alkiap
0
Quale fu la prima casa automobilistica ad adottare un variatore di fase su una vettura di serie?pazzoalfa ha scritto:mi spiace ma la disinformazione la stai facendo tu.
continui a pagragonare i3.0l Vtec honda (ottimo propulsore prodotto x una supersportiva in numeri limitati)al 3.0 alfa (che non aveva nessun variatore di fase ed era un motore di grande serie utilizzato anche sulle lancia).
è un confronto che non regge,il V6 non essendo dotato di variatori di fase è logico che sviluppa una potenza inferiore,tantomeno si tratta di un propulsore destinato alle supersportive,come lo è quello della Nsx.
è come paragonare l'eccellente motore 3.2 Bmw M3 343cv al 3.2 v6 240cv di thesis.........se non ti rendi conto che sono propulsori non confrontabili cosa posso farci?
i motori per confrontarli devono avere oltre alla stessa cubatura le stesse caratteristiche,confrontare un Vtec a un aspirato tradizionale solo perchè ha la stessa cubatura è disinformare.
Alfa
Quindi non vedo per quale motivo si debba escludere dal confronto un motore che adotta una tecnologia introdotta proprio da Arese. Certo che se cominci a filtrare arbitrariamente la concorrenza, il confronto lo vince chi vuoi tu.
Il 3 litri Honda era all'epoca il miglior 3 litri aspirato che si potesse avere.