<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> V40, che bella....sono andato a vedere i prezzi.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

V40, che bella....sono andato a vedere i prezzi....

Boh, a me non risulta, almeno non ancora, altrimenti avrei già cambiato la S40...... ;)

Penso invece si riferisse a quanto la pagherebbe lui......
Adesso senza voler polemizzare, però passi pure che non la si voglia mettere al livello di classe A, A3 o serie 1 (cosa che però, come dicevo, non mi trova d'accordo), però addirittura al di sotto di una Golf, al pari delle "generaliste".......
 
arizona77 ha scritto:
:shock:
si parte da 25800 fino a 29850 ( 1600 benza 150cv )
:shock:
da 26300 fino a 30350 ( 1600 diesel 115cv )
Mi sembrano poco competitivi, a tal proposito
P.s. : quali potrebbero essere le rivali :?:

Molto bella, costasse 25.000 prenderei in consideraziuone la D4 Summum. ;)
 
Lukas72 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Boh, a me non risulta, almeno non ancora, altrimenti avrei già cambiato la S40...... ;)

Penso invece si riferisse a quanto la pagherebbe lui......
Adesso senza voler polemizzare, però passi pure che non la si voglia mettere al livello di classe A, A3 o serie 1 (cosa che però, come dicevo, non mi trova d'accordo), però addirittura al di sotto di una Golf, al pari delle "generaliste".......

Prova a rivenderla dopo un anno.
Per le Volvo ho sempre avuto un occhio di riguardo ma gli affari sono un'altra cosa. E comprare una Volvo a prezzo pieno non è un buon affare. Bisogna pagarla sotto le tedesche ed a livello della Golf che è una premium travestita.

ecco, ecco....
anche per me la V40 e' a livello Golf....
Entrambe un pelino sotto le pari auto della Triade.
Ma la Golf costa qualche mila E in meno della V40,
e la Golf ha il mercato dalla sua, l' altra no
 
Infatti a parità di allestimento la V40 costa meno della triade (che allestite lo stretto necessario e motorizzate lo stesso con meno di 30000 euro non porti a casa) e praticamente quanto le Golf.

Se poi vogliamo parlare di qualità e soluzioni tecniche la Volvo in questione non ha nulla da invidiare (anzi, in alcune cose è avanti). Se invece si vuol fare il discorso della tenyuta del valore e della rivendibilità siamo d'accordo, ma quello con la qualità c'entra molto poco. Le due cose vanno separate, non si possono valutare il costo e la qualità di un'auto nuova sul suo valore da usata, così non se ne esce più e a quel punto si dovrebbero fare dei distinguo anche all'interno della triade teutonica, perchè si sa benissimo che anche all'interno delle loro gamme ci sono veicoli cosiddetti "assegni circolari" e altri che non rivendi nemmeno a regalarli, non per questo si sente sostenere chicchessia che ci siano premium qualitativamente migliori o altre peggiori o tantomeno che costino troppo in relazione al valore da usate. Anzi, quasi sempre sento parlare di Audi, Mercedes e Bmw in relazione al marchio e non al veicolo, cosa secondo me profondamente sbagliata.
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.
 
Matteo__ ha scritto:
Infatti a parità di allestimento costa meno della triade (che allestite lo stretto necessario e motorizzate lo stesso con meno di 30000 euro non porti a casa) e praticamente quanto le Golf.

la Golf costa parecchio di meno se&o ;)
Benza 144cv HL 23800
Gasolio 150cv HL 27100, altrimenti con 24100 il 105cv sempre HL
 
Se guardi scontistiche e pareggi gli allestimenti siamo li. A suo tempo diedi un occhio anche alla golf e non aveva di serie la roba che aveva la Volvo, ora non so se le cose siano cambiate.

Certo rimane il fatto che (almeno per ora, poi dipenderà da tanti fattori, si parla sempre di un modello nuovo) la Golf si rivenda meglio, ma come dicevo quello può far propendere per l'acquisto, ma non ti può certo far pretendere di pagare meno la Volvo.
 
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

su questo concordo..non e' cara in se',ma cara in rapporto alle altre...di fatti,come dice anche augusto,qui si vedono solo audi e mercedes (classe A ne stanno uscendo fuori parecchie) e V40,nisba..l'ho vista solo dal conce esposta.. 8)..pero',pero',a prezzo equo resta una bella auto,d'altronde e' eccessivo pagare quasi 40k e un'A3..
 
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
elancia ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

Scusa ma ragioni come uno che compra un marchio, non un'auto.
E da questo "pensare" diffuso si capiscono tante cose a volte semi-occulte (ai miei occhi).
Io associo il premium non ad un marchio ma a delle caratteristiche. Chi le ha poco a me importa...
L'equazione PREMIUM=TRIADE esiste solo in Italia.

Per me e non solo la Volvo è troppo cara... allora parliamo di qualità rispetto alle rivali con numeri puri e crudi come vuoi tu.. il 1.6 115 cv della V40 consuma uguale al 2.0 TDI 150 cv di A3 e golf nonostante quest'ultimo sia più grosso e con 40 cavalli di più quindi più performante... la frenata è migliore della golf e dell'A3 di quasi 2,5 metri rispetto alla svedese... accellerazione laterale migliore di poco sulla golf e di tanto su A3 rispetto a V40... poi anche per me la V40 è un buon prodotto ma la metto sullo stesso piano della volkswagen (semi-premium)... nonostante ciò in questi esempi che ti ho riportato vince la golf su V40... rifletti...

Motoristicamente (a livello di dati) un minimo gap può esserci, non vuol dire che nel tempo sia di qualità inferiore. Come sicurezza per esempio è molto qualitatevole VOLVO. In un confronto V60 - A4Avant Qruote ha rilevato maggiore sportività per la svedese. Qualità di guida???
 
gallongi ha scritto:
giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
Prezzi troppo alti e qualità da semi-premium... con quella cifra uno preferisce mettersi in garage un bmw, audi o mercedes... scelte discutibili... ma resta comunque il fatto che la volvo è troppo cara per il marchio che è 8)

su questo concordo..non e' cara in se',ma cara in rapporto alle altre...di fatti,come dice anche augusto,qui si vedono solo audi e mercedes (classe A ne stanno uscendo fuori parecchie) e V40,nisba..l'ho vista solo dal conce esposta.. 8)

Tu QUOQUE! Suddito di Regine e Triadi!!! :lol:
 
elancia ha scritto:
Tu QUOQUE! Suddito di Regine e Triadi!!! :lol:

si,ma ho dovuto editare,se no sembravo troppo di parte ma bisogna fare alcune considerazioni... :lol: .sara' cara la volvo ma e' assurdo pagare quasi 40k ? un'A3...o un serie 1,che gia' pero' ci sta di piu' considerando il materiale che ti offre....la V40 non e' nemmeno spaziosissima,imho..ma e' bella,a me piace..peccato che il tanto celebrato allestimento Cross country sia 4x4 solo nel 2.5 turbo benzina... :rolleyes:
 
Back
Alto