<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40, che bella....sono andato a vedere i prezzi.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

V40, che bella....sono andato a vedere i prezzi....

elancia ha scritto:
In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???

la v60 era allestita sportivamente in quella prova,va detto per la cronaca..pero' ,gia' e' un altro mezzo la sorella grande,grandissima automobile... ;)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Tu QUOQUE! Suddito di Regine e Triadi!!! :lol:

si,ma ho dovuto editare,se no sembravo troppo di parte ma bisogna fare alcune considerazioni... :lol: .sara' cara la volvo ma e' assurdo pagare quasi 40k ? un'A3...o un serie 1,che gia' pero' ci sta di piu' considerando il materiale che ti offre....la V40 non e' nemmeno spaziosissima,imho..ma e' bella,a me piace..peccato che il tanto celebrato allestimento Cross country sia 4x4 solo nel 2.5 turbo benzina... :rolleyes:

Io 40.000 euro li spenderei per questa, ad esempio, quindi faccio fatica:

Attached files /attachments/1508221=20959-2010_nissan_370z.jpg
 
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...

Motoristicamente (a livello di dati) un minimo gap può esserci, non vuol dire che nel tempo sia di qualità inferiore. Come sicurezza per esempio è molto qualitatevole VOLVO. In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum
 
elancia ha scritto:
Io 40.000 euro li spenderei per questa, ad esempio, quindi faccio fatica:

ti capisco..io con quei soli li comprerei questa:

Attached files /attachments/1508228=20960-subaru_wrx-sti-berlina_450.jpg
 
Bella macchina, ma quando ti accorgi che con poco di più prendi classe A alla fine è dura non cedere alla stella. In ogni caso la diesel piccola non si muove, è la più impacciata del suo segmento (per quel che ci ho capito io provandole)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...

Motoristicamente (a livello di dati) un minimo gap può esserci, non vuol dire che nel tempo sia di qualità inferiore. Come sicurezza per esempio è molto qualitatevole VOLVO. In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum

1 a 1: X ;)

Pianale Golf.... condiviso con tutte o quasi...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum

volvo punta su sicurezza,immagine solida costruita nel tempo,buoni telai,guida rassicurante....poi quanto a finiture e/o qualita' di guida,ci sono le due rivali tedesche ,ovvio senza nominarle,che le sono superiori pero' reputo le auto della casa svedese ( anzi cinese) molto molto trasversali...
 
kappa200769 ha scritto:
Bella macchina, ma quando ti accorgi che con poco di più prendi classe A alla fine è dura non cedere alla stella. In ogni caso la diesel piccola non si muove, è la più impacciata del suo segmento (per quel che ci ho capito io provandole)

riguardo alla classe A parli della 1.5 renault o gia' del 1.8 mercedes?
 
gallongi ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum

volvo punta su sicurezza,immagine solida costruita nel tempo,buoni telai,guida rassicurante....poi quanto a finiture e/o qualita' di guida,ci sono le due rivali tedesche ,ovvio senza nominarle,che le sono superiori pero' reputo le auto della casa svedese ( anzi cinese) molto molto trasversali...

La V60 è stat definita DA QUATTRORUOTE :shock: :shock: :shock: più sportiva come guida della A4, da Quattroruote.
 
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...

Motoristicamente (a livello di dati) un minimo gap può esserci, non vuol dire che nel tempo sia di qualità inferiore. Come sicurezza per esempio è molto qualitatevole VOLVO. In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum

1 a 1: X ;)

Pianale Golf.... condiviso con tutte o quasi...
il pianale mqp è stato svilupato da tutto il gruppo volkswagen... non si chiama pianale golf...
la Volvo per ora è una semi-premium, quando colmerà il lieve gap motoristico ad esempio rispetto a Bmw sarà anche lei premium... ;)
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...

Motoristicamente (a livello di dati) un minimo gap può esserci, non vuol dire che nel tempo sia di qualità inferiore. Come sicurezza per esempio è molto qualitatevole VOLVO. In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???
io ed altri che non la pensiamo come te non siamo sudditi del tridente tedesco anche perche io non possiedo nessuna delle 3...
l'audi non è un marchio sportivo... se vuoi sportività credo che ti devi buttare su bmw, in questo caso la serie 3 se confrontata con la V40 l'avrebbe prese la svedese... come consumi la serie 3 touring e l'a4 avant hanno battuto la v40... la sicurezza: la volvo è sempre stata avanti rispetto alla concorrenza, ma ora anche la concorrenza è al pari della volvo: se leggi le prove euroncap sia volvo che altre hanno le 5 stelle quindi significa che i punteggi sono perlopiù simili... giusto?
non dimenticare motori e pianali condivisi con Ford, non una tantum

1 a 1: X ;)

Pianale Golf.... condiviso con tutte o quasi...
il pianale mqp è stato svilupato da tutto il gruppo volkswagen... non si chiama pianale golf...
la Volvo per ora è una semi-premium, quando colmerà il lieve gap motoristico ad esempio rispetto a Bmw sarà anche lei premium... ;)

e TP ;)
vabbe' che sta arrivando BMW in TA :D :D
 
elancia ha scritto:
La V60 è stat definita DA QUATTRORUOTE :shock: :shock: :shock: più sportiva come guida della A4, da Quattroruote.

eh,mica detto il contrario :rolleyes: ..adesso faccio i nomi che non si capisce sembra: dato che l'ho provata e basta informarsi,ma sono cose che sai,la serie 3 in pista contro una V60 anche allestita sportivamente come in quell'occasione mi riservo il dubbio che le suoni alla volvo..e quanto a finiture l'audi e' superiore,queste sono cose dette da Qr,non certo da me...infatti l'A4 e' un'auto dal comportamentro rassicurante,tranquillo,confortevole che non cede nulla al piacere di guida in se',scelte progettuali differenti... ;) poi,resta un'auto apprezzabile la svedese,perche' no?
 
Matteo__ ha scritto:
Se guardi scontistiche e pareggi gli allestimenti siamo li. A suo tempo diedi un occhio anche alla golf e non aveva di serie la roba che aveva la Volvo, ora non so se le cose siano cambiate.

Certo rimane il fatto che (almeno per ora, poi dipenderà da tanti fattori, si parla sempre di un modello nuovo) la Golf si rivenda meglio, ma come dicevo quello può far propendere per l'acquisto, ma non ti può certo far pretendere di pagare meno la Volvo.

Non mi pare. Premesso che parlo di 2 mesi fa', quando mi sono fatto fare il preventivo per una momentum automatica con in aggiunta i fari allo Xeno e qualche altra piccolezza.....di listino arrivavo a 36k e oltre. Scontata me la lasciava a 33k senza usato da permutare. Ho quindi rinunciato pur se la macchina in se' non mi dispiaceva. Per me non vale quei soldi nemmeno partendo dallo sconto.
 
A me paice la V40 però la trovo un pò caruccia.
Una considerazione: la V40 va a sostituire la V50.
Si è vero, i due modelli non sono propriamente sovrapponibili come tipologia di auto, ciò non toglie che di fatto l' una ha preso il posto dell' altra.
Il punto è che per tutto il 2012 e forse già da prima la V50 polar si portava via con 18.000 o 20.000 euro a seconda se in versione standard o plus.
Il confronto dal lato economico non regge, pur riconoscendo alla V40 molte qualità e un balzo tecnologico considerevole la differenza ò troppa.
Arriveranno le versioni polar, ah... se arriveranno.
 
Back
Alto