Lukay
0
Premesso che adoro l'odore della benzina e ho sempre guardato l'approccio del mondo automobilistico al motore elettrico con molto scetticismo, ieri ho avuto modo di parlare con un utilizzatore di un Nissan E-NV200. Dalla finestra del mio ufficio vedo l'ingresso carico/scarico della ns. Società; ieri guardando fuori ho visto che un corriere stava facendo un ritiro presso di noi e mi sono chiesto come mai non l'avessi sentito entrare con il furgone. Incuriosito sono andato a vedere ed era una Nissan E-NV200 (https://www.nissan.it/veicoli/veicoli-nuovi/e-nv200.html). Incuriosito, ho parlato con l'autista per chiedere se fosse totalmente elettrico, come si trovasse ecc.ecc.
A fronte di un'autonomia (motore 100% elettrico) reale di 120/130 km. (Nissan dice 170 km.), piu' che sufficienti ad un corriere che lavora su Milano o nello specifico in una zona di Milano, e ad un prezzo di ? 20.650 di listino, trovo che sia una scelta molto intelligente!
Vanno aggiunti i costi per l'installazione rapida della ricarica (? 1.300) e le spese dell'elettricità per ricaricarla.
Cosa ne pensate?
A fronte di un'autonomia (motore 100% elettrico) reale di 120/130 km. (Nissan dice 170 km.), piu' che sufficienti ad un corriere che lavora su Milano o nello specifico in una zona di Milano, e ad un prezzo di ? 20.650 di listino, trovo che sia una scelta molto intelligente!
Vanno aggiunti i costi per l'installazione rapida della ricarica (? 1.300) e le spese dell'elettricità per ricaricarla.
Cosa ne pensate?