<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vacanze? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Vacanze?

E ( magari ) si comprasse Italiano....

E cosi'
noi che viviamo di ESPORTAZIONI
( se ci rendono pan per focaccia ),
chiudiamo definitivamente baracca e burattini

Il turismo all'estero è bello se c'è reciprocità, ma dato che quest'anno i turisti da fuori non ci sono..... facciamo passare 'sto accidente di pandemia, poi si riprende come prima, ma intanto stiamo dentro... IMHO.
 
Il turismo all'estero è bello se c'è reciprocità, ma dato che quest'anno i turisti da fuori non ci sono..... facciamo passare 'sto accidente di pandemia, poi si riprende come prima, ma intanto stiamo dentro... IMHO.
Ci sono...ovviamente non come lo scorso hanno ma per fortuna ci sono. Almeno sul Garda è così.Cmq il turismo ha preso una legnata colossale.
 
E ( magari ) si comprasse Italiano....

E cosi'
noi che viviamo di ESPORTAZIONI
( se ci rendono pan per focaccia ),
chiudiamo definitivamente baracca e burattini
Io cerco di comprare italiano più che posso anche se talvolta il prodotto costa un po' di più. Ovviamente ci sono molti prodotti che troviamo solo di importazione. Ed altri la cui offerta italiana è scarsa come per auto e moto.
 
Il turismo all'estero è bello se c'è reciprocità, ma dato che quest'anno i turisti da fuori non ci sono..... facciamo passare 'sto accidente di pandemia, poi si riprende come prima, ma intanto stiamo dentro... IMHO.


Non e' cosi' semplice
Io vengo da te, tu vieni da me.
Nello specifico.
Ci sono paesi con piu' contagi
ci son paesi con piu' restrizioni....
In fuzione di questo si spostan le persone
 
Io cerco di comprare italiano più che posso anche se talvolta il prodotto costa un po' di più. Ovviamente ci sono molti prodotti che troviamo solo di importazione. Ed altri la cui offerta italiana è scarsa come per auto e moto.


Ma non dirlo....Troppo forte

Perche' poi gli altri compran
-frutta e olio dal nord Africa
-carne Sudamericana
-pesce Atlantico
-prosciutto Spagnolo
-vini e formaggi Francesi
 
Ma non dirlo....Troppo forte

Perche' poi gli altri compran
-frutta e olio dal nord Africa
-carne Sudamericana
-pesce Atlantico
-prosciutto Spagnolo
-vini e formaggi Francesi
Anche noi....cmq
Per carne ( salumi inclusi) e pesce basta mangiarne meno:emoji_grin:. Della papaya possiamo farne a meno ecc ecc...

Va beh Ari...come ho detto si fa quel che si può. Cmq, al supermercato,bguardando bene le etichette si può fare molto.
Che poi vanno bene pure i prodotti esteri purchè escano da stabilimenti italiani.
 
L'autarchia è impossibile per chiunque...cmq di comprare "nostrano" lo ho sentito dire da francesi, tedeschi ecc ecc. Insomma così fan tutti. E spesso meglio di noi.

Lo dicono tutti.
Cerco di farlo anche io, anzi, per quello che posso, anzi di più, cerco di comprare marchigiano o abruzzese.
Ma non bisogna essere neanche troppo chiusi, IMHO.
 
FB_IMG_1597320739224.jpg


Situazione a San Benedetto del Tronto.
Comunque, provato a fare una ricerca di una doppia su Booking e l'unica disponibilità, per questo fine settimana, è un tre stelle al modico prezzo di 302 € a notte.
 
Credo che sia giunto il momento di mettere qualche bastone tra le ruote ai viaggi all'estero. Magari senza vietarli espressamente, ma facendo in modo che si sia portati a farli solo in caso di necessità.
Non concordo per nulla, sia perchè credo che la nostra “bilancia” turistica sia in positivo, sia e sopratutto per le occasioni di crescita culturale che il viaggiare all’estero puó comportare.
Concordo sul fatto che sia poco opportuno andare all’estero quest’anno sopratutto per i rischi di contagio ma non posso pensare ad una limitazione o disincentivo a viaggiare all’estero.
Personalmente poi se parliamo delle classiche vacanze estive al mare, all’estero ho sempre trovato un miglior rapporto qualità prezzo e una maggior cura delle località a partire dai rifiuti che da noi imperversano sulle strade
 
Back
Alto