<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
io mi fido solo di quello che vedo io.
le mie batterie, dopo alcuni anni, son visibilmente calate.
saro' sfigato.
il prossimo cellulare lo faccio comprare a supercinque :D
 
si peccato però che per loro la garanzia significa che se la capacità non si riduce sotto 80%, 70% per Tesla, non ti riconoscono il degrado.
Ovvio che se hai un "batterone" da 100 kwh puoi anche "fregartene"
anche se a me mi girerebbero i ciuffoli. Ma se hai un'auto cittadina con una "batterina" 30-40 kwh il degrado si sente.

A me sembra un'ottima politica.
Partiamo dal presupposto che se ti compri un'auto elettrica che ha un'autonomia massima appena sufficiente per le tue esigenze ti condanni da solo a una vita d'inferno.
Quindi se io compro un'auto elettrica con 200 km di autonomia reale significa che giornalmente probabilmente non percorro nemmeno 100 km.
Se l'autonomia cala del 20-25% significa che ho ancora 150-160 km di autonomia.
Una volta raggiunta l'autonomia residua del 70% la casa è costretto a sostituirti il pacco batterie a costo zero quindi l'auto torna nuova.
Quanti produttori di smartphone ti sostituiscono la batteria con una nuova quando non tiene più la carica?
 
A me sembra un'ottima politica.
Partiamo dal presupposto che se ti compri un'auto elettrica che ha un'autonomia massima appena sufficiente per le tue esigenze ti condanni da solo a una vita d'inferno.
Quindi se io compro un'auto elettrica con 200 km di autonomia reale significa che giornalmente probabilmente non percorro nemmeno 100 km.
Se l'autonomia cala del 20-25% significa che ho ancora 150-160 km di autonomia.
Una volta raggiunta l'autonomia residua del 70% la casa è costretto a sostituirti il pacco batterie a costo zero quindi l'auto torna nuova.
Quanti produttori di smartphone ti sostituiscono la batteria con una nuova quando non tiene più la carica?

C'è un piccolo errore nel tuo ragionamento. La garanzia oltre ad essere a % è a tempo e a km. Quindi o ti si degrada nel tempo o a km della garanzia o ciccia. E secondo te non fanno i calcoli, come in tutti i settori, perchè dopo tale % chissà come mai e decaduta la garanzia ?
 
C'è un piccolo errore nel tuo ragionamento. La garanzia oltre ad essere a % è a tempo e a km. Quindi o ti si degrada nel tempo della garanzia o ciccia. E secondo te non fanno i calcoli, come in tutti i settori, perchè dopo tale % chissà come mai e decaduta la garanzia ?

Se non ti si degrada nel tempo della garanzia significa che il pacco batterie non soffre un decadimento importante quindi good for you...
 
La mia, dopo 2 anni, dura ancora più di 2 giorni. Ed è sempre acceso, non lo spengo mai.

Io ho uno smartphone android vecchissimo e la batteria ha ancora una durata decente,però io lo uso davvero poco.
Ed effettivamente anche io non lo spengo mai,lo metto in modalità aereo di notte per via della sveglia.
 
Molto dipende anche da quanto intensamente lo usi, perché la vita di una batteria è data principalmente dal numero delle ricariche complete cui la sottoponi.

Non lo porto mai a zero, e difficilmente lo carico al 100%. Uso principalmente uozzap per stampare con l'applicazione web e poi per le solite cose: gironzolare su internet, maps. In casa non lo uso praticamente mai se non per leggere qualcosa ogni tanto.
 
Non so se può centrare qualcosa ma io non ho mai avuto l'abitudine (secondo me cattiva abitudine) di lasciare in carica il telefono per ore dopo che aveva raggiunto il 100%.
Mio fratello invece lo mette in carica la sera e lo stacca al mattino e la si lamenta sempre che la batteria dura poco.
Però lui lo usa in maniera molto più intensiva.
 
Non so se può centrare qualcosa ma io non ho mai avuto l'abitudine (secondo me cattiva abitudine) di lasciare in carica il telefono per ore dopo che aveva raggiunto il 100%.
Mio fratello invece lo mette in carica la sera e lo stacca al mattino e la si lamenta sempre che la batteria dura poco.
Però lui lo usa in maniera molto più intensiva.
Oramai gli smartphone hanno un sw che gestisce la ricarica in modo da non lasciare per ora sotto tensione. Ad esempio gli iPhone ricaricano all'80% e posi sospendono il processo fino a quando, riprendendo la ricarica, questa si completa nel momento in cui mediamente lo torni ad utilizzare. Immagino che una logica simile ce l'abbiano anche i corrispondenti modeli Android
 
lo smartphone lo tengo sempre sotto carica ma raramente lo faccio arrivare a zero, è sbagliato e ho cambiato diverse batterie perchè mi si gonfiano ma alla fine finchè funziona quelle 8 euro ogni 2 anni ci possono anche stare. Quelle delle fotocamere le ricarico ogni volta che finisco di usarle, spesso arrivano a zero (ho quelle di scorta) altre volte metà carica ma ogi 2 anni le cambio con quelle nuove, le vecchie cominciano a durare sempre meno fino a quando la macchina non le riconosce più. Ma non centrano nulla con le celle delle batterie delle auto elettriche, lì ci sono centraline e software che controllano istantaneamente la carica delle singole celle, la temperatura e regolano di conseguenza il raffreddamento (e riscaldamento) per avere sempre una temperatura ottimale. Emanuele Sabatino sta smontando la sua Tesla e spiega di volta in volta tutti i segreti di questo nuovo mondo e il funzionamento
 
Oramai gli smartphone hanno un sw che gestisce la ricarica in modo da non lasciare per ora sotto tensione. Ad esempio gli iPhone ricaricano all'80% e posi sospendono il processo fino a quando, riprendendo la ricarica, questa si completa nel momento in cui mediamente lo torni ad utilizzare. Immagino che una logica simile ce l'abbiano anche i corrispondenti modeli Android
probabilmente noi leggiamo 100% ma in realtà è un pò meno, ma sicuramente al raggiungimento della ricarica completa sicuramente viene staccata l'alimentazione o si limita al semplice mantenimento
 
Io il cellulare non l'ho mai fatto scaricare completamente,carico di solito fino al 90/95% però dopo 2/3 le batterie perdono un po',però ne faccio un ampio uso,tra internet,giochini vari,social ecc
Il problema delle auto elettriche per me rimane la scarsa automia abbinata ad un tempo di ricarica troppo scomodo per un utilizzo a tutto tondo,certo se devi usarla per fare 10km al giorno allora vanno bene ma potresti farti bastare la bici per quelle percorrenze
 
Back
Alto