<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccino antinfluenzale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vaccino antinfluenzale

Si fa l'errore di pensare sempre alla propria esperienza quando invece i vaccini bisogna interpretarli su grandissimi numeri.

Il morbillo uccide 1 bambino su 1000(1 su 10 se malnutrito o fragile). grazie al vaccino i decessi sono scesi del 75%. si tratta di centinaia di migliaia di decessi evitati.
E si parla di morbillo ossia di un virus che viene ritenuto non grave.
Poi ci sta sempre quello che ha avuto l'amico del figlio della zia del nipote che era meglio che non lo faceva.
 
Si fa l'errore di pensare sempre alla propria esperienza quando invece i vaccini bisogna interpretarli su grandissimi numeri.

Il morbillo uccide 1 bambino su 1000(1 su 10 se malnutrito o fragile). grazie al vaccino i decessi sono scesi del 75%. si tratta di centinaia di migliaia di decessi evitati.
E si parla di morbillo ossia di un virus che viene ritenuto non grave.
Poi ci sta sempre quello che ha avuto l'amico del figlio della zia del nipote che era meglio che non lo faceva.

Si, però ci sono molti medici i quali affermano che non bisogna esagerare con il numero di vaccini obbligatori. Si le 4 "canoniche" e storiche, magari morbillo e anche altri, ma non si deve arrivare a un numero esagerato di vaccinazioni obbligatorie, non secondo me, ma secondo diverse associazioni di medici e diversi medici singoli.

Poi ovviamente, come in tutte le cose, ci sono gli estremisti, come i no-vax, no mask e simili. Poi ci sono anche i free-vax, cioè per la libertà di decisione.
 
Si, però ci sono molti medici i quali affermano che non bisogna esagerare con il numero di vaccini obbligatori. Si le 4 "canoniche" e storiche, magari morbillo e anche altri, ma non si deve arrivare a un numero esagerato di vaccinazioni obbligatorie, non secondo me, ma secondo diverse associazioni di medici e diversi medici singoli.

Poi ovviamente, come in tutte le cose, ci sono gli estremisti, come i no-vax, no mask e simili.
Nostra figlia ne ha fatto una dozzina, e pensiamo che sia meglio così. Ma sono vaccini ampiamente testati
 
Vedi l'allegato 15126Quanto dura?

E, in foto, non posso farvi sentire quanto è caldo con l'aula vuota.
Con 25 "bestie" dentro, peggio ancora.
Chi ce li tiene i ragazzi 6 ore fermi lì?
Mi fa “ridere” esattamente come quel plesso scolastico dalle mie parti che ha appena comunicato gli orari di ingresso scaglionati di 10’, per di una durata totale della procedura di ingresso di circa un’ora. Dato che le famiglie non beneficiano di altrettanta flessibilità in entrata, tutti quanti porteranno tutti i loro figli un po’ prima delle 8 e li lasceranno tutti belli ammucchiati davanti all’ingresso della scuola, dove c’è un discreto sottoportico e si faranno due tiri a pallone.
 
Nostra figlia ne ha fatto una dozzina, e pensiamo che sia meglio così. Ma sono vaccini ampiamente testati

Se in tempi moderni come questi dovessi perdere un figlio per una malattia che con un "semplice" vaccino può essere tenuta sotto controllo non me lo perdonerei mai. Concordo con te, anche i miei figli hanno fatto tutti i vaccini possibili (tranne l'anti influenzale), e non me ne pento assolutamente.
 
Mi fa “ridere” esattamente come quel plesso scolastico dalle mie parti che ha appena comunicato gli orari di ingresso scaglionati di 10’, per di una durata totale della procedura di ingresso di circa un’ora. Dato che le famiglie non beneficiano di altrettanta flessibilità in entrata, tutti quanti porteranno tutti i loro figli un po’ prima delle 8 e li lasceranno tutti belli ammucchiati davanti all’ingresso della scuola, dove c’è un discreto sottoportico e si faranno due tiri a pallone.

Così come gli autobus. Un'altra cosa che non ho capito è, alla fine a chi spetta la misurazione della temperatura visto che "qualcuno" ha detto che le famiglie, alla mattina non si possono caricare anche di questo.
A questo "qualcuno" vorrei chiedere:
a- quanto ci mette la scuola a controllare 1000 e passa studenti
b - se ci sono 10 studenti con la febbre, cosa che, su 1000, in stagione, ci può stare tranquillamente, dove li deve mettere visto che, minorenni, non li può rimandare a casa.
 
VACCINAZIONE RACCOMANDATA E GRATUITA
Oltre a essere raccomandata, la vaccinazione antinfluenzale sarà gratuita per le seguenti categorie di persone:



  • Donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza e nel periodo postpartum

  • Soggetti dai 6 mesi ai 65 anni di età affetti da malattie che aumentano il rischio di complicanze da influenza:

    a) malattie croniche dell'apparato respiratorio (inclusa l’asma grave, la displasia broncopolmonare, la fibrosi cistica e la broncopatia cronico ostruttiva-BPCO)

    b) malattie dell’apparato cardiocircolatorio, comprese le cardiopatie (congenite e acquisite)

    c) diabete mellito e altre malattie metaboliche (inclusi gli obesi con indice di massa corporea BMI>30)

    d) insufficienza renale/surrenale cronica;

    e) malattie degli organi emopoietici ed emoglobinopatie;

    f) tumori in corso di trattamento chemioterapico;

    g) malattie congenite o acquisite che comportino carente produzione di anticorpi, immunosoppressione indotta da farmaci o da HIV

    h) malattie infiammatorie croniche e sindromi da malassorbimento intestinali

    i) malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici

    j) malattie associate a un aumentato rischio di aspirazione delle secrezioni respiratorie (per esempio malattie neuromuscolari)

    k) epatopatie croniche
  • Tutti i soggetti (anche sani) di età pari o superiore a 65 anni
  • Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico, a rischio di Sindrome di Reye, in caso di infezione influenzale

  • Individui di qualunque età ricoverati presso strutture per lungodegenti
  • Familiari e contatti (adulti e bambini) di soggetti ad alto rischio di complicanze (indipendentemente dal fatto che il soggetto a rischio sia stato o meno vaccinato)

  • Soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori:

    a) Medici e personale sanitario di assistenza in strutture che, ttraverso le loro attività, sono in grado di trasmettere l'influenza a chi è ad alto rischio di complicanze influenzali

    b) Forze di polizia e Vigili del fuoco

  • Personale che, per motivi di lavoro, è a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani:

    a) Allevatori

    b) Addetti all’attività di allevamento

    c) Addetti al trasporto di animali vivi

    d) Macellatori e vaccinatori

    e) Veterinari pubblici e libero-professionisti


  • Donatori di sangue
sono nella categoria H del primo gruppo. Quest'anno conto di farlo.
 
Si fa l'errore di pensare sempre alla propria esperienza quando invece i vaccini bisogna interpretarli su grandissimi numeri.

Il morbillo uccide 1 bambino su 1000(1 su 10 se malnutrito o fragile). grazie al vaccino i decessi sono scesi del 75%. si tratta di centinaia di migliaia di decessi evitati.
E si parla di morbillo ossia di un virus che viene ritenuto non grave.
Poi ci sta sempre quello che ha avuto l'amico del figlio della zia del nipote che era meglio che non lo faceva.

Se non sbaglio il morbillo può portare anche a distanza di anni a problemi neurologici anche gravi che possono portare pure alla morte e questo in individui che han superato la malattia.
 
Un'altra cosa che non ho capito è, alla fine a chi spetta la misurazione della temperatura visto che "qualcuno" ha detto che le famiglie, alla mattina non si possono caricare anche di questo.
A questo "qualcuno" vorrei chiedere:
a- quanto ci mette la scuola a controllare 1000 e passa studenti
b - se ci sono 10 studenti con la febbre, cosa che, su 1000, in stagione, ci può stare tranquillamente, dove li deve mettere visto che, minorenni, non li può rimandare a casa.
Per questo aspetto, credo che preferirei un controllo all'ingresso, volendo anche automatico (c'è in molti negozi la telecamera con misurazione della temperatura, e richiede 3-5 secondi a persone per l'intera procedura). Ma solo per un motivo. I genitori già in tutti questi anni avrebbero dovuto controllare la salute dei figli prima di uscire di casa, eppure ogni anno i figli arrivano a scuola malati, contagiando l'intera classe e i docenti. Influenze, malattie gastrointestinali, congiuntivite, ecc.... Ogni inverno classi decimate.
 
Se non sbaglio il morbillo può portare anche a distanza di anni a problemi neurologici anche gravi che possono portare pure alla morte e questo in individui che han superato la malattia.

La madre di una mia amica, non vaccinata all'epoca (fine anni 50), sopravvissuta al morbillo è rimasta sorda. Aveva solo due anni. Purtroppo se si sopravvive a certe malattie si potrebbe pagare lo stesso il conto in qualche modo... motivo in più per cui i vaccini sono essenziali.
 
Ultima modifica:
Per questo aspetto, credo che preferirei un controllo all'ingresso, volendo anche automatico (c'è in molti negozi la telecamera con misurazione della temperatura, e richiede 3-5 secondi a persone per l'intera procedura). Ma solo per un motivo. I genitori già in tutti questi anni avrebbero dovuto controllare la salute dei figli prima di uscire di casa, eppure ogni anno i figli arrivano a scuola malati, contagiando l'intera classe e i docenti. Influenze, malattie gastrointestinali, congiuntivite, ecc.... Ogni inverno classi decimate.

5 s/studente*1200 studenti = 6000 s = 1h 40' , sempre che non ci siano intoppi, falsi allarmi (che ci sono spesso)
Bisognerebbe metterne una batteria di 10 almeno.
Inevitabile formazione di assembramento in fila direi.
 
Se sono 10, li puoi mettere tutti nella stessa stanza?
O servono 10 stanze?
Ricordo sempre genitori e avvocati in agguato.
PS: ricordo sempre anche che sono minorenni e non possono essere lasciati da soli.
10 nella stessa stanza distanziati di almeno un metro e con mascherina. Te lo mettono nero su bianco e devi firmare ...
 
Back
Alto