<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
mah.... comoda, ma già i connettori disperdono in calore il 15-20%, dubito fortemente che la ricarica a induzione possa fare meno peggio....
dipende cosa diventerà più conveniente, installare una colonnina per ogni stallo di parcheggio o pavimentare con l'induzione? L'autostrada invece potrebbe essere la vera rivoluzione, in pratica ricevi corrente mentre vai, un pò come gli autoscontro
 
Forse sfugge la situazione parcheggi nelle medie (non dico grandi) città ... che poi le colonnine esterne pubbliche a 50 cent/kWh per caricare un'auto che costa dal 50% al 100% in più dell'equivalente termica anche no, grazie
Io parlo di abitazioni con posto auto, non di quelle senza.
Ricordo che la questione sollevata riguardava chi già ha un posto auto privato e non un box chiuso.
Che poi le strade siano strette per le auto di oggi, che i SUV siano pesanti, che per anni si è costruito in barba alle norme edilizie, ecc... sono discorsi a parte.
 
Tornando On Topic, parlo per le mie esigenze, come ho già detto abito in un super condomino con 4 palazzine strade e giardini privati e 100 box, i box sono alimentati da 3 contatori da 3kw. Posseggo tre box e tra ENEL e lavori vari per portare il massimo consentito 6kw una wall box in uno dei miei box spenderei 2000/2500 euro tra canaline scavi rimozione asfalto, messa a norma, interruttori, nonché una serie di spese dovute ad un'altro contatore con bollette ecc... Nel mio caso troppo costoso.
 
potrebbero offrire l'impianto come optional al momento dell'acquisto dell'auto (o noleggio) in modo da inserire la spesa nella rata o nel canone di noleggio
 
Penso che stiamo rifacendo gli stessi errori. L'elettrico è stata la scelta primaria agli albori dell'automobile, ed è stata abbandonato per gli stessi motivi che oggi presenta.
Capisco che errare è umano, ma perseverare è diabolico.
 
Penso che stiamo rifacendo gli stessi errori. L'elettrico è stata la scelta primaria agli albori dell'automobile, ed è stata abbandonato per gli stessi motivi che oggi presenta.
Capisco che errare è umano, ma perseverare è diabolico.
Abbiamo anche usato male e a freddo, per anni, motori che si usurano precocemente in queste condizioni, vedi diesel in città e per brevi tragitti.
Errori ne facciamo tanti, ma non sempre siamo in grado di distinguerli...
O ancora peggio, non vogliamo riconoscerli.
 
Giusto per completare il discorso sul parco impianti presente in Italia:
https://www.terna.it/it/sistema-elettrico/statistiche/pubblicazioni-statistiche
La capacità installata in Italia al 31.12.2019 continua a essere lievemente in crescita rispetto al 2018. La potenza efficiente lorda si è attestata a 119,3 GW

Il valore della punta massima registrato nel 2019 è stato pari a 58,8 GW, e si è verificato il giorno 25 luglio alle 17
La domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’88,1% da produzione nazionale
La quota restante del fabbisogno (11,9%) è stata coperta dalle importazioni nette dall’estero, in diminuzione del 6,8% rispetto all’anno precedente
 
C'è stata anche una netta riduzione dei consumi per illuminazione pubblica negli ultimi anni, con la sostituzione delle vecchie lampade a vapori di sodio e alogene con quelle a LED. In molti casi (e per casi intendo interi quartieri) la riduzione del consumo è stata del 80% per ogni armatura.
 
dipende cosa diventerà più conveniente, installare una colonnina per ogni stallo di parcheggio o pavimentare con l'induzione? L'autostrada invece potrebbe essere la vera rivoluzione, in pratica ricevi corrente mentre vai, un pò come gli autoscontro
Si poi dopo al posto di costare 1 milione di euro al km ne costa 10.
 
No, quelle che intendeva il soggetto sottinteso erano a idrogeno a combustione diretta, non FC.
Allora parli della furbata della Bmw che pretendeva di bruciarlo direttamente credendo di rivestire efficacemente i cilindri e le camera di combustione per evitare la degradazione. Peccato che costava di più il trattamento che l'auto.
 
Back
Alto