accorti che funziona benissimo. Ed ecco che da noi si é rivalutato la cura col plasma. Che oltretutto costa molto meno di altre medicine.
Io mi limito a queste considerazioni...nulla di piú. E ci mancherebbe altro.

PS: se ti puó interessare ( se lo sai giá buon per te...io lo ho trovato utile)

In effetti sia sui vaccini che (ora) sulla cura del Covid-19 e sull'atteggiamento nei confronti dello stesso ci sono varie correnti di pensiero tra gli stessi medici. Basti vedere la differenza, per esempio, tra un Zangrillo e un Burioni.

A volte noi profani ci troviamo disorientati, perchè non si sa più che pesci prendere, chi abbia ragione e chi abbia torto, oppure se tutti hanno un po' di ragione e un po' di torto.

Ho notato talvolta prese di posizione diametralmente opposte (parlo sempre di medici, spesso di "professori). Quando poi vengono messi "a confronto" da qualche TV, si parlano col massimo rispetto reciproco, si salutano cordialmente, con larghi sorrisi e ossequi, ma rimangono sempre delle loro idee, lasciando noi "ignoranti" in materia ancora più sgomenti...........

Credo che Bumper abbia voluto significare ciò. A tal proposito mi pare di aver sentito una volta il dr. Bassetti (infettivologo) e mi è parso molto equilibrato.
 
forse il problema è che sono temi che non dovrebbero essere trattati se non nelle sedi giuste, e la televisione o internet non credo che lo siano e non credo che siano materia che un cittadino può 'masticare' facilmente e farsi un idea. Io credo che gli scienziati siano avvezzi a discutere , nelle sedi ortodosse e con gli strumenti giusti e come dice pi_greco con alle mani tutti i protocolli previsti, se tutto questo lo salti e passi per la tv dai un messaggio sbagliato .
 
In particolare sui vaccini ci sono schieramenti opposti. Per esempio un mio amico medico nutrizionista (nonchè pilota dilettante su Maserati), è "no-vax", o al massimo un "free-vax".
A parte ovviamente i vaccini obbligatori da decenni.
 
non faccio un minestrone ne mi arrogo il diritto di avere ragione...come ho detto sento tutte le campane ( tramite dichiarazioni scritte o interviste che sento su YT fatte a dottori non dal greg di turno) restando nel dubbio su chi ha ragione. Hanno dubbi i medici vuoi che non li abbia io?
Per esempio quando il dr. De Donno spiegava la sua ricerca sull’utlizzo del plasma per curare dal virus ( vedi intervista) , c’erano molti dottori che non gli credevano anzi lo osteggiavano. Finché anche negli Usa si sono accorti che funziona benissimo. Ed ecco che da noi si é rivalutato la cura col plasma. Che oltretutto costa molto meno di altre medicine.
Io mi limito a queste considerazioni...nulla di piú. E ci mancherebbe altro.

PS: se ti puó interessare ( se lo sai giá buon per te...io lo ho trovato utile)
altra disinformazione, ovviamente presa da media e social, non da fonti scientifiche. Te lo dico da guarito dal covid, da donatore di plasma iperimmune, da attivista avis da quasi 35 anni, il plasma resta una cura per pochi ed estremamente costosa per pa produzione della sacca. Per informarsi correttamente ci sono le riviste scientifiche online, o i siti istituzionali come ISS, CSS, minstero etcetc... lasciamo perdere i vari scopritori dell'acqua calda, le trasfusioni di plasma immune si fanno da oltre un secolo...
 
forse il problema è che sono temi che non dovrebbero essere trattati se non nelle sedi giuste, e la televisione o internet non credo che lo siano e non credo che siano materia che un cittadino può 'masticare' facilmente e farsi un idea. Io credo che gli scienziati siano avvezzi a discutere , nelle sedi ortodosse e con gli strumenti giusti e come dice pi_greco con alle mani tutti i protocolli previsti, se tutto questo lo salti e passi per la tv dai un messaggio sbagliato .

Ok, ma alla fine quelli che dobbiamo fare i vaccini siamo noi, e dobbiamo essere informati sui vantaggi ma anche, se ci sono, sui pericoli. E a qualcuno dobbiamo pur credere.
E non abbiamo a portata di mano così tanti strumenti di informazione scientifica, nè di informazione statistica.
 
In particolare sui vaccini ci sono schieramenti opposti. Per esempio un mio amico medico nutrizionista (nonchè pilota dilettante su Maserati), è "no-vax", o al massimo un "free-vax".
A parte ovviamente i vaccini obbligatori da decenni.


io non so però, con tutto il rispetto ,quanto ne possa sapere un nutrizionista di vaccini , sicuramente ne sa più di me ma non credo che sia la sua materia di pertinenza, un poco come gli avvocati, ci sarà ii re del foro in materia di divorzi ma se lo metti in una causa di lavoro probabilmente ne sa poco.
 
In effetti sia sui vaccini che (ora) sulla cura del Covid-19 e sull'atteggiamento nei confronti dello stesso ci sono varie correnti di pensiero tra gli stessi medici. Basti vedere la differenza, per esempio, tra un Zangrillo e un Burioni.

C'è una bella differenza però tra Zangrillo (anestestesita) e Burioni (immunologo) quando si parla di virus.
Ho un conoscente molto stretto che ha lavorato con il Dott. Zangrillo e dalla sua testimonianza mi sono fatto una mia idea.
 
Back
Alto